Grotta Marzecca - Caprarola, Provincia di Viterbo

Indirizzo: Via Sterpeta, 5, 01032 Caprarola VT, Italia.

Specialità: Punto di riferimento storico.

Opinioni: Questa azienda ha 17 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.9/5.

📌 Posizione di Grotta Marzecca

Grotta Marzecca Via Sterpeta, 5, 01032 Caprarola VT, Italia

⏰ Orario di apertura di Grotta Marzecca

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

La Grotta Marzecca: un luogo misterioso e incantevole a Caprarola

La Grotta Marzecca, con indirizzo Via Sterpeta, 5, 01032 Caprarola VT, Italia, è un luogo unico e affascinante che si trova al centro della città di Caprarola, in provincia di Viterbo. Questa grotta è stata utilizzata per la costruzione del Palazzo Farnese e durante la nostra infanzia è stata il teatro di scontri epici tra i rioni. Oggi, è un luogo che stimola i curiosi e invita a esplorare.

Caratteristiche e storia

La Grotta Marzecca è una struttura naturale che si trova sotterranea e presenta un'architettura unica, con pareti dai mille colori e alcuni che emettono un luminosità fosforescente. Questa sensazione unica è indescrivibile e fa sentire chi la visita in un luogo misterioso e magico.

Il teléfono e il punto di contatto della Grotta Marzecca non sono disponibili pubblicamente, perciò è meglio contattare direttamente tramite il site web per ricevere più informazioni.

Informazioni utili per la visita

La Grotta Marzecca è un luogo di grande interesse storico e culturale, quindi è consigliato visitarla per chi desidera scoprire la storia e la cultura della zona.
La visita è possibile anche per chi desidera godere di un'atmosfera unica e misteriosa.
È consigliato visitarla durante la giornata, in quanto le ore di apertura sono determinate e possono variare a seconda della stagione.
La Grotta Marzecca è un luogo ideale per chi desidera una esperienza unica e indimenticabile.

Opinioni dei clienti

La Grotta Marzecca ha ricevuto recensioni molto positive su Google My Business. La media delle opinioni è di 4.9/5, evidenziando la sua eccellenza e le sue caratteristiche uniche. I clienti hanno elogiato la sua bellezza, la sua storia e l'atmosfera misteriosa e magica che la caratterizza.

Per chi non conosce la Grotta Marzecca, è un luogo che si consiglia di visitare per scoprire la storia e la cultura della zona. La sua unicità e la sua bellezza lo rendono un luogo indimenticabile e stimolante.

👍 Recensioni di Grotta Marzecca

Grotta Marzecca - Caprarola, Provincia di Viterbo
Claudio P.
5/5

Antica cava del tufo utilizzato per la costruzione del Palazzo Farnese, luogo di scontri epici tra rioni durante la nostra infanzia, pareti dai mille colori con alcuni fosforescenti. Sensazione unica di trovarsi in un luogo misterioso e magico. Visitarla mi ha fatto tornare ragazzo ed ha rinvigorito le mie radici caprolatte. Per chi non la conosce è interessante visitarla perché si entra in un luogo che stimola interrogativi.

Grotta Marzecca - Caprarola, Provincia di Viterbo
Ernesto S.
5/5

bellissimo posto misterioso ed intrigante con una atmosfera unica e importantissimo storicamente in quanto cava dei farnese nella costruzione del palazzo farnese di Caprarola

Grotta Marzecca - Caprarola, Provincia di Viterbo
Simone O.
5/5

Ho visitato recentemente la Grotta di Marzecca. Un luogo insolito a poca distanza dal Palazzo Farnese. Un luogo che contiene anch'esso, come il soprastante Palazzo, un pezzo di storia di Caprarola. Una storia, anzi più storie: quelle di chi ha estratto i materiali tufacei per costruire le imponenti mura del Palazzo Farnese. Interessantissima anche da un punto di vista geologico, per osservare la stratificazione millenaria che mostra la sedimentazione dei materiali vulcanici dopo l'esplosione dell'antico vulcano di Vico. Complimenti a chi si adopera costantemente per mantenere pulito e agibile il breve sentiero che conduce all'ingresso della grotta.

Grotta Marzecca - Caprarola, Provincia di Viterbo
Fred D.
5/5

Scrivo per conto di mia madre Stefania Salvatori.

Sabato 14 ottobre ho visitato la Grotta Marzecca in una zona di Caprarola che non avevo mai raggiunto a piedi. Il gruppo era accompagnato da due guide molto preparate che, mentre ci recavamo sul posto, hanno riferito le caratteristiche del percorso esterno e hanno elencato per quali usi fu impiegato il materiale estratto dalla cava. La prima impressione entrando nella Grotta è stata quella di essere arrivata nell'antro di Polifemo poi le nostre due guide hanno presentato il posto fornendo spiegazioni molto interessanti. L'uomo in caso di necessità è capace di usufruire di quello che la natura offre perciò la cava ha fornito materiale usato nella costruzione del Palazzo Farnese e la Grotta è stata ricovero di uomini e animali in tempo di guerra e di pace.

Grotta Marzecca - Caprarola, Provincia di Viterbo
Arnaldo C.
5/5

Posto magico dove si respira una delle tante storie di Caprarola. Si fa presto a dire "grotta", ma la Grotta di Marzecca è un luogo particolare che va assolutamente ascoltato. Stare a sentire qualcuno che ti racconta chi, quando e perchè realizzò quell'opera è interessantissimo e anche divertente. Ascoltare la sua storia stando al suo interno è come vivere la Grotta Marzecca, un po' come dire "c'ero anch'io".

Grotta Marzecca - Caprarola, Provincia di Viterbo
Pierluigi C.
5/5

La MARZECCA risulta essere una delle cavità tufacee più grandi della Tuscia. Di questa grotta già ne parlavano nell'800 i viandanti del Grand-Tour che addirittura l’hanno ritratta nei loro dipinti. Per molti anni se ne persero le tracce, in quanto l’ingresso all'ipogeo si trova su una rupe impervia al lato della Forra del fosso Scuro. Nel 2021, dopo mesi di ricerche, un appassionato esploratore del territorio, detto Kaciaro Kaciarus, l’ha riportata alla luce e con l’aiuto di Pier Luigi Morganti, e tanti amici di Lega Ambiente ed Archeotuscia, ha ripristinato e bonificato la sentieristica per raggiungerla.

Grotta Marzecca - Caprarola, Provincia di Viterbo
Paolo B. N.
4/5

Bella passeggiata lungo il sentiero a margine della forra del paese curato da volontari ambientalisti che porta alla sorprendente e dimenticata cavità seminaturale. Lo spazio dell'antro è grande e suggestivo tra naturalità e artificialità ad opera dell'uomo che qui ha cavato materiali per la costruzione delle reggia farnesiana di Caprarola. Da non perdere

Grotta Marzecca - Caprarola, Provincia di Viterbo
sergio M.
5/5

Magnifica cavita' tufacea, che sicuramente ha dato materiale per la costruzione del magnifico palazzo Farnese. Gia' il fatto che si trovi a due passi a piedi dal centro storico di Caprarola, è un buon motivo per visitarla e perdersi nella sua vastita'.

Go up