Museo Memoriale del 2° Corpo d'Armata Polacco a Montecassino - Cassino, Provincia di Frosinone
Indirizzo: Via Montecassino, 03043 Cassino FR, Italia.
Telefono: 3291561690.
Sito web: fondazionemm2c.org
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 311 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Museo Memoriale del 2° Corpo d'Armata Polacco a Montecassino
⏰ Orario di apertura di Museo Memoriale del 2° Corpo d'Armata Polacco a Montecassino
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: 10–16
- Giovedì: Chiuso
- Venerdì: 10–16
- Sabato: 10–16
- Domenica: 10–16
Ecco una presentazione dettagliata del Museo Memoriale del 2° Corpo d'Armata Polacco a Montecassino, pensata per offrire un'esperienza informativa e coinvolgente:
Il Museo Memoriale del 2° Corpo d'Armata Polacco: Un Luogo di Memoria e Storia
Il Museo Memoriale del 2° Corpo d'Armata Polacco, situato a Montecassino, in provincia di Frosinone, rappresenta una attrazione turistica di notevole importanza storica e culturale. L'indirizzo è Via Montecassino, 03043 Cassino FR, Italia, e il numero di telefono è 3291561690. Per maggiori informazioni e dettagli, è possibile visitare il sito web ufficiale: fondazionemm2c.org.
Posizione e Contesto Storico
Il museo è collocato in un luogo carico di significato: nel cuore della battaglia di Montecassino, uno degli scenari più cruenti della Seconda Guerra Mondiale. La sua ubicazione è strettamente legata al cimitero militare polacco, situato sotto l'abbazia distrutta durante i combattimenti. Più di mille soldati polacchi trovarono la morte in questa zona, dando vita a un tributo alla loro memoria e al loro sacrificio. La ricostruzione dell'abbazia, avvenuta dopo la guerra, simboleggia la rinascita e la volontà di preservare la memoria di quel tragico periodo.
Caratteristiche del Museo e Servizi Offerti
Il museo offre un'immersione profonda nella storia del 2° Corpo d'Armata Polacco, focalizzandosi sulle operazioni militari condotte in Italia durante la guerra. L’esposizione è ricca di documenti, fotografie, cimeli e manufatti che illustrano la vita dei soldati, le strategie militari e le difficoltà incontrate. La visita al museo è complementare alla visita del cimitero polacco, offrendo una comprensione più completa dell'evento.
| Servizio | Dettagli |
|--------------------|----------------------------------------|
| Tipo di Museo | Museo storico-militare |
| Specialità | Museo, Attrazione turistica |
| Accessibilità | Parcheggio accessibile, Bagno accessibile, Ingresso accessibile |
| Ristorazione | Ristorante disponibile |
| Adatto ai bambini | Sì |
Opinioni e Valutazioni
Il Museo Memoriale del 2° Corpo d'Armata Polacco gode di un'ottima reputazione, come testimoniato dalle numerose recensioni positive su Google My Business. La media delle opinioni è di 4.8/5, un punteggio che riflette la qualità dell'esperienza offerta e l'impatto emotivo del luogo. La sua rilevanza è evidente nella quantità di visitatori che cercano di approfondire la conoscenza di questo episodio cruciale della storia italiana.
Informazioni Utili per la Visita
Orari di apertura: È consigliabile verificare gli orari aggiornati sul sito web ufficiale (fondazionemm2c.org).
Costi: L'ingresso al museo è gratuito. È previsto un costo di parcheggio (3 euro) per l'accesso all'area.
* Durata della visita: Si consiglia di dedicare almeno 2-3 ore alla visita del museo e del cimitero.
Un Invito alla Scoperta
Il Museo Memoriale del 2° Corpo d'Armata Polacco è molto più di una semplice esposizione museale; è un luogo di riflessione, un omaggio ai caduti e un'occasione per comprendere appieno le conseguenze della guerra. Per ulteriori dettagli, approfondimenti e informazioni pratiche, vi invitiamo a visitare il sito web: fondazionemm2c.org. Non esitate a contattare direttamente la fondazione per organizzare la vostra visita e scoprire tutti i segreti di questo importante luogo storico.