Complesso Monumentale di San Giovanni - Catanzaro, Provincia di Catanzaro
Indirizzo: Corso Giuseppe Mazzini, 4, 88100 Catanzaro CZ, Italia.
Telefono: 0961794388.
Sito web: cultura.gov.it
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 246 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Complesso Monumentale di San Giovanni
Certamente Ecco una presentazione dettagliata del Complesso Monumentale di San Giovanni, pensata per offrire informazioni complete e invogliare alla visita:
Il Complesso Monumentale di San Giovanni a Catanzaro: Un Viaggio nel Tempo
Il Complesso Monumentale di San Giovanni, situato in Corso Giuseppe Mazzini, 4, 88100 Catanzaro CZ, Italia, rappresenta uno dei siti archeologici e culturali più significativi della Calabria. Si tratta di un'area vasta e affascinante, che racchiude un ricco patrimonio storico e artistico, testimonianza di secoli di storia e di diverse civiltà che si sono succedute nel territorio. Questo complesso, di cui la Chiesa di San Giovanni Battista è il fulcro, è un vero e proprio viaggio nel tempo.
La sua storia affonda le radici nel IV secolo d.C., quando fu eretto un piccolo edificio dedicato a San Giovanni Battista. Nel corso dei secoli, il complesso subì diverse modifiche e ampliamenti, passando per il periodo bizantino, normanno, svevo e aragonese. La sua posizione strategica, in prossimità di un’importante via di comunicazione, ne ha sempre garantito un ruolo di rilevanza.
Le sue caratteristiche principali sono molteplici. Il cuore del complesso è la splendida chiesa, caratterizzata da un’imponente facciata romanica e da un interno ricco di affreschi e sculture. Ma il complesso non è solo la chiesa: comprende anche resti di un antico quartiere romano, con le sue botteghe, le abitazioni e le terme. Un'area particolarmente interessante è quella del bagno, perfettamente conservato e accessibile anche con sedia a rotelle, un'attenzione particolare alla fruibilità per tutti.
- Museo Archeologico: All'interno del complesso è ospitato un museo che espone reperti provenienti dagli scavi archeologici, offrendo una panoramica completa della storia del sito.
- Attrazione Turistica di Rilevanza: Il Complesso Monumentale di San Giovanni è un’importante attrazione turistica, capace di attrarre visitatori da tutta Italia e dall’estero.
- Servizi Accessibili: Il complesso si distingue per l'offerta di servizi accessibili, tra cui:
- Ingresso accessibile in sedia a rotelle
- Parcheggio accessibile
- Toilette
Per quanto riguarda le opinioni, il Complesso Monumentale di San Giovanni gode di un'ottima reputazione. Attualmente, riceve una media di 4.5/5 su Google My Business, basata su ben 246 recensioni. I visitatori sottolineano la ricchezza storica del sito, la bellezza dell’architettura e l’attenzione alla fruibilità per tutti. Inoltre, è presente un ristorante all'interno del complesso dove è possibile gustare i prodotti tipici della cucina calabrese.
Informazioni utili:
- Telefono: 0961794388
- Sito web: cultura.gov.it
Il Complesso Monumentale di San Giovanni è un luogo da non perdere per chiunque voglia scoprire la storia e la cultura della Calabria. La sua importanza storica, la bellezza del suo patrimonio architettonico e la sua accessibilità lo rendono una meta ideale per una visita indimenticabile. Per ulteriori informazioni e dettagli sulle visite guidate, vi invitiamo a consultare il sito web ufficiale: cultura.gov.it.
Spero che questa presentazione sia di tuo gradimento