Palazzo Giunti - Crotone, Provincia di Crotone

Indirizzo: Via Fosso, ., 88900 Crotone KR, Italia.

Specialità: Sito storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 66 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.

📌 Posizione di Palazzo Giunti

Palazzo Giunti Via Fosso, ., 88900 Crotone KR, Italia

Introduzione al Palazzo Giunti

Il Palazzo Giunti, situato in Via Fosso a Crotone, è un edificio storico che attrae numerosi visitatori grazie alla sua ricca storia e alla sua architettura unica. Questa dimora ottocentesca, un tempo catalogata tra le "Opere d’Arte" dal Ministero della Pubblica Istruzione, è un vero e proprio tesoro nascosto nella città di Crotone.

Storia e Caratteristiche del Palazzo

Il palazzo fu acquistato dai fratelli Trocino, che attuarono alcune trasformazioni interne. La struttura presenta un portale centrale in marmo datato XIX secolo, con al centro lo stemma di famiglia sormontato dalla corona del marchesato. Il piano terra è decorato a bugnato. Benché secondo la tradizione popolare il palazzo contenesse 365 stanze, corrispondenti ai giorni dell'anno, in realtà vi sono 52 vani.

Accessibilità e Adattamenti

  • L'ingresso del palazzo è accessibile anche a persone con disabilità mobilità ridotta in sedia a rotelle.
  • Il parcheggio annesso è inoltre accessibile a persone con disabilità in sedia a rotelle.
  • Il palazzo è adatto ai bambini, offrendo un ambiente educativo e divertente.

Especialità e Attrattive del Palazzo

Il Palazzo Giunti è sia un sito storico che un'attrazione turistica. La sua importanza storica e le sue caratteristiche architettoniche uniche lo rendono un luogo imperdibile per chi visita Crotone.

Opinioni e Valutazioni dei Visitatori

Con 66 recensioni su Google My Business, il Palazzo Giunti ha ottenuto un satisfattivo punteggio di 4.2 su 5. I visitatori apprezzano particolarmente l'atmosfera storica e l'aspetto architettonico del palazzo, che offre un'esperienza unica e coinvolgente.

Conclusione

Il Palazzo Giunti è senza dubbio un sito storico e un'attrazione turistica di grande interesse. La sua ubicazione, le sue caratteristiche architettoniche e la sua accessibilità ne fanno un luogo ideale per una visita. Se sei a Crotone, non perderti questa occasione di immergerti nella storia e ammirare l'architettura di questo palazzo unico.

👍 Recensioni di Palazzo Giunti

Palazzo Giunti - Crotone, Provincia di Crotone
Giuseppe C.
5/5

Dimora ottocentesca, un tempo catalogata tra le ”Opere d’Arte“ dal Ministero della Pubblica Istruzione. L’edificio fu acquistato dai fratelli Trocino, che attuarono alcune trasformazioni interne. Secondo la tradizione popolare, il Palazzo consta di 365 stanze, tante quanti i giorni
dell’anno, ma in realtà i vani sono 52. Presenta un portale centrale in marmo databile al XIX secolo, con al centro lo stemma di famiglia sormontato dalla corona del marchesato. Il piano terra è decorato a bugnato.

Palazzo Giunti - Crotone, Provincia di Crotone
Andrea T.
5/5

Buon Giorno mi chiamo Andrea Trocino, sto cercando di riassegnare e riscoprire la famiglia Trocino chiunque ne faccia parte o ne sappia qualcosa mi scriva una mail. Lo dico qui perché il palazzo è stato acquistato dai Trocino

Palazzo Giunti - Crotone, Provincia di Crotone
Simona S.
4/5

Dimora ottocentesca. Presenta un portale centrale in marmo del 19 secolo con al centro lo stemma di famiglia.

Palazzo Giunti - Crotone, Provincia di Crotone
Salvatore N.
5/5

In questi giorni nelle scuderie del palazzo giunti c'è una mostra di giovani artisti la consiglio e da visitare

Palazzo Giunti - Crotone, Provincia di Crotone
Francesco M.
5/5

Un informazione a tutti il palazzo non é solo della famiglia Trocino i propietari sono tutti i condomini

Palazzo Giunti - Crotone, Provincia di Crotone
Davide M.
5/5

Probabilmente uno dei palazzi storici più belli di Crotone.

Palazzo Giunti - Crotone, Provincia di Crotone
Antonio R.
2/5

C'è una bella mostra da vedere

Palazzo Giunti - Crotone, Provincia di Crotone
Fabbiano V.
4/5

Palazzo storico, oggi è possibile visitare anche le fondamenta

Go up