Santuario di Nostra Signora della Misericordia - Santuario, Provincia di Savona
Indirizzo: Piazza Santuario, 17100 Santuario SV, Italia.
Telefono: 019879025.
Sito web: santuariosavona.eu
Specialità: Luogo di culto, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 129 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Santuario di Nostra Signora della Misericordia
⏰ Orario di apertura di Santuario di Nostra Signora della Misericordia
- Lunedì: 07:30–18
- Martedì: 07:30–18
- Mercoledì: 07:30–18
- Giovedì: 07:30–18
- Venerdì: 07:30–18
- Sabato: 07:30–18
- Domenica: 07:30–18
El Santuario di Nostra Signora della Misericordia è un luogo di culto e attrazione turistica situato in Italia, precisamente nella piazza omonima a Santuario SV. Questo santuario è una destinazione religiosa e culturale di grande importanza, che attira visitatori da tutto il mondo.
Il Santuario di Nostra Signora della Misericordia è facilmente raggiungibile, con un indirizzo di piazza Santuario, 17100 Santuario SV, Italia. Inoltre, è accessibile anche in sedia a rotelle e dispone di un parcheggio adatto a chi lo utilizza. Per maggiori informazioni o per pianificare la vostra visita, potete contattare il Santuario al numero di telefono 019879025 o visitare il loro sito web santuariosavona.eu.
Questo luogo di culto ha ricevuto recensioni positive dai visitatori, con una media di 4.6/5 su Google My Business. Hanno consegnato 129 recensioni positive, dimostrando che il Santuario di Nostra Signora della Misericordia è un'esperienza religiosa e culturale di qualità.
Il Santuario di Nostra Signora della Misericordia offre una varietà di specialità e attività per i visitatori. Se siete interessati a visitare questo luogo sacro e storico, è fortemente consigliato contattare il loro sito web o il numero di telefono fornito per ulteriori dettagli su come pianificare la vostra visita. Non vedono l'ora di accogliervi e di condividere la bellezza e la spiritualità di questo tesoro nascosto dell'Italia.