Santuario di Nostra Signora della Misericordia - Santuario, Provincia di Savona

Indirizzo: Piazza Santuario, 17100 Santuario SV, Italia.
Telefono: 019879025.
Sito web: santuariosavona.eu
Specialità: Luogo di culto, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 129 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Santuario di Nostra Signora della Misericordia

Santuario di Nostra Signora della Misericordia Piazza Santuario, 17100 Santuario SV, Italia

⏰ Orario di apertura di Santuario di Nostra Signora della Misericordia

  • Lunedì: 07:30–18
  • Martedì: 07:30–18
  • Mercoledì: 07:30–18
  • Giovedì: 07:30–18
  • Venerdì: 07:30–18
  • Sabato: 07:30–18
  • Domenica: 07:30–18

El Santuario di Nostra Signora della Misericordia è un luogo di culto e attrazione turistica situato in Italia, precisamente nella piazza omonima a Santuario SV. Questo santuario è una destinazione religiosa e culturale di grande importanza, che attira visitatori da tutto il mondo.

Il Santuario di Nostra Signora della Misericordia è facilmente raggiungibile, con un indirizzo di piazza Santuario, 17100 Santuario SV, Italia. Inoltre, è accessibile anche in sedia a rotelle e dispone di un parcheggio adatto a chi lo utilizza. Per maggiori informazioni o per pianificare la vostra visita, potete contattare il Santuario al numero di telefono 019879025 o visitare il loro sito web santuariosavona.eu.

Questo luogo di culto ha ricevuto recensioni positive dai visitatori, con una media di 4.6/5 su Google My Business. Hanno consegnato 129 recensioni positive, dimostrando che il Santuario di Nostra Signora della Misericordia è un'esperienza religiosa e culturale di qualità.

Il Santuario di Nostra Signora della Misericordia offre una varietà di specialità e attività per i visitatori. Se siete interessati a visitare questo luogo sacro e storico, è fortemente consigliato contattare il loro sito web o il numero di telefono fornito per ulteriori dettagli su come pianificare la vostra visita. Non vedono l'ora di accogliervi e di condividere la bellezza e la spiritualità di questo tesoro nascosto dell'Italia.

👍 Recensioni di Santuario di Nostra Signora della Misericordia

Santuario di Nostra Signora della Misericordia - Santuario, Provincia di Savona
Antonio S.
4/5

Trattandosi del santuario di una grande città me lo immaginavo più grande, mentre in realtà sembra più una carina chiesa di paese.
Particolare il sagrato davanti all'entrata, con una fontana in marmo.
L'interno della chiesa è molto bello, ed è caratterizzato dall'altare in posizione sopraelevata (circondato da antiche sedute in legno per il coro) e da una bellissima cripta sotto all'altare, dove si percepisce una fortissima spiritualità.
Sarebbe utile se vi fosse un cartello indicante l'orario delle messe ed anche se i confessionali garantissero un minimo di privacy a chi si vuole confessare (sono tutti aperti ed immediatamente a ridosso delle panche e sedie).

Santuario di Nostra Signora della Misericordia - Santuario, Provincia di Savona
Roberto M.
5/5

Si trova in località Santuario, frazione di Savona, che è cresciuta intorno alla basilica eretta sul luogo dell'apparizione di Nostra Signora della Misericordia ad un contadino di nome Antonio Botta, avvenuta secondo la tradizione il 18 marzo 1536.
Il 17 maggio 2008 il santuario ha ricevuto la visita di papa Benedetto XVI, in occasione del viaggio pastorale del pontefice a Savona e Genova. L'ultimo pontefice che aveva sostato presso il santuario era stato Pio VII nel 1815 quando aveva incoronato l'effigie di Nostra Signora della Misericordia, patrona di Savona. Papa Benedetto XVI ha invece insignito il santuario dell'onorificenza della Rosa d'oro,
(consegnata a sovrani, a stati esteri o appunto a santuari come segno di speciale distinzione) la seconda in Italia dopo il santuario di Loreto, insignita dal pontefice Giovanni Paolo II.
La struttura è costruita su tre livelli:
navata, cripta e presbiterio.
La facciata, in pietra di Finale, ha tre porte ed è opera di Taddeo Carlone di Rovio di Lugano. In tre nicchie sono collocate le statue di san Giovanni Battista, di san Giovanni apostolo ed evangelista e della Vergine (sopra la porta centrale).
Nella cripta si trova la statua della Madonna della Misericordia, incoronata dal papa Pio VII. Catturato da Napoleone fu condotto a Savona in prigionia. Qui fece voto alla Madonna che in caso fosse stato liberato, sarebbe tornato nel santuario per incoronarla. Così avvenne, nel 1815 dopo essere stato liberato dalla sua prigionia iniziata nel 1809 e durata fino al 1814.
Sul piazzale antistante la chiesa è collocata una fontana a più getti d'acqua di Giacomo Antonio Ponsonelli del 1708.
Il santuario ha un Museo del tesoro, dove si possono ammirare ex voto di varie epoche, paramenti e oggetti sacri, tra cui un Reliquiario della Croce di argento dorato dell'orafo settecentesco torinese Vincenzo Belli.

Santuario di Nostra Signora della Misericordia - Santuario, Provincia di Savona
Maria F.
5/5

È un luogo mistico, intimo, e per noi teatro di incontri tra amici. Lo chiamerei uno dei nostri luoghi del cuore, tra arte e spirito

Santuario di Nostra Signora della Misericordia - Santuario, Provincia di Savona
daniela P.
2/5

Sto organizzando il viaggio per andare a Rendere Grazie alla nostra Mamma Celeste, purtroppo ho appena scoperto che chi viene con il treno non può partecipare alle messe ( da Bologna) sia in settimana, che Sabato e domenica gli orari non sono fattibili. Mi spiace moltissimo. Inoltre ho letto che non sarà possibile visitare palazzo Azzarie... vedremo come andrà.

Aggiornamento. Sono andata. Seguita anche la messa alle ore 17:00, poi andata in stazione, a piedi molto vicino. Mai stata in un paese così, è decisamente singolare. Ricorda Lourdes per le montagne vicinissime e quindi microclima tipico ...peccato che ormai sia un paese non fornito. Non essendo turistico ma un dormitorio... ormai non c'è più neanche l'alimentari... un suggerimento, nella cappella del Santuario entrate scalzi e prostratevi faccia a terra ❤️ Sia Lodato Gesù Cristo ❤️
P.s. visto che li non c'è possibilità di comprare nulla, la chiesa chiede qualcosa per la prima infanzia, portatela da casa e lasciatela nel cesto.

Santuario di Nostra Signora della Misericordia - Santuario, Provincia di Savona
Loryna B.
5/5

Meraviglioso luogo di preghiera e di pace, lo consiglio a tutti con tutto il cuore.
Don Gianni è una persona e un sacerdote eccezionale, molto accogliente ed empatico.

Santuario di Nostra Signora della Misericordia - Santuario, Provincia di Savona
Anna R. C.
4/5

il Santuario si trova a qualche chilometro da Savona in una vallata interna, con un percorso segnato da cappelle votive che culmina nella piazza con una fontana dove si trova la Basilica, circondata da antichi palazzi, come Palazzo delle Azzarie, sede di mostre temporanee. Il Santuario, costruito, nel 1536 dopo l'apparizione della Madonna ad un contadino, Antonio Botta, divenne presto meta di pellegrinaggi. L'interno a tre navate è stato affrescato da Bernardo Castello. In un'ala che collega il Palazzetto del Duca di Tursi e l’Ospizio de' Poveri si trova il Museo del Santuario con paramenti sacri, ex voto.

Santuario di Nostra Signora della Misericordia - Santuario, Provincia di Savona
Roby M.
5/5

Luogo molto ricco di storia e spiritualità

Santuario di Nostra Signora della Misericordia - Santuario, Provincia di Savona
Roberto B.
5/5

Un Santuario di estrema bellezza con un altare del Bernini. Il museo adiacente è visitabile su appuntamento.

Go up