Comune di Davoli - Davoli, Provincia di Catanzaro
Indirizzo: Via M. la Cava, 2, 88060 Davoli CZ, Italia.
Telefono: 0967535674.
Sito web: comune.davoli.cz.it
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 9 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.6/5.
📌 Posizione di Comune di Davoli
⏰ Orario di apertura di Comune di Davoli
- Lunedì: 08–14, 15–18
- Martedì: 08–14
- Mercoledì: 08–14
- Giovedì: 08–14, 15–18
- Venerdì: 08–14
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Introduzione al Comune di Davoli
Il Comune di Davoli è un'amministrazione situato in Italia, precisamente nella provincia di Catanzaro, in Calabria. Con sede al Indirizzo: Via M. la Cava, 2, 88060 Davoli CZ, Italia, questo ente pubblico è facilmente raggiungibile e ben posizionato per servire la sua comunità.
Tra i servizi forniti dall'ente, spiccano le Specialità: Municipio. Questo include l'assistenza e la gestione delle questioni locali, come l'urbanizzazione, la sicurezza, la struttura e la manutenzione delle infrastrutture comunali.
Accessibilità e Parcheggio
Il Comune di Davoli si impegna per rendere i suoi servizi accessibili a tutti, incluse persone con disabilità. Pertanto, l'ingresso è Ingresso accessibile in sedia a rotelle, e c'è un Parcheggio accessibile in sedia a rotelle disponibile per i visitatori.
Contatti e Recensioni
Per ulteriori informazioni o assistenza, è possibile contattare il Comune di Davoli al 0967535674 o visitare il sito web. Sempre attivo al servizio della comunità, questo municipio ha ricevuto recensioni positive dai residenti e visitatori.
Fino ad oggi, Questa azienda ha 9 recensioni su Google My Business, dando ai potenziali visitatori un'idea di come l'amministrazione si relaziona con la comunità. La Media delle opinioni è stata di 3.6/5, dimostrando che ci sono spazi per migliorare, ma anche molti punti positivi da considerare.
Una recensione comune riguarda l'importanza di valorizzare e mantenere adeguatamente i tesori storici della città, come i portali antichi che sono molto belli, ma che a volte non ricevono l'attenzione e la cura che meritano.