Museo dei Brettii e del Mare - Cetraro, Provincia di Cosenza
Indirizzo: Piazza del Popolo, 87022 Cetraro CS, Italia.
Telefono: 098292546.
Sito web: museodeibrettiiedelmare.it
Specialità: Museo, Biblioteca, Negozio di souvenir, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 36 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Museo dei Brettii e del Mare
⏰ Orario di apertura di Museo dei Brettii e del Mare
- Lunedì: 09–13, 17–20
- Martedì: 09–13, 17–20
- Mercoledì: 09–13, 17–20
- Giovedì: 09–13, 17–20
- Venerdì: 09–13, 17–20
- Sabato: 09–13, 17–20
- Domenica: Chiuso
Certamente Ecco una presentazione dettagliata del Museo dei Brettii e del Mare, pensata per un visitatore curioso, formale e in terza persona:
Introduzione al Museo dei Brettii e del Mare
Il Museo dei Brettii e del Mare rappresenta una preziosa testimonianza della storia e della cultura di una delle civiltà più antiche del Mediterraneo. Situato nel pittoresco paese di Cetraro, in Calabria, questo museo offre un'immersione affascinante nel mondo dei Brettii, un popolo che prosperò in questa regione tra il IX e il VI secolo a.C. La sua posizione, in una piazza di grande importanza storica, lo rende un punto di riferimento ideale per chi desidera esplorare le radici della regione.
Ubicazione e Contatti
L’indirizzo del museo è Piazza del Popolo, 87022 Cetraro CS, Italia. Per informazioni più dettagliate e aggiornate, è possibile contattare il numero di telefono 098292546. Il sito web ufficiale è disponibile all’indirizzo museodeibrettiiedelmare.it, dove si possono trovare orari di apertura, dettagli sulle mostre e altre informazioni utili.
Caratteristiche e Offerta del Museo
Il Museo dei Brettii e del Mare si distingue per la sua cura nella presentazione delle informazioni e la ricchezza delle collezioni. È un vero e proprio polo culturale che offre diverse esperienze:
Museo: Il cuore del museo è dedicato all'esposizione di reperti archeologici rinvenuti nelle aree di antica Brettia, fornendo un quadro dettagliato della vita, delle usanze e delle credenze di questo popolo.
Biblioteca: Una biblioteca interna conserva documenti storici e pubblicazioni relative alla civiltà bretizia e alla storia del mare.
Negozio di Souvenir: Un piccolo negozio offre la possibilità di acquistare ricordi del viaggio e prodotti tipici locali.
Attrazione Turistica: Il museo è un importante punto di interesse per i turisti che visitano la Calabria.
Servizi e Accessibilità
Il museo è dotato di tutti i servizi necessari per garantire una visita confortevole e piacevole:
Bagno Accessibile in Sedia a Rotelle: La struttura è progettata per essere accessibile a persone con mobilità ridotta.
Toilette: Sono disponibili servizi igienici.
Ristorante: In prossimità del museo, è presente un ristorante dove è possibile gustare i piatti tipici della cucina calabrese.
Adatto ai Bambini: L'ambiente museale è pensato per essere coinvolgente anche per i più piccoli, con pannelli espositivi e informazioni adatte ai bambini.
Opinioni e Valutazione
Il Museo dei Brettii e del Mare gode di ottime recensioni online. La media delle valutazioni su Google My Business è di 4.8/5, testimoniando la soddisfazione dei visitatori. Si nota un apprezzamento particolare per la cura della collezione, la chiarezza delle spiegazioni e la cordialità del personale. La descrizione di alcuni commenti rivela un’attenzione particolare alla presentazione dei reperti, alla ricchezza delle cartografie storiche esposte e alla preparazione dei visitatori.
Informazioni Consigliate per il Visitatore
Per ottimizzare la visita, si consiglia di:
Consultare il sito web per verificare gli orari di apertura aggiornati.
Prenotare in anticipo, soprattutto durante l’alta stagione turistica.
Dedica almeno due ore alla visita per poter apprezzare appieno le collezioni.
Approfittare dell’opportunità di gustare i piatti tipici della cucina calabrese nei ristoranti della zona.
Conclusione e Invito all’Azione
Il Museo dei Brettii e del Mare è una tappa imperdibile per chiunque voglia scoprire le origini della Calabria e immergersi nella storia di una civiltà affascinante. Per ulteriori informazioni, dettagli sulle mostre temporanee e per rimanere aggiornato sulle novità, invitiamo a visitare il sito web ufficiale: museodeibrettiiedelmare.it. Non esitate a contattare direttamente il museo per organizzare la vostra visita e vivere un'esperienza indimenticabile