Santuario Maria S.S. di Manipuglia - Crucoli, Provincia di Crotone

Indirizzo: SP1, 88812 Crucoli KR, Italia.

Specialità: Chiesa cattolica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 37 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Santuario Maria S.S. di Manipuglia

Santuario Maria S.S. di Manipuglia SP1, 88812 Crucoli KR, Italia

Informazioni sul Santuario Maria S.S. di Manipuglia

Il Santuario Maria S.S. di Manipuglia, situato a Indirizzo: SP1, 88812 Crucoli KR, Italia, è un luogo di grande rilievo per i fedeli cattolici, specialmente per chi ha un profondo rispetto per la Madonna di Manipuglia. Questo santuario, che offre uno spazio di serenità e reverenza, è facilmente accessibile per tutti, inclusi chi utilizza una sedia a rotelle, grazie allo ingresso accessibile e al parcheggio accessibile in sedia a rotelle, come viene segnalato nei suoi altri dati di interesse.

Dettagli Importanti

- Specialità: Questo è un sanctuario cattolico, dedicato alla venerazione della Madonna.
- Telefono: Per informazioni aggiornate, si consiglia di controllare la pagina web ufficiale o contattare direttamente il santuario.
- Website: La pagina web non è direttamente fornita nel dato, ma è possibile trovare ulteriori informazioni su siti religiosi o locali.
- Opinioni: Con 37 recensioni su Google My Business, il santuario ha ricevuto una media di opinione di 4.8/5, il che suggerisce un'esperienza molto positiva per i visitatori. Le recensioni comunque sottolineano la bellezza del luogo, la sua posizione tranquilla tra le colline e le celebrazioni fiere che si svolgono, come la bella festa di maggio che illumina e rinnova la valle con una processione splendida.

Caratteristiche e Dettagli di Interesse

- Ambiente: Il santuario si trova in uno splendido ambiente naturale tra le colline di Crucoli, offrendo un paesaggio mozzafiato. Questo contesto è particolarmente invitante per chi cerca una pausa dal caos urbano e una connessione con la natura.
- Accessibilità: La facilità di accesso per tutti i visitatori, inclusi quelli con difficoltà mobiliari, è un aspetto molto apprezzato.
- Eventi: La festa di maggio è un evento molto atteso, che non solo atrae molti fedeli ma anche turisti interessati alle celebrazioni locali. Questa festa è un esempio dello spirito comunitario e della devozione che vi regna.
- Recomendazioni: Per una visita completa, si consiglia di arrivare con la mente aperta e il cuore pronto a essere colpito da bellezza e devozione. Portare con sé un'atmosfera di respetto e soggettività può enriquecer la esperienza personale.

👍 Recensioni di Santuario Maria S.S. di Manipuglia

Santuario Maria S.S. di Manipuglia - Crucoli, Provincia di Crotone
Salvatore A.
5/5

Bellissimo Santuario Mariano dedicato alla Madonna di Manipuglia. Incastonato nel verde delle colline di Crucoli. Molto visitato dai fedeli devoti alla Madonna. Nel mese di Maggio una bellissima festa colora e ravviva tutta la Valle con una bellissima processione.

Santuario Maria S.S. di Manipuglia - Crucoli, Provincia di Crotone
Giuseppe C.
5/5

La chiesa di Manipuglia, oggi Santuario Mariano diocesano, ha origini molto antiche. Probabilmente la sua fondazione risale al 1300, in una zona boscata, lontana dal centro abitato. L'inventario dei beni del Conte D'acquino, signore di Crucoli, dell'anno 1561 riferisce di una origine più antica.
Qui, da sempre, si venera la sacra tela della Madonna detta di Manipuglia, “di cui un primo accenno si trova nello ‘Zodiaco di Maria’ del P. Serafino Montorio del 1715; qui si legge che nel bosco di Manipuglia in una piccola “zona di fabbrica’ era stata dipinta un’immagine di Maria Vergine. Dove si costruì una chiesa e ‘senza guastare l’antica Cona, fu con essa unita la nave di quella che oggi (1715) porta il titolo di Abbazia da conferirsi solamente dalla Sede Apostolica’ ”. (Bruno Sodaro).
La cona di cui sopra è un pregevole affresco, tipico dell'iconografia bizantina, ma di origine incerta, posto in una cupoletta, a destra dell'attuale altare.
Ai primi del secolo diciannovesimo la chiesa di Manipuglia era abbandonata come una povera chiesa di campagna. Ma il culto verso la Madonna fu mantenuto vivo dall'annuale festa patronale alla quale partecipavano pellegrini dalle diverse parti del Crotonese.
Nel 1943 il parroco Don Mario Ferraro dà inizio ad una serie di lavori, in seguito ai quali la chiesa è diventata sempre più bella. Nel 1962 il pittore triestino prof. Luciano Bartoli ideava per il Santuario una stupenda vetrata. Questa è una vera opera d''arte, eseguita e istoriata, a fuoco, a Milano, raffigurante 15 misteri del Rosario. Ha forma quasi di Ostensorio a raggiera, che legando l''immagine all''altare circostante crea un centro a tutta la parete. I misteri, espressi in simboli, invitano alla recita del Rosario e formano una specie di arazzo variato nei colori. Domina il verde nei misteri gaudiosi, il viola rosso nel dolorosi e il giallo oro nei gloriosi.
Il quadro venerato della madonna è stato posto al centro.
Il fascino che la Madonna di Manipuglia ha sempre esercitato nel crucolesi è qualcosa di straordinario.La festa solennemente si celebra la terza domenica di maggio.

Santuario Maria S.S. di Manipuglia - Crucoli, Provincia di Crotone
francesco G.
3/5

Purtroppo non ho potuto visitarlo internamente
Esternamente molto bello, ben tenuto e curato
Si trova in una posizione strategica, su una collina con una bella vista, tra Crucoli e Torretta di Crucoli, a pochi chilometri dalla SS106

Santuario Maria S.S. di Manipuglia - Crucoli, Provincia di Crotone
Marco F.
5/5

Posto stupendo ...quì lo spirito umano si incontra nel silenzio bombardante dell' amore di Dio,,,,, Ammiri e contempli il tripudio del trionfo della natura contornata e supportata dal luogo sacro ove risplende magnifica la presenza di Maria Santissima

Santuario Maria S.S. di Manipuglia - Crucoli, Provincia di Crotone
Dany F.
5/5

La nostra Madonna ovunque ci vede e protegge.

Santuario Maria S.S. di Manipuglia - Crucoli, Provincia di Crotone
francesca A.
5/5

Posto meraviglioso, di pace e di culto religioso con la Madonna di Manipuglia

Santuario Maria S.S. di Manipuglia - Crucoli, Provincia di Crotone
Franco P.
5/5

Posto incantato,ove la fede cristiana è simbolo di forza e amore,santuario immerso nel verde,bellissimo.

Santuario Maria S.S. di Manipuglia - Crucoli, Provincia di Crotone
Francesco A.
5/5

Passeggiata da Torretta di Crucoli fino al Santuario, bel panorama e bel posto.

Go up