Corno Grande - Pietracamela, Provincia di Teramo

Indirizzo: 64047 Pietracamela TE, Italia.

Specialità: Cima di montagna.

Opinioni: Questa azienda ha 161 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.9/5.

📌 Posizione di Corno Grande

Corno Grande 64047 Pietracamela TE, Italia

Corno Grande: Una Gliereca Escursione in Italia

Indirizzo: 64047 Pietracamela TE, Italia

Corno Grande, situado en la provincia de Teramo, en el área del Gran Sasso d'Italia, es la cumbre más alta de los Apeninos, con una altura de 2.912 metros sobre el nivel del mar. Esta imponente montaña es un destino popular para los amantes de la escalada y los excursionistas que buscan desafíos y paisajes panorámicos impresionantes.

Specialità: Cima di montagna

Corno Grande ofrece diversas rutas para llegar a su cima, cada una con características únicas y niveles de dificultad. La via normale es una de las rutas más comunes y accesibles, aunque sigue siendo un desafío físico y de habilidades de escalada. Otras rutas incluyen la via Ferrata, que requiere experiencia y equipamiento específico, y rutas más técnicas y escaladas rocosas para excursionistas más experimentados.

Opinioni: Questa azienda ha 161 recensioni su Google My Business.

Las opiniones de los excursionistas que han subido al Corno Grande hablan de la belleza y el desafío de esta ascensión. Muchos destacan la panoramica stupendo desde la cima, a pesar de las condiciones climáticas variables. Sin embargo, es importante tener en cuenta que las condiciones en las últimas etapas de las rutas pueden ser molle e scivolose, por lo que es esencial tener experiencia y equipo adecuados.

Media delle opinioni: 4.9/5.

El Corno Grande ha obtenido una calificación excepcional de 4.9/5 en base a 161 opiniones en Google My Business. Los excursionistas elogian la bellissima escursione y la emozione de alcanzar la cima más alta de los Apeninos. Muchos recomiendan planificar y prepararse adecuadamente, ya que la experiencia en su totalidad es avvincente e gratificante.

En resumen, Corno Grande es una atracción única para aquellos que buscan desafíos y paisajes adicionales en su viaje por Italia. Con varias rutas disponibles y una calificación excepcional, es un destino que no debe perderse para los amantes de la naturaleza y la aventura.

👍 Recensioni di Corno Grande

Corno Grande - Pietracamela, Provincia di Teramo
Luca P.
5/5

Bellissimo, ci sono tre vie per salire alla vetta, io ho scelto la via normale e a parte l'ultimo tratto la salita è abbastanza agevole, invece negli ultimi 200 metri di dislivello ho perso più volte la traccia sia in salita che in discesa finendo su pietraie molto scivolose. Dalla vetta il panorama è stupendo, peccato per la molta foschia in lontananza che non mi ha permesso di vedere i due mari. Bella escursione.

Corno Grande - Pietracamela, Provincia di Teramo
Riccardo L.
5/5

Arrivare in cima da campo Imperatore è una cosa veramente appagante. Molto impegnativo ma da provare. Consigliata la via normale rispetto alla direttissima un po' troppo tecnica, almeno per me, alcuni punti sono da fare mani e piedi però si può fare... Assolutamente con scarponi e magari anche un paio di guanti...

Corno Grande - Pietracamela, Provincia di Teramo
Elena D.
5/5

Partiti da Campo Imperatore per la via diretta alle 8:50, siamo arrivati sulla vetta alle 13.15 - con grande fatica! La scalata al 10 agosto è stata durissima: mai un tratto di ombra, sole cocente a picco, nessuna nuvola, alta quota che si fa sentire causando respiro affannoso e fitte alla testa. In più essendo andati un sabato vicino a ferragosto, c'era più gente sul Gran Sasso che in centro all'Aquila! Siamo rimasti sorpresi di quanti salissero fino in cima con cani o bambini. È pericoloso! Molte sono le targhe a memoria di chi sul Gran Sasso c'è morto. In ogni caso, la vista è bellissima e ricompensa di ogni sforzo. La discesa è stata ugualmente tosta in quanto i sassi sono altamente sdrucciolevoli - si rischia di storcersi una caviglia ad ogni passo. Siamo rientrati a Campo Imperatore dopo 7 ore e mezza di camminata, integri e soddisfatti. Portarsi tantissima acqua e protettore solare 50! Coprirsi il più possibile. Paesaggi incredibili. Oggi ci fa male ogni muscolo, non riusciamo neanche a fare le scale.

Corno Grande - Pietracamela, Provincia di Teramo
Elisa G.
5/5

La vetta più alta del nostro Appennino ❣️. Ci si può arrivare per diverse vie con vari gradi di difficoltà. Noi abbiamo percorso la più facile,con ultimo tratto in salita( di circa 1 ora) su una sassaiola dove bisogna fare attenzione a non perdere di vista le rocce contrassegnate. È abbastanza ripida( in certi punti ci si aiuta anche aggrappandosi con le mani)quindi occhi aperti,passo sicuro e una volta arrivati in cima non ve ne pentirete! Garantito.

Corno Grande - Pietracamela, Provincia di Teramo
Marco I.
5/5

IL MIGLIOR PANORAMA DEGLI APPENNINI

Dalla vetta del corno grande (2912m s.l.m.) si può godere di quello che è senza dubbio uno dei panorami migliori (se non il migliore) di tutto l'Abruzzo. Se si arriva in cima e la giornata è particolarmente limpida (magari nel caso abbia piovuto il giorno prima) si possono ammirare sia l'Adriatico che il Tirreno.

Consiglio di salire percorrendo la via direttissima che, nonostante sia una salita leggermente tecnica (occorre arrampicarsi utilizzando anche le mani per trovare gli appigli giusti), non risulta troppo lunga e faticosa ed offre inoltre un panorama che ripaga decisamente ogni singolo sforzo; se si sceglie di intraprendere questo percorso in alta stagione (fine luglio/inizio agosto in particolare) è consigliabile munirsi di un caschetto, poiché il tragitto è piuttosto affollato è vi è un maggiore rischio che qualcuno davanti a voi nella salita faccia cadere delle rocce dietro di sé.

Corno Grande - Pietracamela, Provincia di Teramo
Fantastico A.
5/5

Un posto magnifico, la vetta più alta dell'Appennino.
Una volta in cima l'emozione é garantita, salendo lungo la direttissima l'emozione sarà ancora più grande.
Un percorso che consiglio a tutti gli appassionati di montagna, un'esperienza che resta dentro per tutta la vita.

Corno Grande - Pietracamela, Provincia di Teramo
Maria D. C.
5/5

Corno Grande_direttissima vetta occidentale
Tornare sul Corno Grande (2912 m s.l.m.), cima più alta del massiccio montuoso del Gran Sasso d'Italia e degli Appennini, è sempre molto emozionante...
Se poi lo fai tramite la direttissima.. 🙈ancora di più 😄
Decidere di fare questa escursione a giugno, per me bella, per le poche persone lungo il tragitto, potrebbe non essere una buona idea, perché la discesa per la “via normale” potrebbe risultare alquanto scomoda e pericolosa (se non si è attrezzati) per la presenza, ancora, di neve instabile sul ghiaione.
Però sul “tetto d’Abruzzo/dell’Appennino” si viene subito ripagati dello sforzo affrontato per raggiungere questa splendida vetta! Sono emozioni e sensazioni che difficilmente si riescono a trasmettere a chi non le ha mai provate.

La Direttissima, percorso ben segnato, è una salita fatta per chi ama mettere le mani sulla roccia, cimentandosi in un itinerario alpinistico non attrezzato che propone “impegnativi passaggi di 1° e 2° grado, alcuni dei quali esposti, che rendono la verticalità dell’ambiente molto suggestivo.” Ci sono possibilità di cadute sassi, provocate da altri escursionisti ... fortunatamente a giugno non c’è questo gran afflusso di persone ...
Una volta iniziato questo tratto alpinistico è difficile tornare indietro.
Per cui pensarci bene prima di intraprenderlo...

La vetta del Corno Grande è “situata nell'appennino centrale abruzzese all'interno del territorio dei comuni di Pietracamela e Isola del Gran Sasso d'Italia (TE), all'interno del parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga.”
“La visuale dalla cima è a 360° su tutte le altre cime del Gran Sasso d'Italia, sul mar Adriatico e gli altri grandi massicci appenninici (Terminillo, Monti Sibillini, Monti della Laga, Maiella, Velino-Sirente, Monti Marsicani).”

Corno Grande - Pietracamela, Provincia di Teramo
Daniele B.
5/5

Paesaggio e vista stupenda che sicuramente ripagano tette le fatiche fatte per arrivare in cima (2912 m).Per la via diretta ci vuole un po' di allenamento ed un minimo di esperienza ma per gli appassionati del genere è una meta immancabile,assolutamente consigliato.

Go up