We Gil (ex edificio della Gil) - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Largo Ascianghi, 5, 00153 Roma RM, Italia.
Telefono: 3346841506.
Sito web: wegil.it
Specialità: Centro comunale polivalente.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 168 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di We Gil (ex edificio della Gil)

We Gil (ex edificio della Gil) Largo Ascianghi, 5, 00153 Roma RM, Italia

⏰ Orario di apertura di We Gil (ex edificio della Gil)

  • Lunedì: 09–19
  • Martedì: 09–19
  • Mercoledì: 09–19
  • Giovedì: 09–19
  • Venerdì: 09–19
  • Sabato: 09–19
  • Domenica: 09–19

Presentazione di We Gil (ex edificio della Gil)

Si trova a Largo Ascianghi, 5, 00153 Roma RM, Italia, il We Gil (antico edificio della Gil) è un centro comunale polivalente che offre una vasta gamma di servizi e attività. Se stai cercando informazioni su questo locale, ecco alcune informazioni chiave che potrebbero esserti utili:

- Indirizzo: Largo Ascianghi, 5, 00153 Roma RM, Italia
- Telefono: 3346841506
- Sito web: wegil.it

Caratteristiche e Services:
Il We Gil si distingue per essere un Centro comunale polivalente, offrendo spazi e servizi per diverse esigenze. Tra le sue Specialità, si può citare:

- Accessibilità: Il locale è accessibile sia per persone con disabilità che per chi ha bisogno di un'assistenza speciale, con ingresso accessibile in sedia a rotelle e parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
- Spazi Versatili: Con 168 recensioni su Google My Business e una media delle opinioni del 4.4/5, il We Gil sembra essere un luogo affidabile e apprezzato dalla comunità locale.

Informazioni Importanti per i Visitatori:
Se stai pianificando una visita o hai bisogno di servizi specifici, è importante conoscere alcuni dettagli utili:

- Altri dati di interesse: Il centro offre un'esperienza inclusiva con servizi adatti a diverse esigenze.
- Contattare il We Gil: Per informazioni aggiornate o per prenotare un appuntimento, il telefono reservato è il 3346841506. Puoi raggiungerli facilmente tramite la loro pagina web, dove troverai ulteriori dettagli e servizi offerti.

Riconoscimento e Raccomandazione:
La combinazione di un'ampia rete di servizi, l'accessibilità e le buone valutazioni suggeriscono che il We Gil sia un punto di riferimento genuino per chi cerca un ambiente Professionale o comunitario in Roma. Raccomandiamo fortemente di contattare il centro attraverso il loro sito web per ulteriori informazioni o per esplorare come potrebbero poter aiutarti. La loro presenza online è sia intuitiva che completa, offrendo una buona visione d'insieme di ciò che possono offrire.

👍 Recensioni di We Gil (ex edificio della Gil)

We Gil (ex edificio della Gil) - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
maria F.
1/5

Sempre molto interessante una mostra sul grande Bansky e sul mitico Warhol. Purtroppo però davvero eccessivo il costo del biglietto (15 euro) per le poche opere esposte. Nessun video a incrementare la mostra e cartellini delle opere posti così in basso e scritti così minuscoli da obbligare i visitatori a stare curvi tutto il tempo. Non basta avere un soggetto strepitoso per essere capaci di organizzare una mostra fatta bene. Peccato, un'occasione sprecata!

We Gil (ex edificio della Gil) - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
carlo O.
5/5

Sono stato alla mostra di Banksy e Warhol. Mostra in se piccola ma carina, spazi un po' stretti in alcuni punti ma tutto sommato non c'era molta gente quindi non si è creata fila. Il posto è facilmente raggiungibile e attaccato a Trastevere. Sicuramente tornerò per le prossime mostre.

We Gil (ex edificio della Gil) - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Stefano M.
5/5

Il Palazzo We Gil (ex edificio della Gil), si trova nel centro storico di Roma, Rione XIII (Trastevere) ed è una delle opere significative presenti in Italia e nel mondo dell’architetto Luigi Moretti.

Progettato nel 1933 e pensato come uno spazio innovativo dell’epoca che prevedeva spazi per le attività sportive, ricreative e di lavoro.

La torre, dove è presente una delle entrate, è alta oltre 30 metri e si staglia imponente sul piccolo Largo Ascianghi.

Caratterizzato dall'architettura razionale con le sue linee lineari, l’uso del marmo bianco, è costituito dal contatto di due parallelepipedi, molto bella visivamente è l’ampia superficie vetrata e la variazione di altezza che lo slancia.

Dopo il lungo periodo di abbandono è stato restaurato ed è divenuto un luogo polivalente e polifunzionale, uno spazio pubblico utilizzato dal quartiere.

Quindi ora viene rilanciato dalla regione Lazio, con l’obiettivo di diventare un importante centro divulgativo ed espositivo, ed è suddiviso in:

- Spazio Espositivo
- Sala Auditorium
- Sala Globo
- Catering – Area Enogastronomica
- Sala Lettura

Se quanto letto è stato gradito e d’aiuto, vi invito alla lettura delle altre mie recensioni.

We Gil (ex edificio della Gil) - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Roberto S.
3/5

Esperienza museale interessante. L'edificio si presta a mostre ed esposizioni. Bello il primo piano. La mostra su Banksy and Warhol troppo cara.

We Gil (ex edificio della Gil) - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Roberto C.
5/5

Felice esempio di recupero e di ridestinazione di un edificio bellissimo che purtroppo è vittima della dannatio memoriae che lo lega alla sua realizzazione in epoca fascista. Nato dall'estro creativo dell'architetto Moretti venne edificato tra il 1933 e il 1937 come esempio razionalista del nuovo impero ma ispirandosi alla concezione dei volumi e degli spazi barocchi. Finito in disgrazia è stato spartito tra regione e comune e ha avuto destinazioni d'uso diverse e con alterne fortune (ora sede di sale studio, spazi espositivi, palestre, piscine e il rinato cinema America). Bella l'opera di restauro che ha cercato di salvare il progetto originale (bellissima la scala elicoidale sebbene ora poco valorizzata) ridefinendo spazi e volumi. Una vera e propria scoperta per chi ci capita e invito tutti ad approfondirne la visita. Guardate le foto e i video che ho postato e le altre recensioni che ho fatto su Roma e le sue meraviglie e se sono stato utile cliccate su utile

We Gil (ex edificio della Gil) - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Cristian C.
5/5

Sono stato al We Gil per l'evento della StartUpper School Academy e devo dire che è ben organizzato, con un ampia sala per l'esposizione e anche di un grande spazio per accogliere varie mostre come quella presente su Pasolini. Lo spazio è stato accuratamente restaurato e reso funzionale agli eventi in ogni angolo del plesso. La sala conferenze è ben attrezzata tra impianto audio e luci. È facilmente raggiungibile anche con i mezzi pubblici da Roma Termini con autobus e tram con la fermata antistante al Palazzo degli Esami, o anche con la metro scendendo a Circo Massimo se si vuole fare una piccola passeggiata. Forse dovrebbero mettere qualche bagno in più dato che per i grandi eventi due bagni (uomo e donna) non credo siano sufficienti.

We Gil (ex edificio della Gil) - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Michele
5/5

Spazio espositivo creato dalla Regione negli spazi della ex Gil. Molto belli, moderni e funzionali. Ottimo recupero di un centro che era abbandonato da tempo complice la chiusura del Cinema Troisi, la cui riapertura ha dato vitalità alla zona.

Confermo quanto detto è un bellissimo recupero di uno spazio inutilizzato ed è giusto, ricordando la provenienza dell'architettura e dello scopo per cui nacque, organizzare eventi culturali e mostre

We Gil (ex edificio della Gil) - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Tiziana M.
5/5

Non ero mai stata in questo spazio che fine a Luglio offre una mostra di Pasolini molto interessante e gratuita. Le sue foto dall'infanzia alla celebrità e poesie e frasi...mi ha colpito una poesia sulla madre...Be ve la consiglio...anche lo spazio libreria ricco e fornito.

Go up