Comune Di Cleto - Cleto, Provincia di Cosenza

Indirizzo: Via Palmenta, 2, 87030 Cleto CS, Italia.
Telefono: 098244051.
Sito web: comune.cleto.cs.it
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 20 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Comune Di Cleto

Comune Di Cleto Via Palmenta, 2, 87030 Cleto CS, Italia

⏰ Orario di apertura di Comune Di Cleto

  • Lunedì: 08–13, 14–18:30
  • Martedì: 08–13
  • Mercoledì: 08–13, 14–18:30
  • Giovedì: 08–13
  • Venerdì: 08–13, 14–18:30
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Introduzione al Comune di Cleto

Informazioni di base

L'Amministrazione Comunale di Cleto, situato in provincia di Cosenza, Calabria, è una piccola ma vivace comunità che si trova a pochi chilometri dalla costa. Il comune è caratterizzato da un ambiente naturale incantevole e da un patrimonio storico-culturale ricco. L'indirizzo ufficiale del comune è Via Palmenta, 2, 87030 Cleto CS, Italia, e il numero di telefono è 098244051.

Caratteristiche e specialità

Il Comune di Cleto può essere definito specializzato in municipalità, offrendo servizi e assistenza ai suoi cittadini in modo efficiente e professionale. Inoltre, il comune è accessibile per persone con disabilità in sedia a rotelle e dispone di spazi di parcheggio riservati.

Recensioni e opinioni dei visitatori

Il Comune di Cleto ha ricevuto un numero significativo di recensioni positive su Google My Business, con una media di 4.8/5. Gli ospiti apprezzano la bellezza del paesino e il patrimonio storico, tra cui il Castello Angioino nella frazione di Savuto. Molti visitatori hanno trovato la visita meravigliosa e hanno apprezzato la valle che si trova sulla strada per arrivare alla costa.

Sito web ufficiale

Per ulteriori informazioni e dettagli sul Comune di Cleto, è possibile visitare il sito web ufficiale, che fornisce informazioni sulle attività, i servizi e gli eventi in corso. Il sito web è un ottimo punto di partenza per chi vuole conoscere meglio il comune e i suoi tesori nascosti.

Conclusione e contatti

👍 Recensioni di Comune Di Cleto

Comune Di Cleto - Cleto, Provincia di Cosenza
nebbiuno 0.
4/5

Paesino molto bello, peccato che il castello di Cleto fosse chiuso ma sul territorio del comune è presente un altro castello Angioino nella frazione Savuto, è comunque valsa la visita e la valle per arrivarci dalla costa molto bella

Comune Di Cleto - Cleto, Provincia di Cosenza
Antonio M.
5/5

Se siete curiosi e amate la riscoperta di luoghi magici o solo perché vi trovate nei dintorni vi consiglio di visitare e contemplare Cleto.  Un borgo della Valle del Savuto situato a 250 metri di quota s.l.m. lungo il crinale del monte Sant’Angelo.
Il borgo di Cleto ha origini normanne e il suo centro abitato fu costruito lungo le pendici del monte Sant'Angelo, sulla cui cima si erge il Castello. Importante centro di produzione di olio, la gastronomia di Cleto è molto varia e ricca di prodotti tipici. Il suo territorio ricade nell’area di produzione del Savuto, il pregiato vino doc calabrese.

Comune Di Cleto - Cleto, Provincia di Cosenza
Domenico T.
4/5

Bel borgo . Castello bello da visitare anche se in totale stato di abbandono con qualche lavoro di restauro fatto ma ancora ci sarebbe tanto da fare. Gita fuori porta da fare.

Comune Di Cleto - Cleto, Provincia di Cosenza
vincenzo M. A.
5/5

Cleto, storia paese arroccato con un castello meraviglioso in cima al paese, olio eccezionale con pochissimo grado di acidità. Grande accoglienza

Comune Di Cleto - Cleto, Provincia di Cosenza
consuele M.
4/5

A due passi dal mare.Piccolo e suggestivo.se solo il castello fosse ristrutturato

Comune Di Cleto - Cleto, Provincia di Cosenza
PIERO G.
5/5

Il castello di Cleto,da visitare assolutamente.

Comune Di Cleto - Cleto, Provincia di Cosenza
Vincenzo R.
5/5

Borgo affascinante. In alcuni punti sembra che il tempo di sia fermato.

Comune Di Cleto - Cleto, Provincia di Cosenza
Vincenzo M. A.
5/5

Cittadina dei due castelli, bellissima realtà

Go up