Museo di storia naturale del Vulture - Atella, Provincia di Potenza

Indirizzo: Località Monticchio Laghi, 85020 Atella PZ, Italia.
Telefono: 0972731028.
Sito web: facebook.com
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto alle famiglie, LGBTQ+ friendly, Luogo sicuro per transgender, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 92 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Museo di storia naturale del Vulture

Museo di storia naturale del Vulture Località Monticchio Laghi, 85020 Atella PZ, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo di storia naturale del Vulture

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 09–13, 14:30–17:30
  • Mercoledì: 09–13, 14:30–17:30
  • Giovedì: 09–13, 14:30–17:30
  • Venerdì: 09–13, 14:30–17:30
  • Sabato: 09–13, 14:30–17:30
  • Domenica: 09–13, 14:30–17:30

Museo di storia naturale del Vulture: un destino imperdible para los amantes de la naturaleza y la historia

Si estás buscando un lugar único y educativo para explorar la naturaleza y la historia, el Museo di storia naturale del Vulture es una excelente opción. Con su dirección en Indirizzo: Località Monticchio Laghi, 85020 Atella PZ, Italia, este museo se encuentra ubicado en un entorno natural impresionante, rodeado de lagos y paisajes naturales.

El museo cuenta con un telefono a disposizione al 0972731028, para que puedas contactarlos fácilmente y obtener más información sobre sus horas de apertura y visitas.

Puedes encontrar más información sobre el museo en su sito web: facebook.com. Allí podrás conocer más sobre sus especialidades, como el Museo y Attrazione turistica.

Entre las características destacadas del museo se encuentran:

Bagno accessibile in sedia a rotelle

Toilette

Ristorante

Adatto alle famiglie

LGBTQ+ friendly

Luogo sicuro per transgender

* Adatto ai bambini

Con una media de opiniones de 4.7/5 en Google My Business, se puede inferir que el museo es muy apreciado por los visitantes. Por qué no visitarlo

La ubicación del museo es fácil de encontrar, y su equipe está a disposizione para proporcionar información y orientación durante tu visita. Un lugar imperdible para los amantes de la naturaleza y la historia, el Museo di storia naturale del Vulture es un lugar donde podrás aprender algo nuevo y divertirte al mismo tiempo.

Recuerda que el museo es un lugar ideal para visitar durante el día, y es adecuado para todas las edades, incluyendo niños y familias. Por lo tanto, no dudes en contactarlos a través de su página web para obtener más información y planificar tu visita.

La experiencia del Museo di storia naturale del Vulture es una experiencia única que no te decepcionará, así que no te pierdas la oportunidad de visitarlo

👍 Recensioni di Museo di storia naturale del Vulture

Museo di storia naturale del Vulture - Atella, Provincia di Potenza
Marcello G. (. 7.
5/5

Situato a Monticchio laghi, questa riserva naturale protetta è un sito archeologico di grande pregio all'interno dell'antica caldera del Vulture, un vulcano dormiente da oltre 130.000 anni.
Questo museo è ospitato nell'Abbazia dedicata al culto di San Michele, di cui occupa i primi due piani e parte del terzo. Al quarto e ultimo livello è presente la chiesa con la Grotta dell'Arcangelo Michele. Il percorso gestito da guide molto preparate e gentili è suddiviso in vari cammini :
Il cammino dell'uomo
La via di Fauna
Le pitture rupestri di Tuppo dei Sassi
La via di Flora
L'acquario e la via di Gea
Il bacino di Atella-Vitalba
I quali mostrano reperti e frammenti di insediamenti risalenti all'anno 1000 e forse anche antecedenti.
Una parte molto importante di questo museo è dedicato alla Bramea, una falena presente unicamente nel Vulture. Naturalmente non è solo questo a renderla eccezionale, giacché essa è un fossile vivente, un relitto che ci giunge dal lontano miocene. È un animale miracolosamente scampato all'estinzione, un lepidottero antico che ritroviamo in vita ancora oggi, ma solo in un piccolissimo bosco del Vulture, in cui è possibile vederla solo una volta l'anno nel periodo Marzo/Aprile.
Sicuramente è un posto che sento di consigliare a chiunque decida di fare un tour del Vulture. Un territorio ricco di storia ed arte che non pensavo fosse così interessante dal punto di vista storico/paesaggistico.
Ah dimenticavo, la visita è totalmente GRATUITA 😉

Museo di storia naturale del Vulture - Atella, Provincia di Potenza
Lorenza I.
5/5

Museo nuovo e super interessante. Utile per capire tutta la storia del luogo e le caratteristiche naturalistiche. Le guide molto preparate e cordiali. Un piccolo gioiello da scoprire. Il tutto gratis...

Museo di storia naturale del Vulture - Atella, Provincia di Potenza
Ghingo N.
5/5

Luogo magico, in mezzo alla natura, facilmente raggiungibile sia a piedi che in auto dai Laghi di Monticchio. Un museo che oltre ad offrire un paesaggio mozzafiato dà a tutti, gratuitamente, la possibilità di conoscere la storia del posto, fauna, flora e storia geologica e preistorica, fino ad arrivare alla specie protetta della bramea, una farfalla davvero speciale di cui potrai scoprire ogni segreto in questo museo. Esperienza interattiva con touch pad, video e molto altro, innovazione e tradizione creano un luogo incredibile, ci tornerò sicuramente per un altro giro.

Museo di storia naturale del Vulture - Atella, Provincia di Potenza
Agnese L.
5/5

Esperienza suggestiva, grazie ad Arianna tutti i bambini hanno potuto immergersi in questo viaggio all’interno del museo con interesse e curiosità.

Museo di storia naturale del Vulture - Atella, Provincia di Potenza
Annamaria F.
5/5

La bellezza di un luogo come quello dei Laghi di Monticchio è più bellezza quando è racconta con passione e preparazione, così come ha fatto sapientemente Vincenzo al museo di storia naturale! Che meraviglia conoscere la storia naturale di cui è denso questo territorio così speciale ed unico! Evviva i Laghi di Monticchio! Evviva il museo di storia naturale del Vulture! Scoprire la nostra terra, la nostra acqua la nostra natura ci aiuta a capire molto anche di noi!

Museo di storia naturale del Vulture - Atella, Provincia di Potenza
antonio D. P.
5/5

Spettacolare museo di storia naturale con ingresso gratuito, all'entrata una preziosa spiegazione di storia spiegata dal preparatissimo staff. All'interno ci sono reperti unici in tutta Europa, dai ritrovamenti di insediamenti di popoli primitivi che abitavano la zona, alle ossa degli ultimi mammut vissuti durante lo scioglimento dei ghiacci. L'interno del museo racchiude flora e fauna zonale, campioni di rocce laviche espulse durante la formazione geologica del territorio. Il visitatore all'interno può anche arricchire il conoscere del luogo attraverso tablet di ultima generazione posizionati ovunque tra cui viene raccontata e studiata la storia della famosa Bramea europea una farfalla antica dell'era del pleistocene mai estinta sopravvissuta fino ad oggi (praticamente un fossile vivente) raro vederla, svolazza ancora nell'immenso parco del Vulture tra lo sfondo dei laghi in cui si rispecchia la famosa chiesa Benedettina di San Michele Arcangelo. Alla fine del museo c'è anche un piccolo angolo di shopping con dei carini ed utili souvenir,, io non ho resistito portandomi a casa un bel libro di questo magnifico angolo geologico d'italia.

Museo di storia naturale del Vulture - Atella, Provincia di Potenza
carola T.
5/5

Museo ben strutturato e pieno di informazioni utili e pertinenti al luogo.
Numerosi i reperti che si possono vedere e gli argomenti trattati toccano tutta la storia del Vulture.
Guida preparata e professionale.

Museo di storia naturale del Vulture - Atella, Provincia di Potenza
Domenico A.
5/5

Il museo contrariamente a ciò che si può pensare è una tappa fondamentale per chi si reca ai laghi. Grazie al museo ed alla guida preparatissima si riesce ad addentrarsi nelle origini, nella storia, nella fauna e tante altre cose attinenti al lago ed al posto. Ingresso al museo gratuito.

Go up