Bosco di Rùdina (S.I.C.) - Ferruzzano, Città metropolitana di Reggio Calabria
Indirizzo: 89030 Ferruzzano RC, Italia.
Specialità: Riserva naturale, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Adatto per escursioni, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 11 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di Bosco di Rùdina (S.I.C.)
⏰ Orario di apertura di Bosco di Rùdina (S.I.C.)
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
El Bosco di Rùdina (S.I.C.) è un'area naturale protetta situata nel comune di Ferruzzano, in provincia di Reggio Calabria, Italia. Situado a Indirizzo: 89030 Ferruzzano RC, Italia, questo bosco è noto per la sua bellezza naturale e per l'importante presenza di specie botaniche e faunistiche. La sua estensione è di circa 160 ettari ed è gestito dalla Regione Calabria.
Le specialità del Bosco di Rùdina (S.I.C.) includono la riserva naturale e l'attrazione turistica. Questo luogo è adatto per le escursioni e può essere goduto da persone di ogni età, anche dai bambini. Le recensioni positive di coloro che l'hanno visitato lo rendono una scelta sicura per chi cerca un'esperienza incontaminata nella natura.
Il Bosco di Rùdina (S.I.C.) è circondato da una fitta vegetazione e offre una varietà di sentieri per esplorare. Oltre a essere un'area di riproduzione per diverse specie di uccelli, il bosco è anche un rifugio per diversi tipi di fauna, come il cinghiale, il tasso e la volpe.
Il bosco è stato designato come Sito di Interesse Comunitario (S.I.C.) per la sua importanza ambientale e per la presenza di specie endemiche e rare. Questo status lo rende un luogo protetto e un tesoro naturalistico da preservare.
Per visitare il Bosco di Rùdina (S.I.C.), è consigliabile indossare scarpe adatte per la camminata e portare acqua e cibo leggeri. È anche possibile noleggiare biciclette per esplorare il sentiero. Ricorda di rispettare la natura e di seguire le indicazioni per un turismo sostenibile.