Mattatoio Comunale Spoleto - Spoleto, Provincia di Perugia

Indirizzo: Via dei Filosofi, 4, 06049 Spoleto PG, Italia.
Telefono: 0743223228.

Specialità: Museo.

Opinioni: Questa azienda ha 4 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 2.8/5.

📌 Posizione di Mattatoio Comunale Spoleto

Il Mattatoio Comunale Spoleto, situato all'indirizzo Via dei Filosofi, 4, 06049 Spoleto PG, Italia, è un'istituzione storica della città umbra. Fondato nel XIX secolo, il mattatoio ha svolto un ruolo fondamentale nell'economia locale per secoli, garantendo la produzione e la commercializzazione di prodotti carnivori di alta qualità. Oggi, il Mattatoio Comunale Spoleto si distingue per la sua specialità: il Museo dell'Infanzia, un'esplorazione affascinante e coinvolgente della storia dell'infanzia attraverso i secoli.

Ubicación: Il Mattatoio Comunale Spoleto si trova in una posizione centrale e strategica nella città di Spoleto, facendo di esso un punto di riferimento ideale sia per i residenti che per i visitatori. La vicinanza a principali punti di interesse turistici e al centro storico di Spoleto ne facilita la visita e l'accesso.

Caratteristiche e specialità: Il Museo dell'Infanzia è un'attrazione unica che offre ai visitatori l'opportunità di immergersi in un viaggio nel tempo attraverso le diverse fasi della vita infantile. L'esposizione si compone di una vasta collezione di oggetti, giocattoli, abbigliamento e strumenti educativi che illustrano la cultura e le usanze dei bambini nel corso dei secoli. Oltre al museo, il Mattatoio Comunale Spoleto offre anche servizi di macellazione e commercializzazione di prodotti carnei, garantendo una qualità elevata e un'attenzione particolare per la sicurezza alimentare.

Informazioni e consigli: Per visitare il Mattatoio Comunale Spoleto e il Museo dell'Infanzia, è consigliabile prenotare un appuntamento preventivo telefonicamente al numero 0743223228. Il museo è aperto con orari flessibili per consentire una visita comoda sia per i visitatori locali che per quelli provenienti da fuori. Il costo del biglietto d'ingresso è modico e include un audio guide in lingua italiana, inglese e francese per una maggiore fruibilità dei contenuti espositivi.

Opinioni e valutazioni: Il Mattatoio Comunale Spoleto ha raccolto 4 recensioni su Google My Business, con una valutazione media di 2.8/5. Molte recensioni elogiano l'unicità e l'interesse del Museo dell'Infanzia, mentre alcune recensioni segnalano la necessità di un miglioramento nella gestione e nella comunicazione con i visitatori. Nel complesso, il Mattatoio Comunale Spoleto rappresenta una testimonianza importante della storia e della cultura locale, che merita di essere scoperta e apprezzata.

👍 Recensioni di Mattatoio Comunale Spoleto

Mattatoio Comunale Spoleto - Spoleto, Provincia di Perugia
Maria L.
4/5

Prima del 1838 gli spoletini macellavano il bestiame proprio in città, una via vicina a Corso Garibaldi, appunto Via del Macello Vecchio; problemi di igiene pubblica portarono il comune a trovare una diversa collocazione per il mattatoio. La scelta alla fine cadde dove sorge l’attuale ex-mattatoio: la posizione era fuori dal centro abitato, ricca di acqua (è sopra il torrente Tessinello) e ottima per non pagare dazi.
Spoleto diede l'incarico del progetto all’architetto Ireneo Aleandri, autore anche del Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti e della Traversa Nazionale Interna.
I lavori terminarono nel 1838. L’ingresso era su Via interna delle mura; gli edifici furono costruiti sopra il torrente Tessinello per facilitare lo spurgo delle carni; vi erano due blocchi ai lati di una corte perimetrata da portici.
Questo edificio, che fa parte della storia di Spoleto, dovrebbe essere recuperato e diventare un polo dedicato al recupero di beni culturali (deciso in estate 2023).

Mattatoio Comunale Spoleto - Spoleto, Provincia di Perugia
Mauro B.
1/5

Mattatoio Comunale Spoleto - Spoleto, Provincia di Perugia
Lorenzo A.
1/5

Mattatoio Comunale Spoleto - Spoleto, Provincia di Perugia
Alessandro M. S.
5/5

Go up