Fortezza del Priamar - Savona, Provincia di Savona
Indirizzo: Corso Giuseppe Mazzini, 17100 Savona SV, Italia.
Telefono: 0198310728.
Sito web: comune.savona.it
Specialità: Fortezza, Museo archeologico, Museo d'arte.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini, Parcheggio a pagamento, Parcheggio gratuito, Parcheggio in strada gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 8434 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.
📌 Posizione di Fortezza del Priamar
⏰ Orario di apertura di Fortezza del Priamar
- Lunedì: 09–18:30
- Martedì: 09–18:30
- Mercoledì: 09–18:30
- Giovedì: 09–18:30
- Venerdì: 09–18:30
- Sabato: 09–18:30
- Domenica: 09–18:30
Certamente Ecco una presentazione della Fortezza del Priamar, pensata per fornire informazioni complete e accattivanti:
Fortezza del Priamar: Un Tesoro Storico e Culturale a Savona
La Fortezza del Priamar rappresenta una tappa obbligata per chiunque visiti Savona, una cittadina costiera della Liguria con una ricca storia marittima. Situata in posizione dominante sul porto, offre uno spettacolo mozzafiato e un’immersione profonda nel passato.
Indirizzo e Contatti
L'indirizzo esatto è: Corso Giuseppe Mazzini, 17100 Savona SV, Italia. Per qualsiasi informazione o prenotazione, potete contattare il numero di telefono: 0198310728. Potete trovare tutte le informazioni dettagliate sul sito web ufficiale: comune.savona.it.
Caratteristiche e Storia
La Fortezza del Priamar è un esempio impressionante di architettura militare rinascimentale. Costruita nel 1542 su un’antica torre medievale, ha svolto un ruolo cruciale nella difesa della città e del suo porto per secoli. La sua struttura imponente, con torri angolari e mura massicce, testimonia la potenza e l'importanza strategica che ha sempre avuto. La sua posizione, quasi a sfiorare il mare, la rende un luogo suggestivo e panoramico.
Specialità e Attività
La Fortezza del Priamar non è solo un'imponente fortezza, ma anche un vero e proprio polo culturale. Offre diverse attrazioni:
Fortezza: L'edificio principale, un esempio di architettura militare difensiva.
Museo Archeologico: Un'importante sezione dedicata alla storia dell'area circostante, con reperti di grande valore.
Museo d'Arte: Espone opere d'arte di artisti locali e nazionali, arricchendo l'esperienza culturale.
Servizi e Accessibilità
Per garantire un'esperienza piacevole a tutti i visitatori, la Fortezza del Priamar offre diversi servizi:
Ingresso accessibile in sedia a rotelle
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Area giochi per bambini
Parcheggio a pagamento e gratuito
Parcheggio in strada gratuito
L'elevato numero di recensioni positive su Google My Business (8434 recensioni con una media di 4.4/5) testimonia la qualità dell'esperienza offerta. La sua vicinanza al porto e la vista panoramica ne fanno una meta ideale per famiglie e appassionati di storia e cultura.
Informazioni Utili per la Visita
Orari di apertura: È consigliabile consultare il sito web per gli orari aggiornati, che possono variare a seconda della stagione.
Durata della visita: Si consiglia almeno due ore per apprezzare appieno tutte le attrazioni.
* Abbigliamento: È consigliabile indossare scarpe comode, poiché si cammina molto.
Una Conclusione Incoraggiante
La Fortezza del Priamar è un luogo che incanta e affascina. La sua storia, la sua bellezza architettonica e la ricchezza del suo patrimonio culturale la rendono una meta imperdibile per chi visita Savona. Per scoprire tutti i dettagli, gli orari di apertura e le eventuali iniziative speciali, vi invitiamo a visitare il sito web ufficiale: comune.savona.it. Non perdete l'occasione di vivere un'esperienza indimenticabile