Eremo di San Venanzio - Raiano, Provincia dell'Aquila
Indirizzo: Gole di San Venanzio, SS5, 67027 Raiano AQ, Italia.
Telefono: 0864726058.
Specialità: Sito storico, Santuario, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 642 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Eremo di San Venanzio
⏰ Orario di apertura di Eremo di San Venanzio
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
L'Eremo di San Venanzio è un sito storico e santuario situato nelle pittoresche Gole di San Venanzio, lungo la SS5 a Raiano, in Abruzzo. Questo luogo di grande bellezza naturale e spiritualità offre un'esperienza unica ai visitatori che cercano un momento di relax e meditazione in un ambiente avvolgente e suggestivo.
Caratteristiche
L'Eremo di San Venanzio è noto per la sua storia antica e le sue bellezze paesaggistiche. Il complesso è composto da una chiesa, una casa eremitica e una cappella, tutte caratterizzate da un'architettura semplice ma elegante. La chiesa, dedicata a San Venanzio, è un luogo di preghiera e devozione per i fedeli e i turisti che visitano il sito.
Il sito è anche noto per la sua facile accessibilità, essendo adatto anche ai bambini e a persone con disabilità, grazie all'ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Ubicazione e come arrivare
L'Eremo di San Venanzio si trova a Raiano, in provincia dell'Aquila, nel cuore dell'Abruzzo. La struttura è situata nelle famose Gole di San Venanzio, un luogo di grande bellezza naturale che attira migliaia di visitatori ogni anno.
Per raggiungere l'Eremo, si può percorrere l'autostrada A24 Roma-L'Aquila-Teramo fino all'uscita di L'Aquila-Ovest. Da lì, proseguire per la SS5 in direzione di Sulmona fino a Raiano. Seguire le indicazioni per le Gole di San Venanzio e si arriverà all'Eremo.
Informazioni di viaggio e consigli
L'Eremo di San Venanzio è visitabile tutto l'anno, ma è consigliabile informarsi telefonicamente prima della visita se si è interessati a entrare nella chiesa, che è chiusa da ottobre a maggio.
Il sito è aperto tutti i giorni, ma è consigliabile visitarlo al mattino presto o al pomeriggio per godere al meglio della bellezza del luogo e del silenzio della natura.
Si consiglia di indossare scarpe comode per poter percorrere i sentieri e di portare con sé acqua e cibo leggero per una breve pausa di relax durante la visita.
Opinioni e recensioni
L'Eremo di San Venanzio ha ricevuto recensioni molto positive dai visitatori che lo hanno frequentato. La media delle opinioni è di 4.6/5 su Google My Business, con 642 recensioni.
Un visitatore ha descritto il luogo come "molto suggestivo incastonato in una gola", mentre un altro ha evidenizzato l'importanza di informarsi telefonicamente prima della visita se si desidera accedere alla chiesa.
In generale, le recensioni evidenziano la bellezza naturale del luogo, l'atmosfera di pace e spiritualità, e l'accessibilità per tutti i visitatori.