Castello Normanno-Svevo di Vibo Valentia - Vibo Valentia, Provincia di Vibo Valentia
Indirizzo: Via Sette Martiri, 89900 Vibo Valentia VV, Italia.
Telefono: 096343350.
Sito web: comune.vibovalentia.vv.it
Specialità: Castello, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 961 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Castello Normanno-Svevo di Vibo Valentia
⏰ Orario di apertura di Castello Normanno-Svevo di Vibo Valentia
- Lunedì: 09–19:15
- Martedì: 09–19:15
- Mercoledì: 09–19:15
- Giovedì: 09–19:15
- Venerdì: 09–19:15
- Sabato: 09–19:15
- Domenica: 09–19:15
Ecco una presentazione dettagliata del Castello Normanno-Svevo di Vibo Valentia, pensata per offrire una guida completa a chi desidera visitarlo:
Il Castello Normanno-Svevo di Vibo Valentia: Un Viaggio nel Tempo
Il Castello Normanno-Svevo di Vibo Valentia rappresenta un’importante attrazione turistica e un simbolo storico della città. Situato in Via Sette Martiri, 89900 Vibo Valentia VV, Italia, questo imponente complesso architettonico offre ai visitatori la possibilità di immergersi in secoli di storia e di ammirare l’ingegno delle epoche che lo hanno visto nascere e trasformarsi. Contattare il Comune per informazioni dettagliate è possibile al numero: 096343350 o consultando il sito web: comune.vibovalentia.vv.it.
Caratteristiche e Storia
Il castello, originariamente costruito dagli Svevi nel XII secolo come fortezza strategica per il controllo del territorio, subì diverse modifiche e ampliamenti nel corso dei secoli, soprattutto durante il periodo Normanno. L'edificio presenta un’architettura imponente, caratterizzata da mura massicce, torri merlate e un fossato che ne accentua la difesa. La sua posizione, su una collina che domina la città, era fondamentale per la sua funzione militare. La struttura ha subito diverse vicissitudini, passando per mano di varie famiglie nobiliari, fino a diventare un simbolo della storia locale.
Informazioni Pratiche e Accessibilità
L'accesso al castello è accessibile in sedia a rotelle, garantendo che persone con mobilità ridotta possano godere appieno della visita. È disponibile anche un parcheggio accessibile in sedia a rotelle nelle vicinanze. Il castello è particolarmente adatto ai bambini, che potranno esplorare le sue mura e immaginare la vita medievale.
Dati di Interesse Aggiuntivi
Specialità: Castello, Attrazione turistica
Recensioni: Il castello vanta un’impressionante valutazione di 4.5/5 su Google My Business, basata su 961 recensioni. Questo testimonia l’interesse e la soddisfazione dei visitatori.
* Altri Dati di Interesse: L’area esterna del castello, con i suoi giardini e la vista panoramica, offre uno scenario suggestivo, anche se l'accesso diretto al giardino esterno potrebbe presentare delle limitazioni, come suggerito da alcune esperienze di visita.
Aspetto | Dettaglio |
---|---|
Accessibilità | Sì, con sedia a rotelle |
Parcheggio | Disponibile parcheggio accessibile |
Adatto ai Bambini | Sì, ambiente adatto |
Consigli per la Visita
La visita al Castello Normanno-Svevo di Vibo Valentia è un’esperienza che richiede un po’ di tempo, soprattutto se si desidera esplorare a fondo le sue mura e i suoi cortili. Si consiglia di indossare scarpe comode, poiché si dovrà camminare su terreni irregolari. La vista panoramica che si gode dalla cima della collina è semplicemente mozzafiato, offrendo una prospettiva unica sulla città e sulla campagna circostante.
Un aspetto da considerare, come evidenziato da alcune recensioni, è la necessità di pianificare la visita tenendo conto delle condizioni meteorologiche, in quanto l'esposizione al sole e le alture possono rendere il percorso impegnativo in caso di caldo o pioggia. L’ambiente circostante, con la fioritura dei ciclamini, offre uno spettacolo suggestivo, anche se l’accesso diretto al giardino esterno potrebbe essere limitato.