Società dei Concerti Onlus - La Spezia, Provincia della Spezia

Indirizzo: Via Pietro M. Beghi, 21, 19126 La Spezia SP.
Telefono: 0187731214.
Sito web: sdclaspezia.it
Specialità: Organizzazione non profit.

Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.

📌 Posizione di Società dei Concerti Onlus

La Società dei Concerti Onlus, con sede a La Spezia, è un'organizzazione non profit che si distingue per la sua dedizione a promuovere e organizzare eventi musicali di alto livello nel territorio italiano. Fondato da una squadra di passione e dedizione, l'obiettivo principale della Società dei Concerti Onlus è quello di mettere a disposizione i talenti musicali emergenti e consolidati, offrendo ai fan della musica l'opportunità di godere di spettacoli unici e memorabili. La loro sede si trova all'indirizzo Via Pietro M. Beghi, 21, 19126 La Spezia SP, e possono essere contattati al numero di telefono 0187731214.

La Società dei Concerti Onlus ha una vasta gamma di specialità, tra cui la promozione di concerti, festival musicali, workshop e masterclass con artisti internazionali e nazionali. L'obiettivo è quello di creare un'esperienza unica per i partecipanti e i fan della musica, offrendo loro l'opportunità di imparare direttamente dai maestri del loro genere musicale.

In termini di ubicazione, la Società dei Concerti Onlus si trova nella città di La Spezia, che è un importante snodo culturale e turistico nel nord-ovest dell'Italia. La Spezia è famosa per la sua bellezza naturale, le spiagge e l'ampia gamma di attività culturali e ricreative disponibili. La posizione centrale della città la rende un ottimo punto di partenza per esplorare la regione e godersi al meglio i concerti organizzati dalla Società dei Concerti Onlus.

Quando si tratta di informazioni di interesse, la Società dei Concerti Onlus non ha ancora ricevuto recensioni su Google My Business. Tuttavia, il loro sito web, sdclaspezia.it, offre informazioni dettagliate sui prossimi eventi, i collaboratori artistici e le iniziative future.

Go up