Palazzo Grimaldi della Meridiana - Genova, Città Metropolitana di Genova

Indirizzo: Salita di S. Francesco, 4, 16124 Genova GE, Italia.
Telefono: 0102541996.
Sito web: palazzodellameridiana.it
Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 1169 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Palazzo Grimaldi della Meridiana

Palazzo Grimaldi della Meridiana Salita di S. Francesco, 4, 16124 Genova GE, Italia

⏰ Orario di apertura di Palazzo Grimaldi della Meridiana

  • Lunedì: 10–18
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: 10–18
  • Giovedì: 10–18
  • Venerdì: 10–18
  • Sabato: 10–19
  • Domenica: 10–19

Palazzo Grimaldi della Meridiana: Un Viaggio nel Passato a Genova

Se stai cercando un'esperienza unica e ricca di storia durante la tua visita a Genova, il Palazzo Grimaldi della Meridiana è un luogo che non può essere trascurato. Situato a Indirizzo: Salita di S. Francesco, 4, 16124 Genova GE, Italia, questo palazzo offre non solo una vista panoramica stupenda della città, ma anche una fasce completa di attrazioni che soddisfano tanto i turisti come i residenti locali.

Informazioni Pratiche

Per chiunque si ponga in mozzarella per visitare il palazzo, è importante conoscere alcune informazioni pratiche. Il telefono per controllare ore o prenotare è il 010 254 1996. Se preferisci, puoi anche scaricare ulteriori informazioni sul sito web www.palazzodellameridiana.it, dedicato esclusivamente a questo bel sito storico.

Caratteristiche Distinte

Il Palazzo Grimaldi della Meridiana è famosamente noto per essere un server tempo libero, specialmente per chi ama la fotografia e l'arte. Le sue specialità includono la ospitazione di mostra fotografiche e eventi culturali, come quella dei Macchiaioli o la serata con l'Elixir ensemble. Un'attenzione particolare va dedicata alla sua accessibilità, con parcheggio accessibile, ingresso accessibile in sedia a rotelle e bagno accessibile. Questo rende il palazzo ideale per tutti, inclusi i visitatori con mobilità ridotta.

Atteimenti e Consigli

Per una visita più piacevole, è consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, specialmente se intendi visitare durante periodi di alta affollamento. Le opinioni dei visitatori sono particolarmente positivi, con una media di 4.7/5 su Google My Business, che testimonia la qualità delle esperienze offerte. Alcune recensioni elogiano la bellissima mostra fotografica di Robert Doisneau e l'atmosfera magica creata dalla illuminazione delle candele nei cortili interni.

Dettagli Importanti

- Atrattazione turistica: Il palazzo è un punto di riferimento per chi visita Genova.
- Accessibilità: Il locale è completamente accessibile, incluso il bagno e l'ingresso.
- Eventi Culturali: Ospita mostre e eventi che offrono una prospettiva unica sulla storia e l'arte locale.
- Recensioni: Con 1169 recensioni su Google My Business, è chiaro che è un luogo molto apprezzato dai visitatori.

Riposo Finali: Non Perderti la Visita

Non puoi perdere l'opportunità di esplorare il Palazzo Grimaldi della Meridiana. Con le sue imponenti stanze, la bellezza architettonica e le attività culturali ricche, è un'esperienza che lascia un segno indimenticabile. Visita il sito web per ulteriori dettagli e prenotazioni. Non dimenticare di contattare tramite il telefono fornito per qualsiasi domanda. La vostra esperienza a Genova non sarà completa senza una visita a questo belissimo palazzo.

Visitatelo e lasciatevi conquistare dai suoi segreti e dalla sua storia vivace.

👍 Recensioni di Palazzo Grimaldi della Meridiana

Palazzo Grimaldi della Meridiana - Genova, Città Metropolitana di Genova
Lucia P.
5/5

Palazzo bellissimo!
La visita alle varie sale è concessa solo in certe occasioni, non è aperto sempre tutto.
Qui ho visto la mostra fotografica di Robert Doisneau, ben allestita, molto piacevole da girare.

Palazzo Grimaldi della Meridiana - Genova, Città Metropolitana di Genova
Giulia G.
5/5

Visitato parzialmente in occasione della mostra sugli eredi dei Macchiaioli (molto interessante). Il cortile interno è meraviglioso.

Palazzo Grimaldi della Meridiana - Genova, Città Metropolitana di Genova
Alice B.
5/5

Esperienza meravigliosa con l'esibizione del quartetto d'archi di Elixir ensemble all'interno di questo palazzo storico. L'illuminazione delle candele rendeva gli archi e le meravigliose colonne un luogo magico.

Palazzo Grimaldi della Meridiana - Genova, Città Metropolitana di Genova
Jgor S.
5/5

Visitato in occasione dei Rolli Days, situato nel centro storico di Genova, a pochi passi dalla celebre via Garibaldi, Palazzo della Meridiana è una dimora storica cinquecentesca elegante e raffinata, arricchita da preziosi decori liberty di inizio Novecento che convivono armoniosamente con affreschi originali di grande pregio. Fotografati tutti gli affreschi dell'ingresso con vetrata in tempo di guerra adibito ad ospedale militare.

Palazzo Grimaldi della Meridiana - Genova, Città Metropolitana di Genova
Angelo G.
5/5

Bellissimo palazzo d'epoca nel cuore del centro storico di Genova, spesso sede di eventi. Caratterizzato da molte sale disposte su più piani, antichi soffitti a volta impreziositi da affreschi, arazzi alle pareti, mobili vintage. Assolutamente consigliata una tappa per visitarlo.

Palazzo Grimaldi della Meridiana - Genova, Città Metropolitana di Genova
Tiziana M.
5/5

tributo ai Queen con un quartetto d'archi, quindi due violini, viola e violoncello circondati dalle candele!!!
Spettacolo bellissimo e veramente tanto emozionante !!!
E l'abbinamento degli archi con la musica dei Queen è stato decisamente particolare!

Palazzo Grimaldi della Meridiana - Genova, Città Metropolitana di Genova
avdf75
5/5

Concerto Candlelight a tema Abba&Queen.
Bellissime atmosfere, una serara veramente magica in una sala evocativa.

Palazzo Grimaldi della Meridiana - Genova, Città Metropolitana di Genova
Gianni M.
5/5

Consigliato a chi piace l'arte.
Costruzione del cinquecento con un bel giardino.
Dove si incontrano architettura affreschi e arte della seconda metà del 500.

Go up