Museo d'Arte Orientale Edoardo Chiossone - Genova, Città Metropolitana di Genova

Indirizzo: Piazzale Giuseppe Mazzini, 4, 16122 Genova GE, Italia.
Telefono: 0105577950.
Sito web: museidigenova.it
Specialità: Museo d'arte.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Hearing loop, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 523 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Museo d'Arte Orientale Edoardo Chiossone

Museo d'Arte Orientale Edoardo Chiossone Piazzale Giuseppe Mazzini, 4, 16122 Genova GE, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo d'Arte Orientale Edoardo Chiossone

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 09–18:30
  • Mercoledì: 09–18:30
  • Giovedì: 09–18:30
  • Venerdì: 09–18:30
  • Sabato: 09:30–18:30
  • Domenica: 09:30–18:30

Certamente Ecco una presentazione dettagliata del Museo d'Arte Orientale Edoardo Chiossone, redatta in un linguaggio formale, amichevole e con le informazioni richieste, formattata in

👍 Recensioni di Museo d'Arte Orientale Edoardo Chiossone

Museo d'Arte Orientale Edoardo Chiossone - Genova, Città Metropolitana di Genova
gabriele G.
5/5

Il Museo d'Arte Orientale Edoardo Chiossone di Genova è una delle più importanti istituzioni museali dedicate all'arte orientale in Italia e in Europa. Situato all'interno del suggestivo Parco di Villetta Di Negro, il museo ospita la vasta collezione raccolta da Edoardo Chiossone, incisore e pittore genovese che trascorse oltre vent'anni in Giappone durante l'era Meiji.

La collezione comprende oltre 15.000 pezzi, tra cui sculture, porcellane, bronzi, stampe, maschere teatrali, armature e elmi samurai, provenienti principalmente da Giappone e Cina. Questi reperti offrono una panoramica dettagliata e affascinante delle tradizioni artistiche e culturali dell'Estremo Oriente.

Dopo la morte di Chiossone nel 1898, la sua collezione fu donata alla città di Genova e inizialmente esposta nel Palazzo dell'Accademia Ligustica di Belle Arti. Nel 1971, trovò la sua sede definitiva nell'attuale edificio progettato appositamente nel parco di Villetta Di Negro. Recentemente, il museo è stato sottoposto a lavori di ristrutturazione e ha riaperto al pubblico nel giugno 2023, offrendo ai visitatori spazi espositivi rinnovati e una terrazza panoramica con vista sulla città.

Visitare il Museo Chiossone rappresenta un'opportunità unica per immergersi nelle arti e nelle culture orientali, attraverso una collezione che testimonia il profondo legame tra Genova e l'Asia.

Museo d'Arte Orientale Edoardo Chiossone - Genova, Città Metropolitana di Genova
Diego B.
5/5

Unica struttura a Genova nata per essere un museo.
Custodisce tutte le opere che Chiossone ha regalato alla città.
Egli visse in Giappone per molti anni e si innamorò della cultura locale.
Suggerisco la visita guidata per apprezzare appieno il museo e le sue opere

Museo d'Arte Orientale Edoardo Chiossone - Genova, Città Metropolitana di Genova
Monica L.
5/5

Un museo stupendo, un abbraccio con l' arte Giapponese antica grazie al gusto raffinato dell' artista Edoardo Chiossone (1833-1898), una ricca collezione di reperti archeologici, suppellettili liturgiche, bronzetti e grandi sculture bronzee buddhiste, maschere teatrali...
L' edificio è un ponte tra Genova e l' Oriente, contribuisce dando un respiro armonico e illumina pacatamente la visione del percorso. Bellissima anche la vista panoramica su Genova e il suo mare. Imperdibile 🥰
🧎🪷🧘🪷🧎

Museo d'Arte Orientale Edoardo Chiossone - Genova, Città Metropolitana di Genova
Lucia P.
5/5

Museo di arte orientale, prevalentemente giapponese.
Si trova in cima ad una collinetta all'interno di un giardino molto curato (peccato che al momento della mia visita ci fossero dei lavori in corso, perciò non tutto percorribile), e una bella vista della città!
Il museo ha una struttura particolare, disposta su più piani, dove sono esposte opere di vario genere: statue di Buddha, armature giapponesi, armi, dipinti e tanto altro!
Al momento era presente anche una mostra fotografica al pian terreno.

Museo d'Arte Orientale Edoardo Chiossone - Genova, Città Metropolitana di Genova
Jordy P.
4/5

Museo ricco di sculture, statue imponenti e dettagliate, splendide armature e alcuni dipinti che catturano l’essenza dell’arte asiatica: una bellissima collezione in cui ogni pezzo racconta una storia.

Tuttavia, ci sono alcuni aspetti migliorabili. La maggior parte dei cartelli espositivi è solo in italiano, il che potrebbe rendere l’esperienza meno accessibile ai visitatori stranieri. Inoltre, il museo accetta solo pagamenti in contanti, non è possibile pagare con carta, e questo nel 2024 è inaccettabile

Museo d'Arte Orientale Edoardo Chiossone - Genova, Città Metropolitana di Genova
Ileana F.
5/5

Bellissimo Museo con una collezione fantastica, buona illuminazione e spiegazioni esaustive in un contesto architettonico davvero unico. Peccato che non siano anche in inglese, che non ci sia un cartello all'ingresso del Parco che faccia capire che si debba entrare (...) e che i giardini non siano puliti e quindi all'altezza. Da vedere assolutamente per gli appassionati di arte orientale. Consiglierei magari una musica di sottofondo per rendere ancora più completa l'esperienza. Bravi

Museo d'Arte Orientale Edoardo Chiossone - Genova, Città Metropolitana di Genova
Angi B.
4/5

Pregiata raccolta di oggetti d’arte orientale custoditi in un panoramico e bellissimo contesto nel cuore della città . Il tutto andrebbe un po’ rivalutato e soprattutto il parco meriterebbe maggiore manutenzione .

Museo d'Arte Orientale Edoardo Chiossone - Genova, Città Metropolitana di Genova
emanuela L.
5/5

Amo l'oriente e questo museo mi ha incantato.
Atmosfera ed eleganza.
Il musicista che esercitava nel parco ho reso la visita ancora piu'emozionante.

Go up