Comune di Torriglia - Torriglia, Città Metropolitana di Genova

Indirizzo: Via Municipio, 16, 16029 Torriglia GE, Italia.
Telefono: 010944143.
Sito web: comune.torriglia.ge.it
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 36 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.7/5.

📌 Posizione di Comune di Torriglia

Comune di Torriglia Via Municipio, 16, 16029 Torriglia GE, Italia

⏰ Orario di apertura di Comune di Torriglia

  • Lunedì: 09–12
  • Martedì: 09–12
  • Mercoledì: 09–12
  • Giovedì: 09–12
  • Venerdì: 09–12
  • Sabato: 09–12
  • Domenica: Chiuso

Comune di Torriglia

Il Comune di Torriglia, situato in provincia di Genova, è un piccolo borgo medievale che sorge a soli 35 chilometri dal capoluogo ligure. La sua posizione strategica, vicina a importanti città e paesaggi naturali, la rende un'ottima base per esplorare la regione.

Caratteristiche e ubicazione

  • Turricula: Il nome del borgo deriva proprio da "turricula", una parola che indica una fortificazione medioevale, riflettendo la sua ricca storia e cultura.
  • Posizione: Via Municipio, 16, 16029 Torriglia GE, Italia
  • Telefono: 010944143

Torriglia offre ai suoi visitatori un'esperienza unica, immersi nei panorami naturale e nelle tradizioni locali. Ogni seconda domenica di maggio, si svolge la celebre sagra dei Canestrelletti, frollini a forma di piccola margherita tipici del luogo. Questo evento è solo uno dei tanti che testimoniano la ricca eredità culturale del paese.

Spazi accessibili

Accessibilità: È importante notare che il Comune di Torriglia si impegna per garantire un'accessibilità ai suoi servizi e luoghi di interesse, inclusi spazi accessibili per persone con disabilità in sedia a rotelle.

Informazioni di interesse

  • Specialità: Il Municipio di Torriglia è un punto di riferimento per l'amministrazione locale e la gestione delle risorse del comune.

Recensioni e opinioni

Con 36 recensioni su Google My Business, il Comune di Torriglia ha ottenuto una valutazione media di 3.7 su 5 stelle. Molti visitatori apprezzano l'atmosfera autentica e la bellezza del paese, che offre un'esperienza unica per coloro che cercano un ricco patrimonio storico e culturale.

Pagina web e contatti

Per ulteriori informazioni e assistenza, è possibile visitare il sito ufficiale del Comune di Torriglia all'indirizzo comune.torriglia.ge.it. Potrete anche contattarli direttamente telefonando al numero 010944143.

Recomendazione finale

Se stai cercando di esplorare la bellezza e la ricca eredità culturale della Liguria, il Comune di Torriglia è un luogo che merita una visita. Con la sua affascinante storia, tradizioni locali vivaci e servizi accessibili, è un'esperienza che non dovresti perderti. Visita il loro sito web e contatta il Comune di Torriglia per ulteriori dettagli e informazioni su come pianificare il tuo viaggio.

👍 Recensioni di Comune di Torriglia

Comune di Torriglia - Torriglia, Città Metropolitana di Genova
Mauro G.
4/5

Il nome del borgo deriva da turricula (opera di difesa) che indicava una fortificazione medioevale.
Nella seconda domenica di maggio ha luogo la sagra dei Canestrelletti, frollini a forma di piccola margherita tipici del luogo.
La Patrona è Nostra Signora della Divina Provvidenza che si festeggia l'ultima domenica di agosto.

Comune di Torriglia - Torriglia, Città Metropolitana di Genova
Violetta Z.
4/5

Luogo di produzione di ottimi canestrelli, tutto burro. Da segnalare in particolare due pasticcerie, la pasticceria Guano e la pasticceria "La nuovaTorrigiana" . Esclusiva della pasticceria Guano una torta a base di pasta di mandorle "la bella di Torriglia". Insomma Torriglia è una meta per chiunque ami i dolci e quelli proprio buoni

Comune di Torriglia - Torriglia, Città Metropolitana di Genova
CARLA B.
4/5

Antichissimo borgo romano, nodo di collegamento tra il porto di Genova e la Pianura Padana, un tempo rinomata stazione di villeggiatura dei genovesi. Secolo dopo secolo ha subito la dominazione dei signori genovesi dai Malaspina ai Fieschi ai Doria. I resti del castello dominano ancora la vallata. Protagonisti assoluti della locale gastronomia i celebri canestrelli, biscotti della tradizione ligure con una tipica forma a fiore bucata al centro.

Comune di Torriglia - Torriglia, Città Metropolitana di Genova
Stefano C.
4/5

Un bel paesino dove trovare tanti canestrelli e un po di aria buona ...........

Comune di Torriglia - Torriglia, Città Metropolitana di Genova
Paola R.
3/5

20 chilometri da Genova ,cambia il mondo. Con questo caldo qui si vive

Comune di Torriglia - Torriglia, Città Metropolitana di Genova
Gaetano C.
5/5

Torriglia ..questo comune e situato in una zona collinare ai piedi del monte Prela" a 1406 mt nello spartiacque che divide le valli Trebbia e Scrivia .Dove troviamo il bacino del Brugneto a poca distanza dal passo della Scofferra ..a quota 674 mt , che collega la valle Scrivia e la Val Bisagno , questo comune e una rinomata meta di villeggiatura molto conosciuta per via dei famosissimi Canestrelletti di Torriglia molto conosciuti ed amati anche ad ambito nazionale . Nelle vicinanze si possono visitare il castello Malaspina , il borgo di Pentema , con il suo famosissimo presepe , e il lago del Brugneto , la chiesa di San Pietro Apostolo , la parrocchiale di Sant'Onorato , i laghetti di Viganego . Se arrivate sul posto e volete fare un'ottima colazione allora fermatevi dal Bar Gelateria Aldo , e se all'ora di pranzo volete fermarvi a mangiare ..vi consiglio la Pizzeria trattoria Le Tre Torri .

Comune di Torriglia - Torriglia, Città Metropolitana di Genova
Massimo C.
5/5

Una sorpresa, personale preparato e gentilissimo (area tributi).
Impatto quindi ottimo, così dovrebbe sempre succedere per un "cittadino" che ha necessità di essere aiutato

Comune di Torriglia - Torriglia, Città Metropolitana di Genova
G. C.
1/5

Anche questo è un'altro comune di Sciacalli, d'accordo con un'altra recensione fatta. Si arricchiscono facendo le multe ai turisti di passaggio che magari portano anche i soldi. Mi fate pena. Fate passare la voglia alla gente di venire a visitare i vostri paesaggi. Se volete stare lontani dall'esser multati, allora sconsiglio assolutamente a tutti coloro che si trovano da quelle parti, di evitare di passare da Torriglia. Non ne vale la pena...

Go up