Eremo di Sant'Angelo di Palombaro - Palombaro, Provincia di Chieti

Indirizzo: Parco Nazionale della Majella, Contrada Sant’Agata d’Ugno, 66010 Palombaro CH, Italia.
Telefono: 3891138621.
Sito web: majexperience.it
Specialità: Attrazione turistica, Monastero.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 137 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Eremo di Sant'Angelo di Palombaro

Eremo di Sant'Angelo di Palombaro Parco Nazionale della Majella, Contrada Sant’Agata d’Ugno, 66010 Palombaro CH, Italia

⏰ Orario di apertura di Eremo di Sant'Angelo di Palombaro

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Informazioni su Eremo di Sant'Angelo di Palombaro

Il Eremo di Sant'Angelo di Palombaro è un luogo di grande bellezza e rilevanza spirituale situato nel Parco Nazionale della Majella, nel cuore della Calabria. Con un indirizzo che si trova a Parco Nazionale della Majella, Contrada Sant’Agata d’Ugno, 66010 Palombaro CH, Italia, questo monastero offre un'esperienza unica per coloro che apprezza la natura e la storia.

Dettagli Importanti

- Indirizzo: Come menzionato, l'accesso è direttamente dal Parco Nazionale della Majella, un luogo che offre un'ampia varietà di paesaggi naturali da esplorare.

- Telefono: Per ulteriori informazioni o prenotazioni, potete contattare il numero 3891138621.

- Sito Web: Per ulteriori dettagli e riservazioni, il sito ufficiale è majexperience.it, dove potrete scoprire tutto ciò che aver bisogno di sapere prima della vostra visita.

- Specialità: L'Eremo di Sant'Angelo è principalmente conosciuto come Attrazione Turistica e Monastero, ma offre anche un'esperienza rilassante e spirituale.

- Accessibilità: Un aspetto particolarmente apprezzato è la possibilità di raggiungerlo in sedia a rotelle, il che lo rende accessibile a tutti, inclusi gli individui con disabilità. Inoltre, è adatto ai bambini, rendendolo un punto di riferimento familiare.

Opinioni e Valutazioni

L'Eremo di Sant'Angelo di Palombaro è ampiamente apprezzato dai visitatori, con una valutazione molto positiva sui siti come Google My Business, con 137 recensioni e una media delle opinioni di 4.6/5. Le recensioni comunemente elogiano la serenità e la Beauty del luogo, descrivendolo come un posto suggistorico raggiungibile attraverso un sentiero pittoresco di circa 15/20 minuti. I visitatori apprezzano specialmente la possibilità di trascorrere un giorno infrasettimanale in questa atmosfera tranquilla e rilassante.

Consigli per i Visitatori

Per chi pianifica una visita, ricorda che l'Eremo offre un'esperienza che va al di là del semplice turismo, invogliando alla riflessione e alla connessione con la natura e la storia. È consigliabile arrivare in seda a rotelle per poter godere di tutti i dettagli del luogo senza ostacoli. La possibilità di visitarlo in giorni non sabbatiali aggiunge un tratto di sicurezza e tranquillità alla tua esperienza.

Ripetiamo la nostra推荐: Non perdere l'opportunità di visitare l'Eremo di Sant'Angelo di Palombaro. Contatta il loro servizio clienti attraverso il loro sito web per pianificare una visita indimenticabile. Se la vostra esperienza è positiva, ci sono sicuramente molte recensioni positivi ulteriori che potrebbero incoraggiare altri a scoprire questo tesoro nascosto. La tranquillità e la bellezza di questo luogo sono promesse che vi aspettano, e ci sentiamo orgogliosi di poter condividere questa vicenda con voi.

(Nota: Si è avuto un errore nel generare il testo in italiano all'inizio della risposta con un messaggio in cinese. Questo è stato corretto nel testo finale.)

Si tiene presente che l'ultimo paragrafo contiene una parte in cinese per riflettere un errore di traduzione, ma in realtà dovrebbe essere completamente in italiano. La correzione completa sarebbe:

Ripetiamo la nostra raccomandazione: Non perdere l'opportunità di visitare l'Eremo di Sant'Angelo di Palombaro. Contatta il loro servizio clienti attraverso il loro sito web per pianificare una visita indimenticabile. Se la vostra esperienza è positiva, ci sono sicuramente molte recensioni positivi ulteriori che potrebbero incoraggiare altri a scoprire questo tesoro nascosto. La tranquillità e la bellezza di questo luogo sono promesse che vi aspettano, e ci sentiamo orgogliosi di poter condividere questa vicenda con voi. Contatta il loro sito majexperience.it per ulteriori informazioni e riservazioni.

👍 Recensioni di Eremo di Sant'Angelo di Palombaro

Eremo di Sant'Angelo di Palombaro - Palombaro, Provincia di Chieti
Lorenzo L.
5/5

Posto suggestivo, raggiungibile con un sentiero di circa 15/20 min di percorrenza. Scegliendo un giorno infrasettimanale è possibile godere della serenità del luogo in maniera ancora migliore

Eremo di Sant'Angelo di Palombaro - Palombaro, Provincia di Chieti
nicola L.
3/5

2024Ago31 L'eremo è costituito da sole poche rovine rimaste in pied. Suggestiva la posizione: è tutto in una grotta, per cui le indicazioni parlano di grotta, non di eremo. Parcheggiando nella sottostante area picnic, ben ombreggiata, si sale alla grotta a piedi. I tavoli per mangiare sono in parte vecchi e coperti di muschio, se volete usufruirne, portate qualche tovaglia di plastica. Il percorso è parzialmente a gradoni e abbastanza faticoso per chi non è abituato. Si può fare con i bambini, ma sicuramente non con carrozzina. Servono 15' circa per salire alla grotta. In compenso il percorso è interamente ombreggiato e fresco. Nessun biglietto da pagare.

Eremo di Sant'Angelo di Palombaro - Palombaro, Provincia di Chieti
Paola P.
5/5

Luogo molto suggestivo... itinerario ben segnalato, facilmente raggiungibile in 20minuti circa, con la presenza di scalette naturali lungo il sentiero!
Per i più avventurosi segnalo la presenza di almeno altre 3 Grotte in zona..la più Grande si trova nella zona sovrastante l'eremo, impegnativo da raggiungere perchè fuori sentiero e nella parte alta!

Eremo di Sant'Angelo di Palombaro - Palombaro, Provincia di Chieti
Michele P.
4/5

Posto splendido. Raggiungibile anche dai bimbi. In zona c'è una fontana e delle panche per un pic nic. Raggiungibile anche in auto. Ma consiglio di percorrere il sentiero G3 che parte da Fara San Martino. Con tutta calma 2h andare e 2h per tornare. Solo il primo tratto è su una strada cemento e brecciacato abbastanza ripida, ma poi diventa fattibile.

Eremo di Sant'Angelo di Palombaro - Palombaro, Provincia di Chieti
Alessandro P.
5/5

Immerso nel verde con una piccola passeggiata si può osservare questa struttura fatta e scavata nella roccia di una caverna. Al inizio del sentiero ci sono parcheggio e numerosi tavoli per consumare un eventuale pasto al sacco.

Eremo di Sant'Angelo di Palombaro - Palombaro, Provincia di Chieti
Giuliani
5/5

Per raggiungere l’eremo c’è un comodo parcheggio, c’è un ottima area attrezzata con panche da pic nic e cestini. Il punto di arrivo è ben segnato, lo si raggiunge letteralmente in 5 minuti di orologio. È proprio affascinante vedere con i propri occhi parte dell’eremo che sta lì dal medioevo.

Eremo di Sant'Angelo di Palombaro - Palombaro, Provincia di Chieti
francesca B.
5/5

Posti meraviglioso, già in zona protetta (no cani).
Breve sentiero nel bosco molto bello, che porta alla Grotta spettacolare.
Da non perdere assolutamente

Eremo di Sant'Angelo di Palombaro - Palombaro, Provincia di Chieti
Doc V.
4/5

Le prime notizie di questa chiesa risalgono a documenti del 1200.
Si suppone che anticamente, in epoca italica, questo fosse un luogo di culto dedicato alla dea della fertilità Bona. Purtroppo di questa piccola chiesa dell’alto medioevo rimangono oggi solo l’abside ornato di archetti. Sono presenti anche numerose vasche per la raccolta delle acque scavate nella roccia.
Per raggiungere la grotta è necessario percorrere un ripido sentiero (pulito ed ottimamente tenuto).
La grotta è contenuta all’interno di Zona A (Riserva Integrale) del Parco Nazionale della Majella.

Go up