Villa Faraggiana - Albissola Marina, Provincia di Savona
Indirizzo: Via Salomoni, 119, 17012 Albissola Marina SV, Italia.
Telefono: 019480622.
Sito web: villafaraggiana.it
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 453 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Villa Faraggiana
⏰ Orario di apertura di Villa Faraggiana
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: 15–19
- Mercoledì: 15–19
- Giovedì: 15–19
- Venerdì: 15–19
- Sabato: 15–19
- Domenica: 15–19
Ecco una presentazione di Villa Faraggiana, pensata per offrire al potenziale visitatore tutte le informazioni necessarie:
Villa Faraggiana: Un’Oasi di Storia e Bellezza a Albissola Marina
Villa Faraggiana rappresenta una tappa imperdibile per chi visita la splendida costa ligurana. Situata in Via Salomoni, 119, a Albissola Marina (SV), questa attrazione turistica offre un’immersione profonda nella storia e nell’arte del XVIII secolo. Il numero di telefono è 019480622 e il sito web ufficiale è villafaraggiana.it. È un luogo che incarna un'autentica dimora storica, un vero gioiello architettonico e artistico.
Caratteristiche e Storia
Villa Faraggiana è una residenza nobiliare risalente al XVIII secolo, caratterizzata da un’elegante architettura neoclassica. La sua storia è strettamente legata alla famiglia Faraggiana, che ne ha curato con passione la conservazione e la valorizzazione nel corso degli anni. La struttura si distingue per la sua armoniosa combinazione di elementi architettonici e decorativi, che riflettono il gusto raffinato dell'epoca. L'edificio è stato oggetto di un'attenta ristrutturazione che ne ha preservato l'autenticità, pur garantendo l'accessibilità e il comfort dei visitatori.
Servizi e Accessibilità
Villa Faraggiana è dotata di una serie di servizi pensati per rendere la visita piacevole e accessibile a tutti. È presente un ristorante dove è possibile gustare piatti tipici della cucina ligure, e un’area adatta alle famiglie e ai bambini, offrendo un ambiente sicuro e stimolante per i più piccoli. L'accessibilità è una priorità:
Bagno accessibile in sedia a rotelle
Ingresso accessibile in sedia a rotelle
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Toilette
La struttura dispone anche di un ampio giardino, un vero e proprio parco curato con cura, che invita alla passeggiata e al relax.
Spazi da Esplorare
All'interno di Villa Faraggiana, i visitatori possono ammirare:
Le stanze arredate con mobili antichi, testimonianza dell'eleganza e del gusto dell'epoca.
Una cappella privata, un luogo di preghiera e di riflessione.
La galleria delle stagioni, un affresco di notevole valore artistico che raffigura episodi della vita di Diana, accompagnato da sculture suggestive.
La ricchezza di dettagli e la cura dei particolari rendono la visita un’esperienza coinvolgente e stimolante.
Informazioni Utili per il Visitatore
Villa Faraggiana vanta un'ampia base di recensioni positive su Google My Business, con una media di valutazione di 4.6/5, testimonianza della soddisfazione dei visitatori. La struttura offre un servizio di visita guidata che permette di approfondire la conoscenza della storia e dell'arte di Villa Faraggiana.
Consigli per la Visita
Per pianificare la vostra visita, vi consigliamo di consultare il sito web villafaraggiana.it, dove potrete trovare informazioni dettagliate sugli orari di apertura, i prezzi dei biglietti e il programma delle visite guidate. Si consiglia di prenotare la visita in anticipo, soprattutto durante i periodi di alta stagione.
*