Museo Raccolte Frugone - Genova, Città Metropolitana di Genova
Indirizzo: Via Capolungo, 9, 16167 Genova GE, Italia.
Telefono: 0105576900.
Sito web: museidigenova.it
Specialità: Museo d'arte, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 118 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Museo Raccolte Frugone
⏰ Orario di apertura di Museo Raccolte Frugone
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: 11–17
- Mercoledì: 11–17
- Giovedì: 11–17
- Venerdì: 11–17
- Sabato: 11–17
- Domenica: 11–17
Museo Raccolte Frugone
Indirizzo e Informazioni di Contatto
Il Museo Raccolte Frugone si trova in Via Capolungo, 9, 16167 Genova GE, Italia. Per contattare il museo, è possibile chiamare al Telefono: 0105576900. Per ulteriori informazioni, è possibile visitare la sua Sito web: museidigenova.it.
Specialità e Caratteristiche
Il Museo Raccolte Frugone è un Museo d'arte e Attrazione turistica. Il museo ospita una collezione di opere d'arte e oggetti di interesse storico e culturale. Alcune delle sue Specialità includono:
Opere d'arte rinascimentale e barocca
Oggetti di interesse storico e culturale
Mostre temporanee e eventi culturali
Altri Dati di Interesse
Il museo offre anche alcuni servizi e attività per i visitatori, tra cui:
Bagno accessibile in sedia a rotelle
Ingresso accessibile in sedia a rotelle
Toilette
Ristorante
Adatto ai bambini
Opinioni e Media delle Opinioni
Il museo ha 118 recensioni su Google My Business, con una Media delle opinioni di 4.5/5. Le recensioni sono generalmente positive, con molti visitatori che elogiano la collezione di opere d'arte e la atmosfera del museo.
Recomendazione
Se siete interessati a visitare il Museo Raccolte Frugone, ti consigliamo di contattare il museo attraverso la sua pagina web per rispondere alle vostre domande e pianificare la vostra visita. Inoltre, non dimenticate di visitare anche gli altri musei di Genova, come il Museo di Palazzo Rosso e il Museo di Pinacoteca di Brera.