Riserva naturale Gole del Raganello - Civita, Provincia di Cosenza

Indirizzo: Via del Ponte del Diavolo, 87010 Civita CS, Italia.

Sito web: visitraganello.it
Specialità: Riserva naturale, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 748 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Riserva naturale Gole del Raganello

Riserva naturale Gole del Raganello Via del Ponte del Diavolo, 87010 Civita CS, Italia

Riserva Naturale Gole del Raganello

Indirizzo: Via del Ponte del Diavolo, 87010 Civita CS, Italia.

Per chi cerca una destinazione naturale unica e affascinante, la Riserva Naturale Gole del Raganello è una scelta indiscussa. Situata in una posizione strategica nella regione di Civita, questa riserva naturale offre una esperienza unica per gli amanti della natura e dell'avventura.

Caratteristiche

Area naturale protetta: la Riserva Naturale Gole del Raganello fa parte di un'area naturale protetta, un luogo di grande valore ambientale e paesaggistico.
Spettacolo della natura: le gole, scavate dal fiume Raganello nel corso dei millenni, offrono uno spettacolo unico e suggestivo.
Fiume Raganello: il fiume può essere raggiunto a piedi o con un valido servizio navetta partendo dal borgo di Civita.

Informazioni pratiche

Ingresso accessibile in sedia a rotelle: la riserva naturale è accessibile per chi ha bisogno di assistenza.
Escursioni: è possibile effettuare escursioni nella riserva naturale, adatte sia per adulti che per bambini.
Adatto per i bambini: la riserva naturale è un luogo ideale per una giornata di gioco e scoperta della natura per le famiglie.

Opinioni dei visitatori

Quest'azienda ha 748 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.7/5. I visitatori apprezzano la bellezza naturale della riserva e l'atmosfera peculiare del luogo. Molti ringraziano la possibilità di esplorare l'area in sedia a rotelle e apprezzano la presenza di servizi navette per raggiungere il borgo di Civita.

Consiglio

Per una giornata indimenticabile nella Riserva Naturale Gole del Raganello, visitate il sito web ufficiale visitraganello.it per pianificare la vostra escursione e approfittare dell'opportunità di vivere un'esperienza unica nella natura.

👍 Recensioni di Riserva naturale Gole del Raganello

Riserva naturale Gole del Raganello - Civita, Provincia di Cosenza
SERGIO65
5/5

Spettacolo della natura, le gole, facenti parte di un'area naturale protetta, sono state scavate nel corso dei millenni dal fiume Raganello.
Tristemente famose per l'episodio del 2018 hanno, tuttavia, il loro fascino che attira moltissimi turisti.
Il fiume, dal borgo di Civita può essere raggiunto a piedi o attraverso un valido servizio navetta.

Riserva naturale Gole del Raganello - Civita, Provincia di Cosenza
Elisabetta P.
4/5

Luoghi molto belli, si vive la natura in tutta tranquillità, peccato per la poca manutenzione.... abbiamo fatto un percorso che dal ponte del Diavolo ci portava su uno spuntone, bisognava fare molta attenzione perché la recinzione era marcia e il sentiero poco pulito.

Riserva naturale Gole del Raganello - Civita, Provincia di Cosenza
Luca Z.
5/5

Posto davvero mozzafiato. La visuale dal ponte è bellissima, così come la possibilità di arrivare sul fiume e attraversarlo a piedi.
Rimane chiusa la zona delle "gole" vere e proprie per via della tragedia del 2018, ma rimarrebbe in ogni caso un percorso per escursionisti esperti.
La strada per raggiungere il ponte del diavolo e il fiume Raganello è ben fatta ma purtroppo molto ripida: fattibile in discesa all'andata, ma molto impegnativa al ritorno in salita dove anch'io che sono allenato ho fatto molta fatica. È comunque presente una navetta a pagamento che permette di evitarsi questa importante salita.

Riserva naturale Gole del Raganello - Civita, Provincia di Cosenza
gerardo F.
5/5

Posti naturali di estrema bellezza... Vale il viaggio. Non da meno la possibilità di pranzare in una struttura ricettiva decisamente degna di lodi.

Riserva naturale Gole del Raganello - Civita, Provincia di Cosenza
Lorenzo P.
5/5

La Riserva orientata delle Gole del Raganello ricade interamente nel territorio di San Lorenzo Bellizzi . Ha una estensione di 1600 ettari , scrigno di biodiversità. Si consiglia per visitarla di contattare una guida ambientale escursionistica.

Riserva naturale Gole del Raganello - Civita, Provincia di Cosenza
Andrea F.
5/5

È semplicemente fantasticooooooooooo...da provare immediatamente senza se e senza ma.
Scenario naturalistico immenso, l'acqua pura e gelida aiuta anche la circolazione. Sono attrezzati con pulmini andata e ritorno al prezzo di 5,00 € a persona. Bisogna assolutamente andarci e rimarrete a bocca aperta.

Riserva naturale Gole del Raganello - Civita, Provincia di Cosenza
Andrea V.
4/5

Peccato che non è possibile visitare le gole causa dei divieti.
Comunque la zona veramente bella e suggestiva!! il borgo di Civita caratteristico e molto carino.

Riserva naturale Gole del Raganello - Civita, Provincia di Cosenza
cosimo P.
5/5

Le gole del Raganello sono un'area protetta (e riserva naturale) all'interno del parco del Pollino, nel suo versante calabro. Sono balzate ,purtroppo, agli onori delle cronache per la tragedia avvenuta il 20 Agosto del 2018,dove persero la vita 10 escursionisti e altri 11 rimasero feriti, a causa di un violentissimo temporale che produsse una piena improvvisa che travolse il gruppo in escursione. Le gole costituiscono di fatto un canyon lungo circa 17 km e sono distinte in due parti. Gole Alte e Gole Basse. Io personalmente ho visitato queste ultime partendo dal paesino di Civita che merita una mensione a parte. In questa parte bassa proprio a ridosso del paesino vi è ubicato il famoso Ponte del Diavolo. La parte bassa delle gole è caratterizzata da un percorso più regolare del Torrente Raganello e lo stesso scorre in una valle più aperta che si mantiene tale fino alla foce. Il percorso per arrivare dal centro di Civita al ponte del diavolo è abbastanza tosto. strade spesso sconnesse e dissestate e molti i tratti in salita. Quindi vi consiglio oltre ad un equipaggiamento adeguato e all'ausilio di una guida locale, di usare calzature comode e sicure. Il panorama intorno vi offre squarci di autentica bellezza paesaggistica. Molto bello e caratteristico anche il borgo di Civita... Riporta indietro il tempo ad ore più calme e serene... Vero ristoro dell'animo. Assolutamente Consigliata come meta turistica.

Go up