Seven Arts Theatre Studio - Avezzano, Provincia dell'Aquila
Indirizzo: Via XX Settembre, 426/D, 67051 Avezzano AQ, Italia.
Telefono: 3338699532.
Sito web: 7ats.it
Specialità: Scuola d'arte.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 20 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di Seven Arts Theatre Studio
⏰ Orario di apertura di Seven Arts Theatre Studio
- Lunedì: 10–23:30
- Martedì: 10–23:30
- Mercoledì: 10–23:30
- Giovedì: 10–23:30
- Venerdì: 10–23:30
- Sabato: 10–23:30
- Domenica: Chiuso
Introduzione al Seven Arts Theatre Studio
Il Seven Arts Theatre Studio, situato a Via XX Settembre, 426/D, 67051 Avezzano AQ, è un luogo unico dedicato all'arte dello spettacoletto e dell'educazione artistica. Con indirizzo 3338699532 per chiamate dirette, questo studio offre un'esperienza educativa e divertente per chiunque desideri esplorare il mondo dell'arte sullo schermo.
Caratteristiche e Servizi
Il Seven Arts Theatre Studio si distinguishinge per le sue specialità: la scuola d'arte, che offre corsi avanzati e base per chiunque voglia sviluppare le proprie abilità di recitazione e danza. L'esperienza qui offerta va oltre la semplice formazione, guidando i studenti a scoprire e esprimere il loro potenziale interiore.
Per chiunque voglia approfondire la sua passione per l'arte, questo studio è un vero e proprio paradiso. Adatto sia ai bambini che ai grandi, offre un ambiente accessibile per sedia a rotelle e un'atmosfera calorosa e incentivante.
Informazioni di Interesse
Un dettaglio che potrebbe piacere a molti è la disponibilità di un parcheggio accessibile per coloro che ne hanno bisogno. Inoltre, il studio è ideale per le famiglie, grazie alla sua adattabilità ai bambini.
Opinioni e Valutazioni
Le opinioni sui Google My Business sono molto positive, con una media di 5 su 5 su 20 recensioni. Le persone che hanno visitato questo luogo descrivono la magia dell'arte della recitazione e della danza, parlando di un luogo "magico" dove gli studenti scoprono il mondo che c'è dentro di loro prima di esplorare l'esterno.
Un esempio concreto è la recita della "Famiglia Addams", che è stata ampiamente apprezzata per la scenografia e gli abbigliamenti perfetti, gli attori brillanti e simpatici, e la straordinaria qualità sia nella recitazione che nel canto e nel ballo. La gratitudine per Marco Verna, il creatore di questo spettacolo, è generosa e riflette il suo impegno e passione.