Museo Perrando - Sassello, Provincia di Savona
Indirizzo: Via dei Perrando, 33, 17046 Sassello SV, Italia.
Telefono: 019724100.
Sito web: museoperrando.it
SpecialitĂ : Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Hearing loop, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 9 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.
đ Posizione di Museo Perrando
â° Orario di apertura di Museo Perrando
- LunedĂŹ: Chiuso
- MartedĂŹ: Chiuso
- MercoledĂŹ: Chiuso
- GiovedĂŹ: 14:30â18:30
- VenerdĂŹ: 14:30â18:30
- Sabato: 08:30â12:30
- Domenica: Chiuso
Certo, ecco una descrizione dettagliata del Museo Perrando, strutturata per fornire informazioni complete e utili a chiunque desideri visitarlo:
Il Museo Perrando: UnâEsperienza Unica a Sassello
Il Museo Perrando, situato nel pittoresco borgo di Sassello in Liguria, rappresenta una maestosa residenza nobiliare e unâattrazione turistica di notevole interesse. Lâedificio, affacciato sulla valle, è un vero e proprio scrigno di storia e arte, che permette ai visitatori di immergersi nella vita di una famiglia aristocratica del XVIII secolo.
Posizione e Contatti:
Lâindirizzo preciso del Museo Perrando è: Via dei Perrando, 33, 17046 Sassello SV, Italia. Ă facilmente raggiungibile, situato in una zona centrale del paese. Per maggiori informazioni e prenotazioni, potete contattare il numero di telefono: 019724100 oppure visitare il sito web ufficiale: museoperrando.it.
Caratteristiche e Offerta:
Il museo offre unâimmersione completa nel passato. La sua architettura, con i suoi interni riccamente decorati, riflette lo stile barocco-rococò, tipico dellâepoca. La collezione permanente è composta da:
Oggetti dâarredo originali: mobili, tappezzerie, specchi e complementi dâarredo che restituiscono lâatmosfera di una dimora nobile del XVIII secolo.
Dipinti: una collezione di dipinti che spaziano dal Barocco al Neoclassicismo, con opere di artisti locali e nazionali.
Arredamento musicale: una preziosa collezione di strumenti musicali, che testimoniano la passione della famiglia Perrando per la musica.
Oggetti di uso quotidiano: utensili, vestiti e altri oggetti che raccontano la vita quotidiana della famiglia Perrando.
Il museo è dotato di tutti i servizi necessari per garantire unâesperienza confortevole e accessibile a tutti. In particolare, è disponibile un hearing loop, un servizio per persone con problemi di udito, oltre a:
Ingresso accessibile in sedia a rotelle
Tavoli accessibili in sedia a rotelle
Toilette
Ristorante
Adattamenti per bambini
Opinioni e Valutazioni:
Il Museo Perrando gode di ottime recensioni da parte dei visitatori. Attualmente, l'azienda dispone di 9 recensioni su Google My Business, con una media di 4.4/5. Le recensioni lodano la ricchezza della collezione, lâatmosfera suggestiva e lâattenzione ai dettagli.
Informazioni Aggiuntive:
SpecialitĂ : Museo, Attrazione turistica.
Lâambiente circostante offre scorci panoramici sulla valle, rendendo la visita ancora piĂš piacevole.
Il museo è aperto a lungo orario, con orari variabili a seconda della stagione. à consigliabile consultare il sito web ufficiale per informazioni aggiornate sugli orari di apertura.
Conclusione e Invito:
Il Museo Perrando è un luogo che merita sicuramente una visita. Offre unâesperienza culturale e storica unica, in un contesto architettonico e paesaggistico di grande bellezza. Per scoprire di piĂš sulle collezioni, gli orari di apertura e le modalitĂ di accesso, vi invitiamo a consultare il sito web ufficiale: museoperrando.it. Non esitate a contattare direttamente il museo per prenotare la vostra visita e vivere unâindimenticabile immersione nel passato