Museo civico di Crotone - Crotone, Provincia di Crotone

Indirizzo: Piazza Castello, 88900 Crotone KR, Italia.
Telefono: 0962921535.
Sito web: cultura.gov.it
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 14 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Museo civico di Crotone

Museo civico di Crotone Piazza Castello, 88900 Crotone KR, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo civico di Crotone

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 09–13, 16–20
  • Mercoledì: 09–13, 16–20
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Certamente Ecco una presentazione del Museo Civico di Crotone, formulata in modo formale, accessibile e ricca di dettagli, come da vostra richiesta:

Il Museo Civico di Crotone: Un Viaggio nell'Antichità

Il Museo Civico di Crotone rappresenta un’importante istituzione culturale per la città e per l'intera provincia. Situato nel cuore del centro storico, in Piazza Castello, 88900 Crotone CR, questo museo offre ai visitatori l'opportunità unica di immergersi in un affascinante percorso attraverso la storia della regione, dalle sue origini più remote ai periodi classici e romani. Il museo, facilmente raggiungibile al numero di telefono 0962921535, e consultabile online tramite il sito ufficiale cultura.gov.it, è classificato come Attrazione turistica e raccoglie una collezione di reperti archeologici di eccezionale valore.

Caratteristiche e Raccolta

La collezione del museo è caratterizzata da una straordinaria varietà di manufatti, che coprono un arco temporale che va dal Paleolitico fino al periodo romano. Tra i tesori conservati spiccano:

Reperti Paleolitici: testimonianze delle prime forme di vita e di attività umana nella zona.
Collezioni Greche: elementi che illustrano la presenza e l'influenza della civiltà greca in Calabria.
* Reperti Romani: una vasta selezione di oggetti e architetture che riflettono la potenza e la ricchezza di Crotone sotto il dominio romano.

L'organizzazione espositiva del museo è studiata per facilitare la comprensione del contesto storico e culturale in cui sono nate le diverse civiltà. Le illustrazioni e le descrizioni dettagliate accompagnano i reperti, offrendo ai visitatori informazioni precise e approfondite. Si percepisce, osservando gli oggetti, un’attenzione meticolosa alla cura e alla conservazione del patrimonio storico locale.

Servizi e Accessibilità

Il museo si presenta come un luogo accogliente e accessibile a tutti. È dotato di bagni accessibili in sedia a rotelle, ingressi accessibili in sedia a rotelle e toilette. La presenza di un ristorante all’interno del museo offre ai visitatori la possibilità di concedersi una pausa e un momento di relax. Inoltre, il museo è particolarmente adatto ai bambini, grazie alla sua esposizione divulgativa e ai reperti che li affascineranno. Attualmente, il museo riceve una media di 4.6/5 su Google My Business, basata sulle 14 recensioni che testimoniano l'esperienza positiva di molti visitatori.

Informazioni Utili

Il Museo Civico di Crotone è un luogo che suscita emozioni profonde, come dimostrano le testimonianze di chi lo ha visitato. La scoperta di reperti unici, collegati alle proprie radici, può evocare ricordi e sensazioni intense. Si percepisce un forte legame tra il museo e la storia della città e della regione.

Per ulteriori informazioni, dettagli sulle mostre temporanee e orari di apertura, si consiglia vivamente di consultare il sito web ufficiale: cultura.gov.it. Non esitate a contattare direttamente il museo per personalizzare la vostra visita e scoprire tutti i segreti che custodisce.

👍 Recensioni di Museo civico di Crotone

Museo civico di Crotone - Crotone, Provincia di Crotone
Michele P.
5/5

Non ci sono parole. Unico e ricco di reperti veramente un passo indietro nella storia di questa terra. Dal paleolitico ai greci fino ai romani. Reperti a mio giudizio unici e spettacolari per bellezza e stato di conservazione ottime anche le illustrazioni e le descrizioni dettagliate. Personale gentilissimo e di aiuto

Museo civico di Crotone - Crotone, Provincia di Crotone
Francesco E.
5/5

Esperienza toccante e fantastica. Tornare a Crotone dopo quasi quarant'anni, e trovare in vetrina la piccola biga di bronzo che trovai durante la campagna di scavi archeologici dell'86 a Parco Carrara, è stata una forte emozione. Si può piangere anche a 63 anni...

Museo civico di Crotone - Crotone, Provincia di Crotone
Salvatore P.
5/5

Questo NON è il Museo Archeologico di Crotone, come erroneamente riportano le foto pubblicate dagli utenti ma è il Museo Civico, gestito dal Comune.

Museo civico di Crotone - Crotone, Provincia di Crotone
Pietro M.
5/5

Bellissimi reperti archeologici... Ma posto da valorizzare di più...

Museo civico di Crotone - Crotone, Provincia di Crotone
Luca F.
4/5

Carino ma troppo poco valorizzato per la storia che ha.... KROTON

Museo civico di Crotone - Crotone, Provincia di Crotone
francesco L.
5/5

posto bello ma da valorizzare di piu

Museo civico di Crotone - Crotone, Provincia di Crotone
Biagia V.
4/5

Museo civico di Crotone - Crotone, Provincia di Crotone
Ans I.
5/5

Go up