Parco Archeologico di Capo Colonna - Crotone, Provincia di Crotone

Indirizzo: SP50, 88900 Crotone KR, Italia.
Telefono: 0962934814.
Sito web: musei.calabria.beniculturali.it
Specialità: Punto di riferimento storico, Area per passeggiate, Attrazione turistica, Punto panoramico.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 2124 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Parco Archeologico di Capo Colonna

Parco Archeologico di Capo Colonna SP50, 88900 Crotone KR, Italia

⏰ Orario di apertura di Parco Archeologico di Capo Colonna

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 09–19
  • Mercoledì: 09–19
  • Giovedì: 09–19
  • Venerdì: 09–19
  • Sabato: 09–19
  • Domenica: 09–19

Parco Archeologico di Capo Colonna: Un Viaggio nel Passato tra Storia e Natura

Indirizzo e Contatti
Si trova a Indirizzo: SP50, 88900 Crotone KR, Italia e può essere raggiunto al Telefono: 0962934814. Per maggiori informazioni, offrono i loro servizi sul sito web della Sopraincarnazione Museistica della Calabria: musei.calabria.beniculturali.it. Questo parco archeologico è un punto di riferimento storico che merita necessariamente un visito.

Caratteristiche e Attività
Il Parco Archeologico di Capo Colonna è un luogo unico che combina la ricchezza storica con la bellezza naturale. È ideale per passeggiate lungo i sentieri in legno, dove è possibile esplorare le antiche ruine sotto un cielo aperto, anche se lamentablemente alcuni cartelli informativi sono stati danneggiati dal Sole. È un punto panoramico esellente, specialmente se segui il percorso difronte verso il mare e raggiungi le piccole anse dove, con attenzione, puoi rilassarti e osservare fossili sulla scogliera. Tuttavia, è importante ricordare che ci sono sporgenti con rifiuti abandonati, un segnale di lutto per l'incivilizzazione e la cura del luogo.

Accessibilità e Condivisione di Esperienze
L'ingresso è accessibile per chi utilizza una sedia a rotelle, e il parco dispone di un parcheggio accessibile nello stesso modo. È adatto anche per bambini, rendendolo un luogo familiare e divertente. Le recensioni su Google My Business evidenziano un'esperienza generalmente positiva, con una media di 4.3/5 basata su 2124 recensioni. Questo suggerisce che, nonostante alcune critiche, il parco offre un'esperienza complessivamente piacevole.

Recomendazioni e Consigli
Per un visita completa, è consigliabile seguire il percorso pedonale e prestare attenzione ai segni che indicano le aree storiche. Non dimenticare portare con te una camnea per i rifiuti per mantenere il luogo pulito. Se si è interessati alla natura e alla storia, questo è un luogo che offre molte opportunità per scoprire cosa c'è dietro le apparenze.

Finalmente, non perdere l'occasione di contattare il Parco Archeologico di Capo Colonna attraverso il loro sito web per ulteriori informazioni o per pianificare la vostra visita. La loro attenzione ai dettagli e alla qualità dell'informazione è evidente e potrebbe essere un punto di partenza perfetto per una giornata indimenticabile tra storia, natura e bellezza del litoral calabrese.

Visitate Parco Archeologico di Capo Colonna e lasciatemi conoscere le vostre esperienze Siamo sicuri che sarà un viaggio che avrà il vostro cuore.

👍 Recensioni di Parco Archeologico di Capo Colonna

Parco Archeologico di Capo Colonna - Crotone, Provincia di Crotone
Francesca L. (.
3/5

Il parco è visitabile seguendo il percorso pedonale di legno. Peccato sia trascurato, infatti i cartelli con le spiegazioni storiche sono tutti sbiaditi dal sole. Lasciando la chiesetta alle spalle e seguendo il percorso difronte verso il mare si arriva in piccole anse dove, con prudenza, ci si può rinfrescare e si possono osservare molti fossili sulla scogliera. Peccato ci si possa anche dusgustare per le immondizie abbandonate ...da chi va li per ammirare il mare stupendo...incredibile,no?!

Parco Archeologico di Capo Colonna - Crotone, Provincia di Crotone
Lorenzo C.
4/5

Museo molto bello e personale gentile.
La parte all'aperto è lasciata andare, pannelli esplicativi sbiaditi corrimano rovinato.
Il bar del museo è chiuso... poche possibilità di comprare libri o oggettistica. Un vero peccato.
Ah ultima pecca nello spazio dove sorgeva il bosco sacro del tempio sorgono oggi villette di dubbio gusto abbandonate.
Ripeto peccato, il museo è molto bello, il posto anche. Comunque da visitare se si è in zona.

Parco Archeologico di Capo Colonna - Crotone, Provincia di Crotone
Claudio V.
5/5

Luogo veramente carico di storia. Da visitare possibilmente al mattino presto o prima della chiusura per il minore afflusso di turisti e per ammirare al meglio il luogo oltre che alla pace che si respira e che ci fa rivivere tempo antichi. Bellissima esperienza.
Alcune didascalie sarebbero da rifare perché sbiadite dal sole e dal tempo.

Parco Archeologico di Capo Colonna - Crotone, Provincia di Crotone
Antonio F.
5/5

Bello il parco archeologico, il museo, e suggestiva la vista dell'ultima rimasta tra le colonne che sorreggevano il tempio di Hera Lacinia.

Probabilmente si può fare qualcosa in più in termini di servizi per valorizzare un'area che merita tantissimo.

Parco Archeologico di Capo Colonna - Crotone, Provincia di Crotone
Francesco C.
5/5

Il parcheggio è proprio all'ingresso del sito che si gira comodamente a piedi in mezz'ora. La posizione sul mare li rende meraviglioso. Ovviamente ciò che rimani dopo 2500 anni non è molto. Consiglio di andare poi al Museo attiguo per vedere molto reperti e le ricostruzioni digitali.

Parco Archeologico di Capo Colonna - Crotone, Provincia di Crotone
davide V.
5/5

È un posto magico quando ti immagini una città greca realizzata in questo promontorio che si affaccia sul mare. l’immagine della singola e solitaria Colonna evoca le foto dei sussidiari delle elementari delle medie, forse l’immagine più ricorrente nei nostri testi scolastici.il parco non è così ricco di elementi archeologici e architettonici tuttavia la sola colonna assieme al panorama circostante vale la visita

Parco Archeologico di Capo Colonna - Crotone, Provincia di Crotone
Maurizio N.
5/5

E' un luogo sublime per le bellezze naturali circostanti e per tutti gli edifici più o meno antichi o recenti. Assolutamente consigliato

Parco Archeologico di Capo Colonna - Crotone, Provincia di Crotone
Salvatore R. G.
5/5

Storico, Magico, Incantevole. Il promontorio Lacinio, la dove il sommo Pitagora da Samo istituì la Scuola Pitagorica, fucina di talenti, di arte, cultura, umanità e scienze applicate. Una eco che abbraccia 3 millenni.

Go up