Manallarte - Improvvisazione Teatrale e Creatività - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Via dei Furi, 25-27, 00174 Roma RM, Italia.
Telefono: 3457714405.
Sito web: manallarte.it
Specialità: -.
Altri dati di interesse: Caratteristiche: di proprietà di donne, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, Bagni gender-neutral, LGBTQ+ friendly, Carte di debito, PagamentI mobile NFC, Carte di credito, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 64 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.9/5.

📌 Posizione di Manallarte - Improvvisazione Teatrale e Creatività

Manallarte - Improvvisazione Teatrale e Creatività Via dei Furi, 25-27, 00174 Roma RM, Italia

⏰ Orario di apertura di Manallarte - Improvvisazione Teatrale e Creatività

  • Lunedì: 17–20
  • Martedì: 17–20
  • Mercoledì: 17–20
  • Giovedì: 17–20
  • Venerdì: 17–20
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Manallarte - Improvvisazione Teatrale e Creatività è un'istituzione culturale romana che si dedica con passione all'improvvisazione teatrale e alla creazione artistica. Fondata da persone di genere femminile, l'associazione è caratterizzata da un ambiente accogliente e inclusivo, ben adatto anche per bambini e famiglie. Situata in una posizione centrale a Roma, all'indirizzo Via dei Furi, 25-27, Manallarte è facilmente raggiungibile e accessibile per persone con disabilità motorie, grazie all'ingresso e ai bagni accessibili in sedia a rotelle. Inoltre, il locale dispone di bagni gender-neutral e un ambiente LGBTQ+ friendly, dimostrando il suo impegno verso la diversità e l'inclusione.

Especialità e servizi offerti

Manallarte offre numerosi corsi e workshop di improvvisazione teatrale, laboratori di creatività e attività per bambini e ragazzi. I corsi sono ideati per persone di tutti i livelli, dai principianti agli esperti, con l'obiettivo di sviluppare le capacità creative e di espressione del proprio gruppo. I partecipanti apprezzano l'approccio divertente e liberatorio degli insegnanti, che li guida attraverso l'accettazione del rischio e dell'errore, aprendo loro all'infinità di possibilità creative.

Caratteristiche e servizi accessibili

Manallarte è un'azienda di proprietà di donne che si pone come esempio di inclusione e accoglienza. Il locale offre anche servizi come l'accessibilità per persone con disabilità motorie, la disponibilità di carte di debito e di credito per i pagamenti, e il pagamento mobile NFC, garantendo una comoda esperienza per tutti i visitatori.

Recensioni e valutazioni

Manallarte ha ricevuto un'imponente quantità di recensioni positive, con una valutazione complessiva di 4,9 su 5 stelle su Google My Business. Gli utenti elogiano l'ambiente divertente e creativo, l'impegno degli insegnanti e la sensazione di sentirsi a proprio agio e coinvolto durante le attività. Queste recensioni testimoniano l'efficacia e la qualità degli insegnamenti e delle attività offerte da Manallarte.

Recomendazione finale

Se stai cercando un'esperienza di improvvisazione teatrale e di creatività in un ambiente accogliente e inclusivo, Manallarte è sicuramente l'ideale per te. Con i suoi corsi e workshop di alta qualità, l'attenzione verso l'inclusione e l'ospitalità, Manallarte offre un'opportunità unica per esplorare le proprie capacità creative e divertirsi insieme a un gruppo di persone appassionate. Visita il loro sito web manallarte.it per scoprire di più sulle attività in corso e per prenotare il tuo posto. Non esitare a contattarli al numero di telefono 3457714405 se hai domande o desideri ulteriori informazioni.

👍 Recensioni di Manallarte - Improvvisazione Teatrale e Creatività

Manallarte - Improvvisazione Teatrale e Creatività - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Mariaelena P.
5/5

Workshop d'improvvisazione divertentissimo e liberatorio. Con impegno e leggerezza ho sperimentato il piacere d'improvvisare grazie all'interconnessione, l'accettazione del rischio e dell'errore, l'apertura alle infinite possibilità di creare. Grazie Luca di averci guidato in questa giocosa esplorazione, oltre i limiti della mente e di averci fatto sentire a casa!

Manallarte - Improvvisazione Teatrale e Creatività - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
alessandro T.
1/5

Ho frequentato questa scuola di improvvisazione teatrale per 3 mesi e ho deciso di interrompere a causa di alcune problematiche legate a motivi che preferisco evitare di riportare in una recensione per ovvi motivi ma altri è giusto che vengano detti.

Al secondo incontro gratuito a cui sono stato invitato a settembre, mi è stato richiesto il pagamento di una ulteriore iscrizione quando si trattava piuttosto di una presentazione del corso secondo me. Si può dire tutto x difendersi adesso quando si ha torto ma almeno d'ora in poi è stata fatta più chiarezza.E'probabile che x alcune persone siano indifferenti certi dettagli ma non siamo tutti uguali e quindi voglio esprimere il mio disappunto.
Il modo in cui è stata gestita la richiesta di pagamento mi è sembrato una forzatura per convincermi a proseguire. Per non generare tensioni ho pagato. Questa situazione poi ha confermato la mia decisione di allontanarmi.

Infatti lo scarso entusiasmo maturato nei mesi , con questo episodio ha confermato ciò che avevo visto.
Un aggiornamento alla risposta data: Esatto:Il mio era proprio divertimento che nel significato originario della parola significa volgere altrove, distrarsi, eccetera.. ma non ho imparato nulla di bello, ne utile, ne tantomeno che mi abbia fatto bene .
L'unica cosa che devo riconoscere è che mi sono distratto dalle preoccupazioni che avevo in quel periodo, quindi se volete deviare l'attenzione dalle cose importanti della vostra vita questo posto è ottimo.

Le recensioni positive ? Iscrivetevi e se avete occhio forse capirete.

Forse è più adatto x chi cerca un ambiente informale e orientato alla socializzazione, a distrarsi dai problemi ma meno adatto a chi desidera un percorso focalizzato sull'apprendimento dell’improvvisazione teatrale.
E' indicato x chi non ha altre passioni e vuole farsi due birre dopo avere lavorato duro tutta la settimana e farsi 4 risate al bar in allegria x rilassarsi ma a me come ad altre persone che ho visto sparire non ha lasciato proprio nulla di ciò che viene professato.
Non mi è piaciuto inoltre sentire tutto il tempo usare parole inglesi a sproposito solo perché oggi fa figo ma si capiva che chi le usa non ne conosce bene il significato.

Sebbene un approccio flessibile concentrato sull’espressione personale e sul rilascio delle tensioni possa stimolare la creatività, a lungo andare credo sia poco efficace.
Inoltre come mi avete ricordato mi è stato anche chiesto anche di pagare una mensilità per qualcosa che ancora non avevo deciso.E' corretto?Ricordo che quando mi sono iscritto ad Aprile sono stato l'unico del corso a saldare 3 mesi in un pagamento unico quindi è scorretto volere dare l'impressione che abbia voluto fare il furbo. A riprova ho ancora la ricevuta.
Il rimborso l'ho chiesto con gentilezza e i gestori hanno temporeggiato x 2 mesi dicendo di essere impegnati e fingendo di "volermi ascoltare" ma a me è sembrato solo un tentativo di far calmare le acque.

Il costo del corso non è giustificato dalla qualità offerta. L’abbonamento mensile di circa 80 euro (o la formula leggermente più economica di 70 euro con frequenza annuale obbligatoria) sono eccessivi rispetto al livello delle lezioni.

Gli ambienti dove si tengono le lezioni non mi sono sembrati confortevoli sopratutto x il troppo freddo in inverno o per il troppo caldo in estate.

Suggerisco di informarsi nei dettagli relativi ai costi prima di iscriversi, per evitare delusioni come è successo a me.

Ognuno è libero di spendere i propri soldi come vuole, tante persone fanno beneficienza per esempio e lo trovo nobile in certe situazioni.
Ho provato ad esprimere la mia insoddisfazione ma ho visto i gestori sempre troppo distratti e non focalizzati ad "ascoltare il prossimo" come viene propinato ovunque.

E' ingiusto parlare di minaccia così come è lecito da parte mia lasciare una recensione non delle migliori quando l'esperienza si è dimostrata deludente e poco trasparente, poi ogni persona che decide di iscriversi valuta secondo il proprio giudizio se vale i soldi spesi.

Manallarte - Improvvisazione Teatrale e Creatività - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Patrizia V.
5/5

Esperienza fantastica!
La lezione ti libera dai pensieri e dallo stress della giornata.
Lavoro di gruppo, condivisione e tantissime risate.
Devo dire l improvvisazione ha superato le mie aspettative!

Manallarte - Improvvisazione Teatrale e Creatività - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Alessandra S.
5/5

Valutazione a 5 stelle per MANALLARTE.
Ho iniziato il corso base di improvvisazione per curiosità a settembre e ogni settimana ho partecipato sempre con grandissimo entusiasmo.
Nonostante la stanchezza a volte, non credo di avere mai saltato una lezione, le poche saltate le ho recuperate.
L’improvvisazione mi è stata molto utile per buttarmi di più e per imparare a ignorare il possibile giudizio degli altri. La vita quotidiana diventa più semplice.
Gli insegnanti sono bravissimi
Sicuramente mi iscriverò al 2’ anno 😊

Manallarte - Improvvisazione Teatrale e Creatività - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Cir F.
5/5

Iniziare qualcosa di nuovo come una sfida, vincerla e comprenderne il valore del gioco e la non importanza della competizione in meno di un anno😁
Luca e Giacomo, ma anche Fabio, sono, gli insegnanti che mi hanno guidato in questo percorso così divertente, leggero e coinvolgente. Un percorso così importante, così significativo tanto che posso dire che mi ha cambiato la vita. Ho conosciuto altri allievi improvvisatori e tutti i gruppi sono accoglienti e partecipativi ma naturalmente i miei compagni, il mio gruppo, hanno fatto la differenza. Tutti posseduti dal fuoco allegro dell’ improvvisazione.

Manallarte - Improvvisazione Teatrale e Creatività - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Piero V.
5/5

Il corso di Impro di #manallarte è la cosa più sbagliata che io abbia mai fatto in vita mia🤭.
La prima cosa che impari è che qui non c'è nessuno che ti giudica se sbagli, anzi, sbagliare è molto creativo e molto divertente.
Quello che imparerete non è un corso di recitazione ma è il gioco della vita destrutturato e ricomposto in forma ludica.
Attraverso il gioco,uscirete gradualmente da voi stessi e scoprirete che siete molto altro e forse molti altri voi stessi.
Non so come spiegarlo, ma c'è Luca , Antonella e tutti gli altri che sanno farvelo capire in maniera molto intelligente.

Il corso di Impro di #manallarte è la cosa più giusta [e fica] che vi possa capitare di fare.
Evviva.

Manallarte - Improvvisazione Teatrale e Creatività - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Valerio E.
5/5

Manallarte non è solo divertimento e svago ma è un luogo "terapeutico" in cui imparare ad essere di più di quello che abbiamo imparato ad essere. Manallarte libera tutti! 😊

Manallarte - Improvvisazione Teatrale e Creatività - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Claudia B.
5/5

Tu sei perfetto così come sei! Senza giudizio, senza critica, in un premuroso ascolto i maestri di Manallarte sono stati accanto al mio bambino di 7 anni e a tanti altri. Hanno ascoltato ogni sorriso, ogni sguardo, ogni respiro trattenuto o esploso in una risata! Alla domanda: " Quale sport fai Luca?", mio figlio ha sempre risposto con orgoglio "TEATRO ". Sì, quel luogo, il teatro, già magico di suo ma che Antonella e Federica hanno saputo rendere unico. Ogni 15 giorni arrivava il "sabato del teatro", si fremeva dalla mattina perché si andava a giocare con i nuovi amici. E la sera non si poteva non ripetere tutti i giochi in salone, perché due ore non erano bastate! Bisognava IMPROVVISARE e bisognava fidarsi del proprio istinto perché dentro di noi c'è un tesoro che chiede di brillare e bisogna avere il coraggio di aprire la finestra del cuore per illuminare anche gli altri di luce, quel gruppo unico che è più di un gruppo di amici. È la famiglia Manallarte! Noi ci siamo dentro ma Tu non puoi perderti l'occasione di essere dei nostri!

Go up