MUSEL Museo archeologico e della città - PALAZZO FASCIE - Sestri Levante, Città Metropolitana di Genova
Indirizzo: Corso Colombo, 48, 16039 Sestri Levante GE, Italia.
Telefono: 0185478530.
Sito web: sestri-levante.net
Specialità: Museo.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 17 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.1/5.
📌 Posizione di MUSEL Museo archeologico e della città - PALAZZO FASCIE
⏰ Orario di apertura di MUSEL Museo archeologico e della città - PALAZZO FASCIE
- Lunedì: 10–13, 14–17
- Martedì: 10–13, 14–17
- Mercoledì: 10–13
- Giovedì: 10–13, 14–17
- Venerdì: 10–13
- Sabato: 10–13, 14–17
- Domenica: 10–13, 14–17
Certamente, ecco una presentazione dettagliata del MUSEL Museo Archeologico e della Città - Palazzo Fascie, redatta in un linguaggio formale e prossimo, con un occhio di riguardo alle informazioni che potrebbero interessare i visitatori:
Introduzione al MUSEL: Un Viaggio nel Tempo e nella Storia di Sestri Levante
Il MUSEL – Museo Archeologico e della Città - Palazzo Fascie rappresenta un’importante istituzione culturale situata nel cuore di Sestri Levante, un affascinante borgo marinaro nella provincia di Genova. Questo museo offre ai visitatori la possibilità di immergersi nella ricca storia della zona, dalla sua origine antica fino ai giorni nostri. La sua ubicazione strategica, in Corso Colombo, 48, lo rende facilmente accessibile a tutti.
Posizione e Contatti Utili
L’indirizzo preciso del museo è Corso Colombo, 48, 16039 Sestri Levante GE, Italia. Per qualsiasi informazione o necessità di contatto, è possibile utilizzare il numero di telefono 0185478530. Il sito web ufficiale, raggiungibile tramite sestri-levante.net, fornisce dettagli aggiornati sugli orari di apertura, eventi speciali e la collezione esposta.
Caratteristiche e Offerta Museale
Il MUSEL è un vero e proprio gioiello architettonico, ospitato nel Palazzo Fascie, un edificio storico che incarna lo spirito del luogo. La sua specialità è, indubbiamente, la presentazione della storia locale. Il museo copre un ampio ventaglio di argomenti, focalizzandosi in particolare:
Archeologia: Reperti provenienti da scavi locali che testimoniano la presenza umana nella zona fin dall'antichità.
Storia della Città: Un’esplorazione dettagliata dell’evoluzione di Sestri Levante, dai suoi primi insediamenti medievali fino al periodo contemporaneo.
Tradizioni e Folklore: Un omaggio alle usanze, ai costumi e alle leggende che hanno plasmato l’identità del borgo.
Il museo si distingue per la cura dei dettagli e per la presentazione di materiali didattici che rendono la visita coinvolgente e interessante per tutte le età.
Servizi e Accessibilità
Il MUSEL è particolarmente attento all’accessibilità per tutti i visitatori. Sono disponibili:
Bagno accessibile in sedia a rotelle
Ingresso accessibile in sedia a rotelle
Toilette
Ristorante
Adatto ai bambini
Inoltre, il museo vanta un'ottima valutazione online, con una media di 4.1/5 basata su 17 recensioni su Google My Business, segno della soddisfazione dei visitatori. Sembra che l’esperienza offerta sia considerata molto positiva.
Consigli Utili per la Visita
Per ottimizzare la vostra visita al MUSEL, vi consigliamo di:
Consultare il sito web per verificare gli orari di apertura e gli eventi in programma.
Prendere in considerazione la possibilità di partecipare a una visita guidata per approfondire la conoscenza della storia locale.
* Lasciare spazio al tempo per esplorare le diverse sezioni del museo e ammirare i reperti esposti.
Conclusione: Un’Esperienza Indimenticabile
Il MUSEL Museo Archeologico e della Città - Palazzo Fascie è una tappa obbligata per chiunque voglia scoprire le radici storiche e culturali di Sestri Levante. Per ulteriori informazioni, dettagli e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, vi invitiamo a visitare il loro sito web: sestri-levante.net. Non perdete l'occasione di vivere un'esperienza educativa e appassionante