Bosco di Rùdina (S.I.C.) - Ferruzzano, Città metropolitana di Reggio Calabria

Indirizzo: 89030 Ferruzzano RC, Italia.

Specialità: Riserva naturale, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Adatto per escursioni, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 11 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.

📌 Posizione di Bosco di Rùdina (S.I.C.)

Bosco di Rùdina (S.I.C.) 89030 Ferruzzano RC, Italia

⏰ Orario di apertura di Bosco di Rùdina (S.I.C.)

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

El Bosco di Rùdina (S.I.C.) è un'area naturale protetta situata nel comune di Ferruzzano, in provincia di Reggio Calabria, Italia. Situado a Indirizzo: 89030 Ferruzzano RC, Italia, questo bosco è noto per la sua bellezza naturale e per l'importante presenza di specie botaniche e faunistiche. La sua estensione è di circa 160 ettari ed è gestito dalla Regione Calabria.

Le specialità del Bosco di Rùdina (S.I.C.) includono la riserva naturale e l'attrazione turistica. Questo luogo è adatto per le escursioni e può essere goduto da persone di ogni età, anche dai bambini. Le recensioni positive di coloro che l'hanno visitato lo rendono una scelta sicura per chi cerca un'esperienza incontaminata nella natura.

Il Bosco di Rùdina (S.I.C.) è circondato da una fitta vegetazione e offre una varietà di sentieri per esplorare. Oltre a essere un'area di riproduzione per diverse specie di uccelli, il bosco è anche un rifugio per diversi tipi di fauna, come il cinghiale, il tasso e la volpe.

Il bosco è stato designato come Sito di Interesse Comunitario (S.I.C.) per la sua importanza ambientale e per la presenza di specie endemiche e rare. Questo status lo rende un luogo protetto e un tesoro naturalistico da preservare.

Per visitare il Bosco di Rùdina (S.I.C.), è consigliabile indossare scarpe adatte per la camminata e portare acqua e cibo leggeri. È anche possibile noleggiare biciclette per esplorare il sentiero. Ricorda di rispettare la natura e di seguire le indicazioni per un turismo sostenibile.

👍 Recensioni di Bosco di Rùdina (S.I.C.)

Bosco di Rùdina (S.I.C.) - Ferruzzano, Città metropolitana di Reggio Calabria
Francesco F.
5/5

Straordinario bosco (Bosco Di Rudina,Ferruzzano,Bruzzano Zeffirio Rc).
Un bosco magico che è custode, al suo interno, di resti e testimonianze di antiche civiltà legate alla coltura cultura della vite, rappresentati da numerosi palmenti scavati nella roccia che testimoniano l’elevata vocazione del territorio alla viti viticoltura, con la produzione di vino di qualità, destinato all’esportazione in terre lontane.
Qui tanti i “tesori” storico naturalistici di cui il Bosco è custode con l’auspicio che, alla luce di una nuova coscienziosità, possano fungere da volano per uno sviluppo di tipo scientifico escursionistico, in piena sintonia con le vocazioni del territorio

Un'atmosfera sospesa nel tempo è quella che contraddistingue il borgo abbandonato di Ferruzzano Vecchio, affacciato sulla Costa dei Gelsomini, piccola ma significativa testimonianza di un passato che sembra ancora rivivere lungo le caratteristiche viuzze, le antiche abitazioni e le tante e suggestive istantanee che il paesaggio è in grado di regalare. Anche Ferruzzano, come tanti altri centri del Reggino, ha conosciuto gli sconvolgimenti causati da forti eventi tellurici. Particolarmente violenti i terremoti del 1783 e del 1907 che hanno segnato in modo molto rilevante le sorti del borgo. Non a caso tra la zona antica e la Marina, sorge il suggestivo borgo di Saccuti, luogo che accolse dopo il 1907 una parte della popolazione costretta a lasciare il paese vecchio duramente colpito dal sisma. La frazione Saccuti, oggi abbandonata come l'antico borgo, nel corso dell'estate diventa punto di ritrovo per tanti emigrati che fanno rientro nel territorio d'origine. Incantevole da un punto di vista naturalistico e paesaggistico è poi il promontorio "Capo Bruzzano" con la sua rigogliosa pineta che offre un affascinante punto d’osservazione di tutto il litorale e della scogliera che fu per i Greci punto d’approdo prima dar vita alla comunità di Potamia, ovvero l’attuale Bruzzano.

Insomma .. un turbinio di emozioni.. Consigliatissimo ..

Io sono Francesco Furci e accompagno in montagna gente che come me ama la Natura.

Mi trovi su Instagram come #cicciofurci

Sono presente anche su Facebook e ho una pagina
#discovercalabria

Il mio numero (chiama anche solo per info TRE-TRE-NOVE-QUATTRO-ZERO-TRE-SETTE-DUE-UNO-UNO)

Buon Cammino

Bosco di Rùdina (S.I.C.) - Ferruzzano, Città metropolitana di Reggio Calabria
Carmine V.
5/5

Un paradiso terrestre ricco di biodiversità e varietà di piante e alberi incredibile!

Bosco di Rùdina (S.I.C.) - Ferruzzano, Città metropolitana di Reggio Calabria
Mimmo B.
5/5

Quello che i miei sensi ricordano di quel luogo è il confine tra il caldo più forte della zona pedemontana di Ferruzzano superiore e il fresco più intenso e naturale di un bosco che se non lo attraversi non lo puoi immaginare. Poi ci sono le peculiarità, tante , di quel luogo ed i secolari palmenti che ne fanno un posto unico e raro. Chiudo con un augurio ed un invito al buon senso: che l’iincivilta’ dell’uomo di oggi non osi distruggere quello che solo la Calabria ed i popoli antichi ma civili e colti hanno saputo partorire!!!🙏🌲

Bosco di Rùdina (S.I.C.) - Ferruzzano, Città metropolitana di Reggio Calabria
Sebastiano F.
5/5

Bellissimo lecceto, con buona area pic nic

Bosco di Rùdina (S.I.C.) - Ferruzzano, Città metropolitana di Reggio Calabria
Raul F.
5/5

Un posto fantastico quasi magico!

Bosco di Rùdina (S.I.C.) - Ferruzzano, Città metropolitana di Reggio Calabria
Giovanni I.
5/5

Bosco stupendo facilmente raggiungibile

Bosco di Rùdina (S.I.C.) - Ferruzzano, Città metropolitana di Reggio Calabria
Vincenzo R.
5/5

Luogo magico facilmente raggiungibile

Bosco di Rùdina (S.I.C.) - Ferruzzano, Città metropolitana di Reggio Calabria
Vincenzo F.
5/5

Go up