Comunità Luigi Monti - Polistena, Città metropolitana di Reggio Calabria

Indirizzo: Via Vescovo Morabito, 17, 89024 Polistena RC, Italia.
Telefono: 0966941756.
Sito web: padremonticalabria.it
Specialità: Centro di quartiere.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 89 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Comunità Luigi Monti

Certamente Ecco una presentazione dettagliata della Comunità Luigi Monti, redatta in un linguaggio formale e accessibile, con enfasi sui punti chiave e una chiara invito all'azione:

Comunità Luigi Monti: Un Rifugio di Accoglienza e Cura

La Comunità Luigi Monti è un'istituzione di rilevante importanza sociale situata nel cuore di Polistena, in Calabria. L'indirizzo fisico è Via Vescovo Morabito, 17, 89024 Polistena RC, Italia. Per informazioni più dettagliate e per contattare direttamente la comunità, si può visitare il sito web ufficiale: padremonticalabria.it. Il numero di telefono è 0966941756.

Servizi Offerti e Caratteristiche Principali

La Comunità Luigi Monti si configura come un vero e proprio centro di quartiere, dedicato all'accoglienza e all'accompagnamento di minori che si trovano in situazioni di difficoltà. La sua missione principale è quella di offrire un ambiente sicuro, protettivo e stimolante, dove questi bambini possano vivere serenamente e sviluppare al meglio il proprio potenziale.

La Comunità, gestita dall'Arcidiocesi di Lamezia Terme e Catanzaro, si impegna a fornire:

Alloggio: Un luogo stabile e familiare dove i minori possono trovare rifugio.
Accompagnamento Sociale: Un servizio di supporto personalizzato per affrontare le problematiche individuali e familiari.
Orientamento Educativo: Programmi mirati per favorire lo sviluppo cognitivo, emotivo e sociale dei ragazzi.
Sostegno Psicologico: Un team di professionisti dedicati a offrire supporto psicologico e terapeutico.
* Attività Ricreative e Educative: Un'ampia gamma di attività per promuovere il benessere e il divertimento dei minori.

Accessibilità e Facilità di Visita

La Comunità Luigi Monti pone grande attenzione all'accessibilità per tutti. L'ingresso è completamente accessibile in sedia a rotelle, garantendo la piena fruibilità dello spazio da parte di persone con disabilità motorie. Inoltre, è disponibile un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, facilitando l’arrivo per chi ne ha bisogno. Si tratta di un impegno concreto verso l'inclusione e l'accoglienza universale.

Informazioni Utili e Valutazioni

Attualmente, la Comunità Luigi Monti vanta 89 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni che raggiunge un impressionante 4.7/5. Questo riconoscimento testimonia la qualità del servizio offerto e la soddisfazione dei frequentatori e dei loro familiari. La struttura si distingue per la professionalità del personale, la dedizione all’accoglienza e l’attenzione ai bisogni specifici di ogni minore.

Un Ambiente di Fiducia e Supporto

La Comunità Luigi Monti è molto più di un semplice luogo di accoglienza: è un ambiente di fiducia e supporto dove i minori possono sentirsi amati, accettati e incoraggiati a crescere. La combinazione di competenze professionali, attenzione individuale e un’atmosfera familiare contribuisce a creare un contesto ideale per il superamento delle difficoltà e la costruzione di un futuro sereno.

👍 Recensioni di Comunità Luigi Monti

Comunità Luigi Monti - Polistena, Città metropolitana di Reggio Calabria
Andrea C.
5/5

Comunità di nome e di fatto. La struttura Ospita minori che vivono e soffrono il disagio di una famiglia assente, ma che, grazie alla preparazione degli operatori e dei responsabili, riescono a vivere comunque con serenità la loro non facile giovane età.

Comunità Luigi Monti - Polistena, Città metropolitana di Reggio Calabria
Giovanni P.
5/5

La Comunità Luigi Monti di Polistena rappresenta da oltre un secolo un punto di riferimento per tutti il territorio della provincia di Reggio Calabria.
La Comunità “Luigi Monti” nasce come orfanotrofio maschile dopo il terremoto del 1908, quando Mons. G. Morabito decise che bisognava fare qualcosa per i tanti orfani che il sisma aveva procurato. Inizialmente gli orfani vennero ospitati in carri merci delle ferrovie e solo nel 1911, con l’arrivo dei Frati Maristi, vennero ospitati in baracche di legno. Dopo diverse vicissitudini nel 1934 arrivavano a Polistena i primi Frati Concezionisti (Figli Dell’Immacolata Concezione) che ancora oggi portano avanti l’opera di carità nei confronti dei giovani iniziata dal loro fondatore : il Beato Luigi Maria Monti.

Negli anni ‘60 l’orfanotrofio si trasforma e viene inaugurato l’Istituto San Giuseppe. Il 19 novembre 1984 segna l’inizio di un nuovo cammino educativo e di un nuovo modo di essere presente della Congregazione: nasce la “Comunità Luigi Monti” rinnovata sia nella struttura che nel metodo educativo;una casa di tipo familiare adeguata alle nuove esigenze pedagogiche per essere ancora segno di speranza per tante famiglie e ragazzi in difficoltà nella nuova società.

Attualmente la Comunità “Luigi Monti” è composta, per la parte cosiddetta “religiosa” da quattro religiosi Concezionisti: Fratel Stefano, che è il direttore responsabile della Comunità, Fratel Corrado, Padre Peter e Padre Giuseppe.

Si continua ancora a chiamarla Comunità, ma in realtà oggi abbiamo di fronte un vero e proprio villaggio educativo con ben cinque realtà che in modo diverso portano avanti diversi progetti educativi:

· Casa Famiglia (tecnicamente “Gruppo famiglia”), struttura residenziale che accoglie 12 ragazzi dai 6 ai 18 anni;

· Centro Diurno, struttura semiresidenziale che accoglie 10 ragazzi dai 6 ai 18 anni;

· Comunità “Fratel Emanuele Stablum”, struttura residenziale specialistica che accoglie fino a 7 ragazzi di età compresa tra i 14 e i 21 anni;

· Aspi Padre Monti, che attraverso le varie attività sportive raccogli circa 300 tra bambini e ragazzi di tutto il territorio della Piana;

· Cooperativa I.D.E.A. , una cooperativa sociale che ha come obiettivo quello dell’inserimento lavorativo dei giovani.

Comunità Luigi Monti - Polistena, Città metropolitana di Reggio Calabria
Salvatore F.
5/5

Ci sono stato quasi 10 anni mi sono trovato benissimo con i frati e gli educatori ❤️

Comunità Luigi Monti - Polistena, Città metropolitana di Reggio Calabria
Elvira P.
5/5

In questo periodo oltre ai ragazzi, ospiti fissi, si sono aggiunti più di 90, insieme ai loro tutor, provenienti dall’Ucraina.

Comunità Luigi Monti - Polistena, Città metropolitana di Reggio Calabria
Aquila 1.
5/5

Un bellissimo posto, pieno d'amore e di carità. I religiosi poi sono di una gentilezza unica.

Comunità Luigi Monti - Polistena, Città metropolitana di Reggio Calabria
Michele B.
5/5

Ottimo punto di ritrovo per bambini e ragazzi che vogliono crescere bene!!

Comunità Luigi Monti - Polistena, Città metropolitana di Reggio Calabria
Alfonso G. R.
5/5

Ottimo sotto tutti i punti di vista

Comunità Luigi Monti - Polistena, Città metropolitana di Reggio Calabria
Luigi P.
5/5

Ha tutto per tutti quelli che hanno bisogno.....

Go up