Museo Sandro Pertini e Renata Cuneo - Savona, Provincia di Savona

Indirizzo: Corso Giuseppe Mazzini, 1, 17100 Savona SV, Italia.

Sito web: musa.savona.it
Specialità: Museo d'arte, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 52 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Museo Sandro Pertini e Renata Cuneo

Museo Sandro Pertini e Renata Cuneo Corso Giuseppe Mazzini, 1, 17100 Savona SV, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo Sandro Pertini e Renata Cuneo

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 09:30–13:30
  • Mercoledì: 09:30–13:30
  • Giovedì: 09:30–13:30
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: 09:30–13:30
  • Domenica: Chiuso

Certamente Ecco una presentazione completa del Museo Sandro Pertini e Renata Cuneo, redatta in italiano e formattata secondo le tue indicazioni:

Il Museo Sandro Pertini e Renata Cuneo: Un Viaggio nella Memoria di un Eroe

Il Museo Sandro Pertini e Renata Cuneo rappresenta una importante attrazione turistica per la città di Savona e un’occasione unica per approfondire la figura di uno dei più grandi presidenti d’Italia, Sandro Pertini. Inaugurato nel 2013, il museo è situato in un edificio storico, il Palazzo del Conservatorio, in pieno centro città, precisamente in Corso Giuseppe Mazzini, 1, 17100 Savona SV, Italia.

Il museo è stato creato per onorare la memoria di Sandro Pertini, un uomo di grande umanità e impegno sociale, e della sua amata moglie, Renata Cuneo. L’obiettivo principale è quello di raccogliere, conservare e valorizzare il patrimonio storico-culturale legato alla vita e all’operato del Presidente Pertini, offrendo al pubblico un’esperienza educativa e stimolante.

Caratteristiche e Contenuti del Museo

La struttura del museo è ricca di elementi che ripercorrono le tappe fondamentali della vita di Sandro Pertini:

  • Esposizioni Tematiche: Il museo è suddiviso in diverse sezioni dedicate a differenti aspetti della sua vita, dalla sua formazione partigiana alla sua carriera politica, passando per la sua attività sportiva e il suo impegno per i diritti dei lavoratori.
  • Oggetti d’Epoca: Sono esposti numerosi oggetti originali appartenuti a Pertini, come fotografie, documenti, lettere, abiti e oggetti personali, che offrono un'immagine autentica della sua personalità e del suo stile di vita.
  • Video e Audiovisivi: Il museo offre una vasta collezione di filmati e registrazioni audio che documentano le sue attività politiche, i discorsi pubblici e gli incontri con personalità di spicco.
  • Area Didattica: Un'area dedicata ai bambini e ai ragazzi, con attività interattive e materiali didattici, per avvicinare le nuove generazioni alla figura di Pertini e ai valori che ha rappresentato.

Informazioni Utili e Accessibilità

Il Museo Sandro Pertini e Renata Cuneo è un luogo facilmente raggiungibile e accessibile a tutti. Dispone di:

  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Toilette
  • Ristorante
  • Adatto ai bambini

Per informazioni dettagliate sugli orari di apertura, i prezzi dei biglietti e le modalità di visita, si prega di consultare il sito web ufficiale: musa.savona.it. Il numero di telefono è attualmente non disponibile. Attualmente, il museo vanta 52 recensioni su Google My Business con una media delle opinioni di 4.3/5, testimoniando la sua popolarità e la qualità dell'esperienza offerta.

Conclusione e Invito alla Scoperta

Il Museo Sandro Pertini e Renata Cuneo è una tappa obbligata per chiunque desideri conoscere più da vicino la figura di uno dei personaggi più importanti della storia italiana. La sua posizione centrale a Savona, l'accessibilità e la ricchezza dei contenuti lo rendono un luogo ideale per una visita culturale e appassionante. Per ulteriori informazioni, dettagli sulle mostre temporanee e per organizzare la vostra visita, vi invitiamo a consultare il sito web: musa.savona.it. Non perdete l'occasione di scoprire un pezzo di storia e di memoria

👍 Recensioni di Museo Sandro Pertini e Renata Cuneo

Museo Sandro Pertini e Renata Cuneo - Savona, Provincia di Savona
Roberto M.
5/5

Ha sede nella Fortezza del Priamàr ed è un museo dedicato a due illustri personaggi savonesi: il Presidente partigiano Sandro Pertini e la scultrice Renata Cuneo.
Sono visitabili le donazioni di Pertini e Cuneo con dipinti e sculture divise in due sezioni contigue molto interessanti e belle.
Il Museo d'Arte Sandro Pertini fu inaugurato nel 1991 secondo la volontà da lui espressa alla moglie Carla Voltolina, di donare a Savona la sua collezione costituita di opere di artisti e ammiratori eccellenti.
Invece nel 1986 Renata Cuneo donò al Comune di Savona 150 disegni, 28 gessi e 50 sculture in bronzo, terracotta, ceramica e cera.
Le opere furono esposte nel 1990 nel Baluardo San Bernardo e successivamente hanno trovato una collocazione assieme a quelle del Presidente nel Palazzo della Loggia, dove sono visitabili attualmente.
È doveroso però fare un appunto critico agli orari di apertura. Il museo è visitabile "solo" il martedì, mercoledì e giovedì dalle 9,30 alle 13,30.
Per il sabato e la domenica non è prevista l'apertura.
Andrebbero senz'altro riveduti i giorni e gli orari di apertura, soprattutto in onore di questi due personaggi illustri!!!

Museo Sandro Pertini e Renata Cuneo - Savona, Provincia di Savona
Roberto B.
4/5

Nella fortezza del Priamar è ubicato il museo dedicato a due grandi personaggi savonesi il Presidente partigiano Sandro Pertini e la scultrice Renata Cuneo. Possiamo ammirare donazioni di Pertini e Cuneo con dipinti e sculture diviso in due sezioni contigue. Due raccolte straordinarie molto interessanti e belle. Da rivedere i giorni e gli orari di apertura assurdi!!!

Museo Sandro Pertini e Renata Cuneo - Savona, Provincia di Savona
Stefano P.
5/5

Vergognoso il poco rispetto per il Presidente Sandro Pertini e per l'artista Renata Cuneo, che hanno voluto lasciare le loro collezioni alla città, la mancata valorizzazione delle importanti opere donate. L'accesso al museo è possibile in orari e giorni ristretti, arrivando al Priamar è mal segnalato e per fortuna almeno il personale è gentile e cerca di supplire all'incuria della città. A noi l'ufficio del turismo aveva detto che era chiuso e poi abbiamo scoperto invece che vi era un'apertura straordinaria. Ci auguriamo che le opere stipate in un magazzino a vista sulla destra entrando, siano conservate in modo adeguato.
Comunque il consiglio è di andare a vederlo.

Museo Sandro Pertini e Renata Cuneo - Savona, Provincia di Savona
Umberta R.
4/5

Collezione del Presidente S.Pertini all'interno della Fortezza del Priamar, in concomitanza con la sala dedicata alla scultrice Renata Cuneo, di cui si può ammirare tra l'altro la fontana in p.zza Marconi e la statua dedicata ai pescatori dalla Torretta. Peccato sia aperto soltanto il martedì dalle 12 alle 13 per carenza del personale

Museo Sandro Pertini e Renata Cuneo - Savona, Provincia di Savona
Rosita S.
4/5

Trovo assurdo che un bene pubblico cosi importante per la città abbia un orario di visita così ristretto: chiuso nei week end è roba da ottavo mondo. Come si può pensare di aprire solo la mattina per 3 gg lavorativi?
Non ho parole...

Museo Sandro Pertini e Renata Cuneo - Savona, Provincia di Savona
Natalia G.
4/5

Solo grazie all'apertura straordinaria per poche ore in occasione della Festa della Repubblica ho finalmente potuto visitare questo interessante museo, altrimenti aperto solo per due ore un giorno feriale alla settimana. La buona Guida che l'ha illustrato alle poche persone intervenute, avrebbe meritato l'attenzione di più vasto pubblico e l'evento maggiore divulgazione.

Museo Sandro Pertini e Renata Cuneo - Savona, Provincia di Savona
Clio P.
3/5

Molto molto bello,ben strutturato ma ahimè molte pecche... Solo 2 ore di apertura a settimana, il martedì dalle 11 alle 13, ascensore fuori uso da un po di tempo. È un museo da visitare assolutamente, una collezione straordinaria sia di Pertini che della Cuneo

Museo Sandro Pertini e Renata Cuneo - Savona, Provincia di Savona
buffalmacco76
5/5

La raccolta del Presidente Pertini è straordinaria. Luogo assolutamente da vedere.
Il personale dell'accoglienza è gentilissimo e simpatico.

Francesco Paolo D'Agosto

Go up