Museo diocesano di Reggio Calabria - Reggio di Calabria, RC
Indirizzo: Ingresso anche da, Via Tommaso Campanella, 63, Via Mons. Giovanni Ferro, 24, 89127 Reggio di Calabria RC.
Telefono: 87554386.
Sito web: museodiocesanoreggiocalabria.it
Specialità: Museo d'arte, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Wi-Fi, Wi-Fi, Ristorante, Adatto alle famiglie, LGBTQ+ friendly, Luogo sicuro per transgender, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, Adatto ai bambini, Parcheggio gratuito, Parcheggio in strada a pagamento, Parcheggio in strada gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 106 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Museo diocesano di Reggio Calabria
⏰ Orario di apertura di Museo diocesano di Reggio Calabria
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: 09–13
- Mercoledì: 09–13
- Giovedì: 09–13
- Venerdì: 09–13, 15–19
- Sabato: 09–13
- Domenica: Chiuso
Informazioni Completti sul Museo Diocesano di Reggio Calabria
Il Museo Diocesano di Reggio Calabria è un luogo di grande interesse culturale e artistico situato in Via Tommaso Campanella, 63, Via Mons. Giovanni Ferro, 24, 89127 Reggio di Calabria RC. Questo museo non solo celebra la ricca storia religiosa ma anche la dignità civile della città di Reggio Calabria, offrendo un percorso affascinante attraverso l'arte e la fede.
Dettagli Importanti
- Indirizzo e Contatti: Puoi raggiungerlo facilmente tramite l'indirizzo fornito o chiamando al telefono 87554386. Per ulteriori informazioni, visita il loro sito web.
- Specialità: Il museo si distingue per la sua esposizione d'arte e è un vero e proprio attrazione turistica. Offre esperienze uniche che includono servizi accessibili, come bagno e parcheggio adatti a persone con disabilità, e Wi-Fi disponibile.
- Servizi: Il Museo Diocesano è pienamente preparato per garantire una visita confortevole a tutti. È adatto anche per chi visita con bambini o in compagnia della famiglia, con un'atmosfera LGBTQ+ friendly e sicura per chiunque si identifici come transgender. Inoltre, offre un ristorante, parcheggi gratuiti e pagati, e anche un bagno accessibile in sedia a rotelle.
Opportunità di Visita
Per chi è interessato a visitare questo museo, è importante notare che è consigliabile acquistare i biglietti in anticipo per evitare attese lungo fila. L'esperienza di visita è tanto più ricca grazie alla direttrice Lucia Loiacono, che offre una guida passione e intelligente, permettendo ai visitatori di osservare con attenzione ogni oggetto esposto. La media delle opinioni sul sito di Google My Business è elevata, con un punteggio di 4.6/5 su 106 recensioni, indicando una grande soddisfazione dei visitori.
Caratteristiche Particolari
Il Museo Diocesano di Reggio Calabria è non solo un luogo di arte ma anche un punto di encuentro per la comunità locale e i turisti. È noto per la sua curata collezione di opere d'arte, tra cui alcune uniche e preziose. La struttura del museo è pensata per essere accessibile a tutti, garantendo un'esperienza inclusiva e piacevole per tutti i visitatori.
Recomandazione Finale
Se sei interessato a un viaggio culturale ricco e significativo, non perdere l'occasione di visitare il Museo Diocesano di Reggio Calabria. Per ulteriori dettagli e per riservare il tuo biglietto, ti incoraggiamo a contattare il museo attraverso il loro sito web. La possibilità di esplorare un spazio che celebra la fede, l'arte e la storia di Reggio Calabria non ti deluderà certamente. Visita il sito e prendi contatto per pianificare una visita indimenticabile.