Santuario Regionale Basilica Minore Maria SS.ma Incoronata del Pettoruto - San Sosti, Provincia di Cosenza

Indirizzo: Località Pettoruto, 87010 San Sosti CS, Italia.
Telefono: 098161082.
Sito web: madonnadelpettoruto.it
Specialità: Santuario, Luogo di culto, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 145 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Santuario Regionale Basilica Minore Maria SS.ma Incoronata del Pettoruto

Certamente Ecco una presentazione dettagliata del Santuario Regionale Basilica Minore Maria SS.ma Incoronata del Pettoruto, pensata per offrire un'informazione completa e accattivante:

Il Santuario del Pettoruto: Un Luogo di Profonda Significato

Il Santuario Regionale Basilica Minore Maria SS.ma Incoronata del Pettoruto rappresenta un'importante attrazione turistica e un luogo di culto profondamente radicato nella tradizione religiosa e popolare del Sud Italia. Situato in una posizione suggestiva, offre un'esperienza spirituale e paesaggistica unica.

Posizione e Accessibilità

Il Santuario è ubicato in Località Pettoruto, 87010 San Sosti CS, Italia. La sua posizione, nella provincia di Cosenza, lo rende facilmente raggiungibile. Un aspetto cruciale è l'accessibilità del sito: l’ingresso è accessibile in sedia a rotelle e disponibile è un parcheggio accessibile in sedia a rotelle. Questo lo rende un luogo accogliente per persone con mobilità ridotta, garantendo a tutti la possibilità di partecipare alla spiritualità del luogo.

Caratteristiche e Storia

La Basilica Minore è un esempio di architettura religiosa che si fonde armoniosamente con il paesaggio circostante. La sua storia è strettamente legata alla venerazione della Madonna del Pettoruto, oggetto di intense devozioni sin dal XIX secolo. Il Santuario è noto per il suo ricco presepe all'interno della Basilica, un’opera d'arte che incanta visitatori di tutte le età. La tradizione locale narra di un percorso di pellegrinaggio, con icone votive da lasciare al passaggio e ritirare al ritorno, un gesto che simboleggia la fede e la speranza.

Informazioni Utili

Telefono: 098161082
Sito web: madonnadelpettoruto.it
Recensioni: Questa azienda ha 145 recensioni su Google My Business con una media di 4.6/5.

Altre Informazioni di Interesse

Il Santuario offre un'esperienza immersiva in un ambiente di pace e spiritualità. La cura del luogo è evidente, con ampi spazi e un parcheggio dedicato per i visitatori. La struttura è stata pensata per accogliere un numero elevato di persone, garantendo un’esperienza confortevole.

Consigli per la Visita

Orari di apertura: Consultare il sito web per gli orari aggiornati.
Trasporti: Pur essendo raggiungibile in auto, la strada d'accesso potrebbe presentare alcune difficoltà, come evidenziato da alcune recensioni. Si consiglia un’attenta pianificazione del percorso.
Eventi: Il Santuario ospita regolarmente eventi religiosi e culturali, quindi è consigliabile verificare il calendario prima della visita.

👍 Recensioni di Santuario Regionale Basilica Minore Maria SS.ma Incoronata del Pettoruto

Santuario Regionale Basilica Minore Maria SS.ma Incoronata del Pettoruto - San Sosti, Provincia di Cosenza
Paolo G.
4/5

Santuario, bello e ben tenuto con ampio parcheggio, interessante il presepio all'interno della Basilica, unica pecca la strada per raggiungere il luogo, non curata.

Santuario Regionale Basilica Minore Maria SS.ma Incoronata del Pettoruto - San Sosti, Provincia di Cosenza
TONY
5/5

Un bellissimo Santuario che trasmette tutta la sua sacralità, luogo di preghiera. Posto davvero suggestivo. Un tempo era tradizione raggiungere questo Santuario a piedi, lungo il cammino sono poste delle icone tipo colonnine dove vi si pongono delle pietre al passaggio di andata e si tolgono al passaggio di ritorno, luogo meraviglioso da visitare sicuramente. In località San Sosti provincia di Cosenza

Santuario Regionale Basilica Minore Maria SS.ma Incoronata del Pettoruto - San Sosti, Provincia di Cosenza
Mariagrazia C.
5/5

Luogo magico, oasi di pace, posto perfetto per vivere momenti di relax 💕.
CASA 🏠

Santuario Regionale Basilica Minore Maria SS.ma Incoronata del Pettoruto - San Sosti, Provincia di Cosenza
Francesco M.
4/5

Il Santuario si trova immerso tra le montagne vegetazione boschiva rigogliosa, lussureggiante nel parco del Pollino.
La S.P. 125 stretta e con tornanti, ti prepara psicologicamente a riflettere ed a calarti nella spiritualità che si respira!!!

Santuario Regionale Basilica Minore Maria SS.ma Incoronata del Pettoruto - San Sosti, Provincia di Cosenza
Ing. P. P. P. F.
5/5

Il santuario della Madonna del Pettoruto è in un luogo isolato, selvaggio e boscoso, nella stretta e profonda vallata del Fiume Rosa, in territorio di San Sosti, nel Parco Nazionale del Pollino.
È un posto dove ti viene spontaneo riflettere sulla bellezza della natura e sul senso della vita, in altri termini luogo ideale per la meditazione.
Il giorno della festa, in settembre, pullula di fedeli e turisti.
Poche centinaia di metri sotto il santuario scorrono le acque fresche e cristalline de fiume Rosa, che scrosciano schiumose tra enormi massi, sotto l'ombra perenne di giganteschi ontani neri.

Santuario Regionale Basilica Minore Maria SS.ma Incoronata del Pettoruto - San Sosti, Provincia di Cosenza
Antonio L.
5/5

Incastonato nelle montagne si trova il Santuario Regionale Basilica Minore della Madonna del Pettoruto situato nel comune di San Sosti.
Luogo molto suggestivo sia per le bellezze paesaggistiche che per la spiritualità che si respira. ⛰️🌄👌

Santuario Regionale Basilica Minore Maria SS.ma Incoronata del Pettoruto - San Sosti, Provincia di Cosenza
Carmine A.
5/5

Santuario spettacolare e nello stesso tempo suggestivo, situato in mezzo a due montagne che caratterizzano appunto la sua spettacolare posizione. Si trova a San Sosti, un comune in provincia di Cosenza, è assolutamente da visitare ne rimarrete incantati

Santuario Regionale Basilica Minore Maria SS.ma Incoronata del Pettoruto - San Sosti, Provincia di Cosenza
Roberto B.
5/5

Bellissima Chiesa e Bellissimo Santuario...immerso nelle montagne e nella pace assoluta dove ritrovare la pace...
Sono andato per un matrimonio...ma mi sono ritrovato in un posto a me sconosciuto ma molto meraviglioso...
È fortunato chi abita nelle vicinanze e può andarci più frequentemente..

Go up