Teatro romano di Scolacium - Borgia, Provincia di Catanzaro
Indirizzo: Via Magna Grecia, 38, 88021 Borgia CZ, Italia.
Specialità: Punto di riferimento storico.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 4 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Teatro romano di Scolacium
Informazioni sul Teatro Romano di Scolacium
Indirizzo: Via Magna Grecia, 38, 88021 Borgia CZ, Italia.
Il Teatro Romano di Scolacium è un luogo storico di grande importanza, situato nella bella zona di Borgia, all'interno delle bellezze del Sud Italia. Questo teatro, con la sua architettura antica e imponente, è un vero punto di riferimento storico che attira visitatori di tutte le età.
Dati Chiave
- Indirizzo: Via Magna Grecia, 38, 88021 Borgia CZ, Italia.
- Telefono: (Il numero di telefono non è disponibile nella documentazione fornita, però è consigliabile contattare direttamente per informazioni più dettagliate.)
- Web: (Non ci sono informazioni specifiche sulla pagina web, ma si può visitare il sito ufficiale del comune di Borgia per ulteriori dettagli.)
- Specialità: È un punto di riferimento storico, dove si può godere di un viaggio nel passato attraverso le sue antiche strutture.
- Altri dati di interesse: Specialmente adatto ai bambini, offrendo esperienze educative e divertenti.
- Opinioni: Con quattro recensioni su Google My Business, la media è molto alta, con un eccellente punteggio di 4.8/5.
Per chi sta pianificando una visita, è importante notare che questo teatro non è solo un luogo di interesse storico, ma anche un punto di incontro familiare. La sua posizione strategica e l'attenzione dedicata alle esperienze dei più giovani lo rendono un luogo ideale per una giornata di visita familiare.
Caratteristiche e Attrazioni
- Architettura Antica: Il Teatro Romano di Scolacium è un esempio eccellente dell'architettura romana, con una struttura che risale al primo secolo a.C. La sua presenza rimane impressionante e ben conservata.
- Ambiente Storico: L'ambiente circostante è ricco di segni storici, permettendo ai visitatori di immersiarsi completamente nella vita quotidiana dell'antica Roma.
- Adatto ai Bambini: Per i più piccoli, è stato menzionato che ci sono attività e spazi dedicati, rendendo la visita educativa e divertente.
- Opinioni Positive: Le recensioni positive testimoniano la qualità dell'esperienza offerta, con i visitatori ammirando la preservazione del sito e la possibilità di aprendosi sulla storia.
Come Pianificare la Visita
- Preparazione: Prima di visitare, potrebbe essere utile approfondire un po' la storia del teatro e delle sue importanza storica. Ci sono molte risorse online che possono aiutare a prepararsi.
- Visita Familiare: Considerando la sua adattabilità ai bambini, è un luogo perfetto per una giornata di famiglia. Si consiglia di arrivare con anticipazione per godere al meglio delle sue caratteristiche senza più attesa.
- Respettare le Regole: Come in ogni sito archeologico, è importante followre le regole di comportamento per preservare il luogo per futuri visitatori.