Carbognano (VT), Lazio - Carbognano, Provincia di Viterbo
Indirizzo: SP68, 01030 Carbognano VT, Italia.
SpecialitĂ : Campo di calcio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 50 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.
📌 Posizione di Carbognano (VT), Lazio
Certamente Ecco una presentazione dettagliata di Carbognano (VT), pensata per fornire informazioni utili e complete:
Carbognano (VT): Un Tesoro Nascosto nel Lazio
Carbognano, situato in provincia di Viterbo, nel Lazio, rappresenta un’oasi di tranquillità e bellezza incastonata tra le colline dei Monti Cimini. La località , facilmente raggiungibile attraverso la SP68 (01030 Carbognano VT, Italia), offre un’esperienza di viaggio che combina storia, cultura e panorami suggestivi. Nonostante la sua dimensione modesta, Carbognano possiede un fascino particolare, un'atmosfera autentica che la rende una meta interessante per chi desidera scoprire un angolo di Italia lontano dal turismo di massa.
Informazioni Chiave e Dati di Interesse
Posizione: Carbognano si trova in una posizione strategica, facilmente accessibile da Viterbo e da altre localitĂ della Tuscia. La sua vicinanza alle montagne offre la possibilitĂ di dedicarsi a escursioni e attivitĂ all'aria aperta.
Specialità : La principale attività che caratterizza Carbognano è la presenza di un campo di calcio all’interno di un’area ricreativa pubblica. Questo spazio rappresenta un punto di riferimento per la comunità locale e un'opportunità per praticare uno sport amato da molti.
Accessibilità : Carbognano si impegna a garantire l’accessibilità a tutti. L’ingresso e il parcheggio sono accessibili in sedia a rotelle, rendendo il paese fruibile anche a persone con mobilità ridotta.
Contatti: Purtroppo, al momento non sono disponibili informazioni su sito web o numero di telefono ufficiale.
Caratteristiche e Storia
Carbognano è un piccolo comune con un ricco patrimonio storico e culturale. La sua storia è legata alla famiglia Farnese, che lasciò un’impronta significativa nella regione. Il Castello Farnese, imponente e maestoso, domina il paesaggio e rappresenta un simbolo della potenza e della ricchezza di quella famiglia. Nel centro storico si possono ammirare antiche chiese e vicoli caratteristici, testimonianze di un passato glorioso. Si tratta di un paese di montagna, con un’identità ben definita, intrisa di tradizioni e di un profondo legame con la sua terra. L'ambiente circostante, con le sue colline e le sue valli, offre scenari mozzafiato e la possibilità di praticare attività ricreative come l’escursionismo e il trekking.
Opinioni e Valutazioni
Sebbene non siano presenti recensioni esplicite, l'atmosfera che emana Carbognano suggerisce un luogo accogliente e piacevole. La sua bellezza naturale, unita alla ricchezza del suo patrimonio storico, la rendono una meta ideale per chi cerca una vacanza all'insegna della tranquillitĂ e della scoperta. La presenza di un'area ricreativa con un campo di calcio indica un'attenzione verso il benessere della comunitĂ e la promozione di uno stile di vita attivo e sano. L'attenzione all'accessibilitĂ , con l'indicazione di ingressi e parcheggi senza barriere, dimostra un impegno verso l'inclusione e la valorizzazione di tutti i cittadini.
Si può intuire che Carbognano sia un piccolo gioiello, un luogo dove il tempo sembra scorrere più lentamente, dove la storia e la natura si fondono in un’armonia perfetta. Un paese da scoprire, da vivere e da apprezzare per la sua autenticità e il suo fascino senza tempo.