Museo del Brigantaggio e dell'Unità d'Italia - Sante Marie, Provincia dell'Aquila
Indirizzo: Via Benedetto Croce, 2, 67067 Sante Marie AQ.
Sito web: comune.santemarie.aq.it
Specialità: Museo di storia locale.
Altri dati di interesse: Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 11 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Museo del Brigantaggio e dell'Unità d'Italia
Museo del Brigantaggio e dell'Unità d'Italia
Il Museo del Brigantaggio e dell'Unità d'Italia, situato a Via Benedetto Croce, 2, 67067 Sante Marie AQ., è un luogo di grande interesse storico per tutti quelli che siano interessati alla storia locale. Questo museo, che si occupa principalmente della storia locale, offre una panoramica completa del Brigantaggio, un movimento revolucionario che ha avuto un ruolo cruciale nella nascita dell'Italia moderna.
Caratteristiche e Informazioni
Il museo è specialmente ricco di esposizioni che raccontano la storia del Brigantaggio attraverso una vasta collezione di reperti e documenti. Uno dei punti Chiave è la mostra della radio che spazia dal 1950 oggi, con un'ampia gamma di curiosità e dispositivi radiofonici funzionanti che offrono un'esperienza unica ai visitatori. Per quelle che desiderano un'esperienza più privata o per un gruppo, è possibile prenotare un appuntamento, con un costo di 2 euro più eventuale mancia all'incaricato.
Azzerte che il museo è adatto ai bambini e offre anche la possibilità di un ristorante sul posto, rendendo la visita un'esperienza completa per la famiglia. L'indirizzo è facilmente accessibile, e la comunicazione con il museo può essere facilitata chiamando al telefono indicato, o attraverso la loro pagine web, comune.santemarie.aq, dove potrai trovare ulteriori informazioni e programmare la tua visita.
Opinioni e Media
Le opinioni raccolte su Google My Business sono moltoPositive, con una media di 4.6/5. I visitatori apprezzano la qualità delle esposizioni, l'attenzione ai dettagli e l'atmosfera educativa e coinvolgente del museo. La possibilità di un approfondimento storicamente ricco, combinata con l'attualità offerta dalla mostra della radio, rende questa visita un'esperienza davvero memorabile.
Rapporto Finale
Se stai cercando una visita educativa e coinvolgente che ti permetterà di esplorare la ricca storia locale del territorio, il Museo del Brigantaggio e dell'Unità d'Italia è sicuramente un luogo che non dovrebbe mancare alla tua agenda. Con le sue esposizioni uniche, l'attenzione ai bambini e la bellezza della sua posizione, il museo è un punto di riferimento per chi ama scoprire le radici della nostra storia. Non lasciarti passare l'opportunità di prenotare la tua visita attraverso la loro pagine web per vivere un'esperienza stilizzata nella storia del Brigantaggio e dell'Unità d'Italia.
Ricorda di contattarli almeno un giorno prima per confermare l'appuntamento e goditi una giornata indimenticabile