Sagra delle Cerase - Palombara Sabina, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Viale Rieti, 18, 00018 Palombara Sabina RM, Italia.
Telefono: 3668234004.

Specialità: Festival.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 52 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4/5.

📌 Posizione di Sagra delle Cerase

Certamente Ecco una presentazione dettagliata della Sagra delle Cereze, pensata per offrire un’informazione completa e accattivante:

La Sagra delle Cereze: Un Viaggio nel Cuore della Tradizione Romana

La Sagra delle Cereze è un evento di straordinaria importanza e un vero e proprio appuntamento culturale e gastronomico, radicato nella storia e nella tradizione di Palombara Sabina, un affascinante borgo nel cuore del Lazio. Si tratta di una festa che celebra la ciliegia, frutto emblematico della regione, e che affonda le sue radici in una tradizione millenaria, raggiungendo i suoi 90 anni di storia. L’evento non è semplicemente una sagra, ma una celebrazione vivente di un patrimonio culturale inestimabile.

Posizione e Contatti

L’indirizzo della Sagra delle Cereze è: Indirizzo: Viale Rieti, 18, 00018 Palombara Sabina RM, Italia. Per informazioni più dettagliate, è possibile contattare l’organizzazione al numero di telefono: Telefono: 3668234004. Nonostante la sagra abbia una forte presenza online, al momento non dispone di una pagina web dedicata.

Cosa Offre la Sagra

La Sagra delle Cereze è un vero e proprio festival che coinvolge l'intera comunità e attira visitatori da tutta Italia. L’evento si distingue per diverse caratteristiche uniche:

I Carri Allegorici: Il fulcro della sagra sono i magnifici carri allegorici, veri e propri capolavori di ingegneria e artistica. Questi carri, rivestiti con una fioritura di ciliegie, rappresentano un’esposizione di abilità artigianali e creatività. I carristi, custodi di questa tradizione secolare, sono i veri protagonisti dell'evento, dedicando anni alla costruzione e al mantenimento di questi imponenti monumenti mobili.
Specialità Gastronomiche: La sagra offre l'opportunità di degustare una vasta gamma di prodotti tipici legati alla ciliegia, come marmellate, confetture, gelati, dolci e, ovviamente, piatti a base di questa deliziosa frutta.
* Intrattenimento: Durante la sagra, sono previste numerose attività di intrattenimento per tutte le età, tra cui spettacoli musicali, esibizioni di artisti di strada e animazione per bambini.

Accessibilità e Altri Dati di Interesse

L'organizzazione si impegna a garantire l'accessibilità all'evento a tutti. L’ingresso è accessibile in sedia a rotelle e sono disponibili parcheggi accessibili in sedia a rotelle. Ciò rende la sagra un luogo accogliente e inclusivo per persone con disabilità.

Un’Esperienza Ricca di Tradizione

La Sagra delle Cereze è molto più di un semplice evento; è un’occasione per immergersi nella cultura e nelle tradizioni di Palombara Sabina, per scoprire la storia di questa antica comunità e per celebrare la bellezza della ciliegia. La cura dei dettagli, l'impegno dei carristi e l'atmosfera festosa creano un'esperienza indimenticabile per tutti i partecipanti.

L'alta media delle opinioni (4/5) testimonia la soddisfazione dei visitatori, che apprezzano particolarmente l'autenticità dell'evento e la ricchezza della sua offerta culturale e gastronomica. La sagra rappresenta un'eccellenza del patrimonio culturale italiano, un evento da non perdere per chiunque voglia scoprire le tradizioni del Lazio e gustare i sapori autentici della regione.

👍 Recensioni di Sagra delle Cerase

Sagra delle Cerase - Palombara Sabina, Città metropolitana di Roma Capitale
Michele B.
5/5

La sagra delle ciliegie più antica d`europa. Una tradizione che vanta 90 anni di storia. Veri protagonisti della sagra sono i carri allegorici, gioielli di ingegneria, rivestiti con fiori e ciliegie attaccate una ad una. Veri mattatori dell`evento sono i carristi, custodi e promotori di una tradizione lunga quasi un secolo

Sagra delle Cerase - Palombara Sabina, Città metropolitana di Roma Capitale
Loredana G.
1/5

Troppi ragazzini ubriachi di birra ,se la tiravano dietro. I carri belli ,con sopra tante casse di birra .Bevevano passandosi le bottiglie fra di loro. Sagra da correggere su tutti i fronti e renderla bella .Sindaco Palombi ,è una critica da turista .

Sagra delle Cerase - Palombara Sabina, Città metropolitana di Roma Capitale
Marco C.
3/5

Questa edizione ha deluso un bel po' le aspettative, ci ha messo uno zampino anche il maltempo, ma si poteva fare si meglio

Sagra delle Cerase - Palombara Sabina, Città metropolitana di Roma Capitale
Tonino P.
1/5

Sulla locandina riportava che sarebbe iniziata il 1 giugno. Tutto falso. Abbiamo fatto chilometri inutilmente

Sagra delle Cerase - Palombara Sabina, Città metropolitana di Roma Capitale
Gabitza G.
5/5

Bellissimo ci sono anche i cari allegorici si fa ogni anno a giugno

Sagra delle Cerase - Palombara Sabina, Città metropolitana di Roma Capitale
Marco R.
4/5

Ottimi gli arrosticini e la birra. Il top sarà il prossimo fine settimana.

Sagra delle Cerase - Palombara Sabina, Città metropolitana di Roma Capitale
Tonino L.
4/5

5 stelle non le do .....si puo fare sempre meglio.

Sagra delle Cerase - Palombara Sabina, Città metropolitana di Roma Capitale
Micol D.
5/5

Da vedere assolutamente, I carri Sono sempre unici!!!!

Go up