Galleria degli Artisti per la Matematica - Celle Ligure, Provincia di Savona
Indirizzo: SS 1, 31516, 17015 Celle Ligure SV, Italia.
Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 11 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Galleria degli Artisti per la Matematica
⏰ Orario di apertura di Galleria degli Artisti per la Matematica
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
La Galleria degli Artisti per la Matematica è una suggestiva attrazione turistica situata nella tranquilla località di Celle Ligure, in provincia di Savona. Questo piccolo gioiello si distingue per la sua capacità di rendere accessibili e divertenti i concetti matematici attraverso opere d'arte e installazioni interattive. La sua ubicazione, a metà strada tra Genova e Alassio lungo la SS 1, è facilmente raggiungibile sia in auto che in bus.
Specializzata in un ambito così particolare, la Galleria degli Artisti per la Matematica si propone come un punto di incontro tra matematica, arte e divertimento. Attraverso le sue opere, i visitatori possono scoprire l'essenza della matematica in un ambiente accogliente e piacevole. Adatta ai bambini, questo spazio è ideale per stimolare la curiosità e l'apprendimento attraverso l'arte.
Con una media di 4.6/5 su 11 recensioni su Google My Business, la Galleria degli Artisti per la Matematica è stata apprezzata dai visitatori per la sua originalità e capacità di far apprezzare la matematica a tutti, indipendentemente dall'età. Le recensioni evidenziano anche la qualità delle opere e l'impegno del personale nel fornire informazioni e spiegazioni.
Se sei in cerca di un'esperienza unica e didattica, la Galleria degli Artisti per la Matematica è sicuramente una visita che non dovresti perdere. Con una vasta gamma di opere e installazioni che spaziano dai classici dei primi matematici ai contributi più moderni, ci sono molti modi per goderti la matematica in modo creativo e coinvolgente.