Parco "Piero Romeo" - Cosenza, Provincia di Cosenza

Indirizzo: Via Riccardo Misasi, 87100 Cosenza CS, Italia.

Sito web: laterradipiero.it
Specialità: Parco divertimenti per bambini, Parco.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Ristorante, Adatto ai bambini, Parco giochi.
Opinioni: Questa azienda ha 300 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Parco "Piero Romeo"

Parco

⏰ Orario di apertura di Parco "Piero Romeo"

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Introduzione al Parco "Piero Romeo"

Il Parco "Piero Romeo", situato in Via Riccardo Misasi, 87100 Cosenza CS, Italia, è un'importante struttura dedicata all'inclusione sociale e al divertimento per bambini e famiglie. Questo spazio, realizzato dall'associazione "La Terra di Piero", offre opportunità di gioco e svago per tutti, senza distinzione di età, capacità o condizioni fisiche.

Caratteristiche e Specialità

  • Parco divertimenti per bambini: Il parco è dotato di attrazioni e giochi pensati specificamente per i bambini, consentendo loro di trascorrere piacevoli momenti in compagnia.
  • Parco accessibile: L'accessibilità per persone disabili è garantita, con percorsi e spazi adeguati per sedie a rotelle.
  • Ristorante: All'interno del parco è presente un ristorante dove le famiglie possono godere di pasti in compagnia, creando momenti di condivisione e socializzazione.

Opinioni e Recensioni

Con 300 recensioni su Google My Business, il Parco "Piero Romeo" si è guadagnato una valutazione media di 4.4/5, testimonianza del suo impegno nell'offrire un'esperienza di qualità e inclusiva.

I visitatori apprezzano particolarmente l'attenzione alla diversità e l'ambiente accogliente e ben curato. Molti hanno sottolineato come il parco offra un'opportunità unica di incontro e socializzazione tra persone con diversi livelli di abilità, favorendo un ambiente di tolleranza e rispetto.

Finalità e Missione

Ispirato dal nome di Piero Romeo, il parco promuove la inclusione sociale, demolendo barriere ideologiche e pregiudizi. Attraverso i suoi spazi dedicati ai bambini con disabilità e autismo, l'associazione "La Terra di Piero" lavora per creare un mondo più accogliente e accettante per tutti.

Contatti e Informazioni

Per ulteriori informazioni sul Parco "Piero Romeo" o per organizzare una visita, è possibile visitare la loro pagina web:

laterradipiero.it

La struttura è facilmente raggiungibile in auto, con un ampio parcheggio accessibile anche per sedie a rotelle.

Conclusione

👍 Recensioni di Parco "Piero Romeo"

Parco
Gabriele D.
5/5

Il parco "Piero Romeo" a Cosenza è un'area di 1500 metri quadri attrezzata per favorire l'incontro tra persone normodotate e disabili ⚧️.
Realizzato dall'associazione "La Terra di Piero", il parco offre giochi per bambini disabili e autistici e spazi per attività costruttive 🧩.
L'associazione, ispirata a Piero Romeo, ha finanziato il progetto con eventi culturali e il supporto di tifoserie sportive 🏳️‍🌈.
Il parco promuove inclusione sociale, tolleranza e rispetto, abbattendo barriere ideologiche e pregiudizi ☮️.

Parco
Semper F.
5/5

L'Associazione Piero Romeo è riuscita in un progetto meraviglioso che dovrebbero arrivare in ogni città italiana, perché il gioco dei bimbi deve essere inclusivo oltre ogni handicap, senza barriere ed ostacoli di nessun genere. Un progetto a cui hanno partecipato i cittadini attraverso raccolte con gli spettacoli organizzati dall'Associazione, gli stessi che resteranno memorabili alla memoria dei cosentini. Un grazie di cuore davvero a chi lo ha voluto, ma soprattutto a chi tra mille e più difficoltá è riuscito a realizzarlo. Questa rimane una delle opere più apprezzate della città che andrebbe salvaguardata dagli incivili e dai vandali che troppo spesso sfogano la propria cattiveria su tutto questo. Complimenti davvero per il lodevole operato.

Parco
Ennio C.
5/5

Parco giochi davvero bello onore alla Terra di Piero siete grandi insostituibili, un luogo inclusivo unico nella città di Cosenza. Bravi pettirossi da combattimento. Rimane sempre un bel parco inclusivo, ma il mio rammarico è che c'è gente che lo deturpa. Il lato negativo del parco sono i vandali che distruggono, senza motivo, il bello che c'è, gente che chiamarli incivili e poco.

Parco
Giuseppe D.
4/5

È per tutti i bambini del mondo, con le loro mamme, papà e nonni, ( questi i maggiori accompagnatori) è tranquillo, tenuto discretamente bene, pulito al 70%. Da 1 a 10 direi 7+ da tornarci spessissimo.

Parco
Sky D. A.
5/5

Un Parco su misura di bambino, adatto a tutti senza barriere sociali!

Parco
Antonio D. C.
5/5

L'unico parco pienamente accessibile che io conosca al sud italia. Davvero una bellissima realtà per Cosenza che grazie agli sforzi dell'associazione Terra di Piero e al contributo di molti amici dell'associazione e cittadini ha realizzato questo fantastico progetto. Ora sta alla cittadinanza mantenere questo "gioiellino" sempre brillante ed in efficienza tenendo alla larga vandali e maleducati. Consigliato a tutti i bambini della città!!

Parco
Mauriziiferrari
3/5

È veramente una bella realtà per la città di cs, portiamo spesso i bambini, l unico "neo" è il leggio in ferro con i spigoli ad altezza bambini, posto a uno degl ingressi del parco, andava posto a una parete, cmq non è colpa di "Piero" ma dell "architetto" se cosi lo vogliamo chiamare.... Cmq posto da visitare tranquillamente, ma consiglio di parcheggiare al trove perché vicino non si può e attenzione ad attraversare la strada, (oltre a non esserci abbastanza striscie pedonali) , chi transita su l ex via Roma crede che sia una pista automobilistica... Forse andavano fatti un po di dossi in prossimità dell aria gioco? Ma sicuramente mi sbaglio.... Io ho solo la terza media.
quindi non vi fidate di ciò che scrivo.

Parco
Cristiano R.
5/5

Il parco Piero Romeo, situato in centro città, è un bel parco inclusivo dove tutti i bambini indistintamente possono giocare insieme. È bello vedere bambini normodotati e bambini con handicap giocare insieme senza alcuna barriera e senza alcun pregiudizio. Ogni città ne dovrebbe avere almeno uno.
Meriterebbe 10 stelle, 5 stanno strette.

Go up