MUSMI Museo Storico Militare "Brigata Catanzaro" - Catanzaro, Provincia di Catanzaro

Indirizzo: 88100 Catanzaro CZ, Italia.
Telefono: 096184381.

Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Caratteristiche: di proprietà di donne, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto alle famiglie, LGBTQ+ friendly, Luogo sicuro per transgender, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 295 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di MUSMI Museo Storico Militare "Brigata Catanzaro"

MUSMI Museo Storico Militare

⏰ Orario di apertura di MUSMI Museo Storico Militare "Brigata Catanzaro"

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 09:30–13, 15:30–19
  • Mercoledì: 09:30–13, 15:30–19
  • Giovedì: 09:30–13, 15:30–19
  • Venerdì: 09:30–13, 15:30–19
  • Sabato: 09:30–13, 15:30–19
  • Domenica: 09:30–13, 15:30–19

MUSMI Museo Storico Militare "Brigata Catanzaro" - Un Viaggio Nell'Anima della Guerra Italiana

Si trovate a Indirizzo: 88100 Catanzaro CZ, Italia, il MUSMI Museo Storico Militare "Brigata Catanzaro" è un luogo che merita sicuramente una visita. Con il telefono Telefono: 096184381, raggiungere questo tesoro storico è semplice.

Caratteristiche e Accessibilità

Questo museo, di proprietà di donne, offre un'esperienza inclusiva per tutti. Il bagno accessibile in sedia a rotelle, parcheggio accessibile e tolette adatte garantiscono che ogni visitatore possa godere al massimo della visita. Inoltre, è Ristorante adatto alle famiglie, LGBTQ+ friendly e un luogo sicuro per chiunque sia transgender.

Especialità e Contenuti del Museo

Il MUSMI è una specialità: Museo, Attrazione turistica, che offre una collezione straordinaria di cimeli, fotografie, quadri, stampe, armi, divise, documenti vari e altri manufatti. Questa esponzione è ottimamente suddivisa in sale e per periodo storico, rendendo la visita sia informativa che visivamente affascinante. Tra le opzioni di interesse highlighting:
- Espazio dedicato alla storia militare italiana: Con una collezione tra le più complete del paese.
- Ambiente accessibile: Con vetrine ben illuminate e didascalie chiare per una migliore comprensione dei pezzi esposti.
- Ambiente acogliente: Circumnottato dal Parco della Biodiversità Mediterranea, un'attrazione aggiuntiva per chi ama la natura.

Opinioni e Valutazioni

Con 295 recensioni su Google My Business e una media di 4.7/5, le opinioni sono univoche: "Da visitare assolutamente" Il personale qualificato non solo accompagna i visitatori ma offre anche ampie delucidazioni sui vari oggetti, rendendo l'esperienza ancora più ricca e significativa.

Consigli per la Visita

Per chi cerca di organizzare la visita al MUSMI, ecco alcuni suggerimenti:
- Preparati per una giornata interessante: La collezione è così dettagliata che potresti trovarti perduto tra i pezzi per ore.
- Venga pronto a imparare: Il personale è sempre disponibile per rispondere ai vostri dubbi e fornire informazioni aggiuntive.
- Raggruppa le vostre visite: Se volete esplorare altri luoghi nella zona, potreste pianificare la visita all'MUSMI come punto di riferimento per il suo parco vicino.

👍 Recensioni di MUSMI Museo Storico Militare "Brigata Catanzaro"

MUSMI Museo Storico Militare
Roberto N.
5/5

Da visitare assolutamente!
Esposizione ricca di cimeli, fotografie, quadri, stampe, armi, divise, documenti vari e altri manufatti, ottimamente suddivisa in sale e per periodo storico.
Il personale che accompagna il visitatore è molto qualificato e fornisce, con grande gentilezza, ampie delucidazioni sui vari oggetti.
La collezione è una delle più complete esistenti in Italia, adeguatamente custodita in vetrine ben illuminate e con chiare didascalie, ospitata in un bel fabbricato circondato dal vasto e spettacolare Parco della Biodiversità Mediterranea.

MUSMI Museo Storico Militare
Teresa D. C.
5/5

Siamo entrati per caso e siamo rimasti colpiti. Una piccola chicca di Catanzaro dove si rivive la storia militare del nostro paese e non solo. Miniature di battaglie ricostruite nei minimi dettagli, scene tipiche rivisitate con manichini a grandezza naturale e la stanza delle trincee che ti fa immedesimare letteralmente in quella stessa situazione, con suoni e scenografie davvero curate. E molto, molto altro ancora! Da visitare!

MUSMI Museo Storico Militare
terra D.
5/5

Posto stupendo dove si rivive la storia militare del nostro paese ho chiesto il permesso di fare e pubblicare le foto ecco a voi

MUSMI Museo Storico Militare
Angelo G.
5/5

Un bellissimo museo con tanti cimeli rarissimi. Ti riporta indietro nel tempo facendoti avvertire le emozioni di quei periodi. Bella l'epoca napoleonica e ancora di più la prima e la seconda guerra mondiale. Ben tenuto, pulito e ben organizzato. Complimenti.

MUSMI Museo Storico Militare
Marco C.
4/5

Museo sulle milizie italiane dall'età napoleonica alla seconda guerra mondiale. Ricco di armature, divise, elmi, artiglieria, riproduzioni con diorami etc. Particolare è la stanza con una riproduzione di un pezzo di trincea. Costo del museo 3€. Consigliato per chi è amante del genere e per un viaggio a ritroso nella memoria. Mi aspettavo però più pezzi di artiglieria, vi è però una ricca collezione di divise dei diversi corpi italiani dell'epoca.

MUSMI Museo Storico Militare
pasquale M.
5/5

Davvero interessante, soprattutto la trincea ed i modellini, che rappresentano le diverse battaglie. Anche questo museo è gratuito, ma davvero rico di particolari e tutto è ben spiegato. Per visitarlo bene servono 2h.

MUSMI Museo Storico Militare
Gianluca A.
5/5

Molto bello, curato e con molti pezzi esposti. Un percorso tra le guerre per ricordare "mai più guerre". Da visitare. Molto bella la ricostruzione della guerra in trincea.

MUSMI Museo Storico Militare
Domenico B. (.
5/5

Bello, per essere in una città di provincia ho potuto vedere un buon assortimento di divise dall'epoca napoleonica a quelle della prima e della seconda guerra mondiale (compresa la DAK, Deutsche Afrika korps) Ci sono plastici di battaglie napoleoniche, armi, bandiere. Un buon museo militare che per gli appassionati del genere vale davvero la pena visitare. È stato aggiunto, grazie al FAI, un importante reperto, Una ghigliottina d'epoca. Da vedere.

Go up