Presepe Vivente - Dogliani, Provincia di Cuneo

Indirizzo: 12063 Dogliani CN, Italia.

Specialità: Festival.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 16 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.9/5.

📌 Posizione di Presepe Vivente

Presepe Vivente 12063 Dogliani CN, Italia

Presepe Vivente di Dogliani è un evento annuale che si svolge nel caratteristico borgo di Dogliani, in provincia di Cuneo, Piemonte, Italia. Situato all'Indirizzo: 12063 Dogliani CN, Italia, questo festival è una delle manifestazioni più apprezzate e tradizionali della zona.

Specialità: Festival.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 16 recensioni su Google My Business. Media delle opinioni: 3.9/5.

La caratteristica principale di questo evento è la vivace rappresentazione della Natività, con statue viventi che interpretano i personaggi della sacra rappresentazione. I partecipanti, infatti, indossano costumi d'epoca e si trasformano nei protagonisti della scena, creando così un'atmosfera unica e indimenticabile.

Presepe Vivente di Dogliani

Il Presepe Vivente di Dogliani si svolge solitamente nel periodo natalizio, generalmente tra la fine di dicembre e l'inizio di gennaio. Durante la visita, i partecipanti possono ammirare le scenografie pregiate, realizzate con estrema cura e attenzione ai minimi dettagli.

  1. Attrazioni principali: La Natività, la visita del presepe e l'immersione nella storia della natività.
  2. Eventi collaterali: Spettacoli musicali, laboratori per bambini e conferenze riguardanti la tradizione natalizia.

Il Presepe Vivente di Dogliani è un evento che si propone di ricreare il clima e le atmosfere del tempo della Natività, coinvolgendo i visitatori in un'esperienza unica e coinvolgente. Questo evento è ideale per le famiglie, i gruppi di amici e le persone che cercano di immergersi nella tradizione natalizia italiana in modo autentico e coinvolgente.

Per visitare il Presepe Vivente di Dogliani, basta seguire le indicazioni stradali o utilizzare un navigatore GPS per arrivare all'indirizzo menzionato. Il sito web ufficiale dell'evento fornisirà maggiori dettagli sulle date esatte, gli orari di apertura e eventuali aggiornamenti.

"Il Presepe Vivente di Dogliani è un evento che non bisogna perdere. È un'esperienza emozionante che ci riporta indietro nel tempo e ci fa immergere completamente nell'atmosfera natalizia. Nonostante alcune critiche riguardanti il parcheggio, il valore storico e culturale di questo evento è indiscutibile."

👍 Recensioni di Presepe Vivente

Presepe Vivente - Dogliani, Provincia di Cuneo
Nadia Z.
5/5

Nell'antico borgo medievale di Dogliani, le notti del 23 e 24 dicembre prende vita il tradizionale Presepe vivente, uno dei più belli e realistici del Piemonte. Borgo Castello, completamente illuminato da torce, bracieri e candele, si trasforma nella suggestiva Betlemme disseminata di botteghe artigiane, osterie e scene tipiche della tradizione. Numerosissimi i figuranti che intrattengono con fare garbato i visitatori mentre Giuseppe e Maria in groppa all'asinello vanno di casa in casa in cerca di un riparo per la notte fino a fermarsi nella stalla del castello medievale. Il Presepe vivente di Dogliani, curato fin nei minimi particolari, merita assolutamente di essere percorso di bottega in bottega, di mestiere in mestiere per ammirare l'abilità del fabbro, delle tessitrici, del cordaio, del cartomante, dell'orafo etc...
L'ingresso è ad offerta libera ed una visita completa dura all'incirca 1 ora e mezza mentre all'uscita é possibile riscaldarsi sorseggiando un ottimo vin brulè. Ampia possibilità di parcheggio e servizio navetta gratuito.

Presepe Vivente - Dogliani, Provincia di Cuneo
manutzu M.
5/5

Molto bello, tantissima gente.

Presepe Vivente - Dogliani, Provincia di Cuneo
paolo F.
1/5

Abbiamo solo passato tanto tempo accalcati in coda. Assolutamente non una bella esperienza da fare in famiglia con i bambini.

Siamo stati questa sera 23/12/2023 al presepe di Dogliani con tutta la famiglia (era la mia quarta o quinta volta in circa 20 anni) e sarà sicuramente l'ultima a meno che non cambi l'organizzazione.

Ecco le ragioni:

1) a differenza delle volte scorse in cui ci si poteva muovere liberamente quest' anno (e da quello che ho sentito anche lo scorso anno) bisognava seguire un percorso guidato e ciò implicava che si doveva per forza fare tutto il giro. Cosa ovviamente non piacevole se ci sono diversi colli di bottiglia dove si formavano lunghe code come ad esempio il DOVER PER FORZA fare una fila di 1 ora per entrare nella "capanna" per poi poter continuare il percorso verso l'uscita. Consiglio agli organizzatori di andare all'Ikea per vedere e capire come dovrebbero essere organizzati i percorsi con grande flusso di persone.

2) lunga, molto lunga, la fila in entrata (oltre 40 Min) a causa dello sbigliettamento. Magari dare la possibilità di acquistare il biglietto online e non dover fare la coda sarebbe cosa gradita nel 2023. Prevedere ingressi multipli potrebbe essere un'altra soluzione.

3) personalmente troppa troppa gente. Avrei sinceramente preferito un biglietto più alto ed un numero massimo di persone ammesse. A causa del numero esagerato delle persone ammesse non si riusciva a vedere nulla senza lunghe code e persone addosso.

Presepe Vivente - Dogliani, Provincia di Cuneo
Teresa L.
3/5

Bella rappresentazione! Suggerirei solo di rendere i percorsi più flessibili, anticipare l’ingresso alle 17:30, dare la possibilità di acquisto del biglietto online; tutto ciò per limitare gli assembramenti.
L’odore delle torce e dei bracieri risultava fastidioso; potrebbe essere utile posizionarli leggermente più in alto per evitare disagi e percepita pericolosità. Per quanto riguarda le eventuali degustazioni, consiglierei di organizzare in anticipo le preparazioni per consentire l’accesso a tutti (anche con un piccolo contributo da gestire con fiches acquistabili in anticipo). Nel complesso è stata un’esperienza significativa e coinvolgente.

Presepe Vivente - Dogliani, Provincia di Cuneo
Roberto F.
5/5

Per me è il presepe più bello d'Italia(anche se è il 2°), bellissime ambientazioni, forse l'unico difetto sono gli zampognari che invece di suonare la zampogna suonano la cornamusa. Lo conosco molto bene perchè mio zio è il vicepresidente della Pro Loco che lo organizza, saluto anche il suo amico Vincenzo che fa lo scrivano con la piuma di struzzo.

Presepe Vivente - Dogliani, Provincia di Cuneo
raffaella M.
1/5

Qualcosa non ha funzionato secondo me nell' organizzazione...pagato 5 euro a testa ma non siamo riusciti ad avvicinarci a più della metà delle postazioni...troppa gente...bisognava fare entrare più scaglionati secondo il mio pensare e non pensare solo ad incassare...erano anni che non venivo ma penso che per qualche anno non ci tornerò...mi spiace aver sprecato una delle mie poche serate libere di queste feste...(23 Dicembre)

Presepe Vivente - Dogliani, Provincia di Cuneo
girolamo S.
2/5

5€ per andare in giro per i vicoli mi sembra esagerato niente di particolare

Presepe Vivente - Dogliani, Provincia di Cuneo
dani B.
5/5

Arrivato al suo quarantaquattro esimio anno,il presepe di Dogliani è uno spettacolo che bisogna vedere almeno una volta. Tutto il paese si trasforma in questa rappresentazione che fa tornare indietro nel tempo

Go up