Apricale, il centro storico - Apricale, Provincia di Imperia

Indirizzo: Via S. Bartolomeo, 2B, 18035 Apricale IM, Italia.

Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 298 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Apricale, il centro storico

Apricale, il centro storico Via S. Bartolomeo, 2B, 18035 Apricale IM, Italia

Apricale: Il Centro Storico - Una Goccia di Storia nell'Intreroterra

Indirizzo e Informazioni Utili
Se sieteoudtrovvi a cercare un luogo dove il tempo sembra rallentare e la bellezza medievale risplenda attorno a voi, Apricale è il posto giusto. Situato a solo poche millasceline da Bordighera, si trova in Via S. Bartolomeo, 2B, 18035 Apricale IM, Italia. Per raggiungerlo, potreste utilizzare la telefonetta per il telefono alle digitosi: non sono disponibili specifiche numeri di telefono nel testo fornito, ma è consigliabile controllare i siti web locali o le app di navigazione per i numeri di telefono più aggiornati. La pagina web ufficiale dell'area potrebbe offrire ulteriori informazioni su eventi e attività locali.

Caratteristiche e Attrazione Turistica
Apricale è un vero piccolo borgo medievale, completamente costruito in pietra, che è stato ben conservato e offre un'esperienza unica per gli appassionati di storia e architettura. La sua struttura urbanistica, con i suoi gironi che circondano il centro del castello, è davvero affascinante. Ogni anno dal 2010, l'apertura di un Albergo diffuso ha permesso il recupero di antiche abitazioni e torri medievali, inclusi persino alcuni grotte, rendendo l'esperienza turistica ancora più ricca e autentica.

Accessibilità
Per chiunque si muova con disagio, Apricale offre accessibilità con parcheggi accessibili e sentieri adatti a sedia a rotelle, assicurando che tutti possano godere della sua bellezza senza preoccupazioni. Anche i bambini sono benvenuti, garantendo un'esperienza piacevole a tutto il gruppo familiare.

Opinioni dei visitatori
Con 298 recensioni su Google My Business, Apricale ha ottenuto una media delle opinioni molto elevata di 4.6/5. Questo è un segno chiaro del suo successo nell'attrazione visitatori che cercano un'esperienza autentica e ricca di storia. Le recensioni spesso elencano l'atmosfera pittoresca, la qualità degli ospiti e la possibilità di scoprire tratti di vita medievale ancora vivaci.

Rappresentazione dei Punti Forti
- Storia e Architettura: Il centro storico conserva l'immagine del suo passato medievale con edifici e strade che narrano secoli di vita.
- Accessibilità: Ottima per chiunque abbia bisogno di facilità di movimento.
- Attività Turistiche: L'Albergo diffuso e le attività che lo intorno offrono offrono un'esperienza culturalmente ricca.
- Accoglienza: Gli ospiti sono sempre ben accogliuti, creando un'atmosfera calorosa e accogliente.

Conclusione
Se stai pensando a un viaggio che coinvolga storia, bellezza architettonica e una rinascita moderna, Apricale è un luogo che non dovrebbe mancare nella tua agenda. La sua combinazione unica di passato e presente, insieme alla sua accessibilità, lo rende un punto di interesse unico in tutta la regione dell'Intreroterre. Non dimenticare di approfondire ulteriormente le informazioni su siti web locali o quali attività potrebbero interessarti durante la tua visita.

👍 Recensioni di Apricale, il centro storico

Apricale, il centro storico - Apricale, Provincia di Imperia
Giacomo R. (.
4/5

Piccolo borgo medievale nell'entroterra di Bordighera, costruito interamente in pietra che si presenta in ottimo stato di conservazione ed è interessante la sua struttura urbanistica che si svolge a gironi avvolgenti attorno al settore centrale del castello. Dal 2010 è stato aperto un "Albergo diffuso" che ha permesso il recupero di antiche abitazioni, torri medievali e persino grotte.

Apricale, il centro storico - Apricale, Provincia di Imperia
Paolo M. C.
3/5

Curioso per come era stato pubblicizzato ho deciso di visitarlo. Si trova tra Pigna e la più rinnomata Dolceacqua è "incastonato" nelle montagne, la sua tipica bellezza da cartolina la si vede da lontano. Ci sono murales ad abbellire i muri delle case del centro storico di diversi pittori che frequentano il luogo. Le piazze con i loro ristori e alla piazza principale detta "Torracca" dove si trova la chiesa della Purificazione di Maria Vergine da visitare nella sua bellezza. L'interno è costituito da tre navate e diviso da due file di quattro pilastri ciascuna; il pavimento a mosaico è opera di Giuseppe Tamagno nel 1903. Nelle volte gli affreschi, raffiguranti motivi floreali e santi, sono stati realizzati dal pittore Leonida Martini nel 1904; i dipinti sono invece databili tra la fine del XVII secolo e il XIX secolo.

Apricale, il centro storico - Apricale, Provincia di Imperia
Eleonora M.
5/5

Sono stata in questo bellissimo borgo per vedere lo spettacolo teatrale del Teatro della Tosse. Merita sia visitare il borgo che vedere lo spettacolo teatrale itinerante!

Apricale, il centro storico - Apricale, Provincia di Imperia
Nicoletta D. N.
5/5

Borgo bellissimo, non mancate

Apricale, il centro storico - Apricale, Provincia di Imperia
Veronica B. (.
5/5

Apricale è uno dei borghi più belli d'Italia, e si capisce il motivo visitandolo.
Sembra che in questo luogo il tempo si sia fermato, è bello camminare tra i carruggi del paese, sia di giorno che si sera... forse di sera ha un fascino in più soprattutto vedere il panorama dal belvedere della chiesa.
Consiglio la salita (è irta, faticosa per chi, come me, non c'è abituato) che ti fa godere di un panorama unico.

Apricale, il centro storico - Apricale, Provincia di Imperia
Giancarlo S.
5/5

È sempre un piacere ritornare ad Apricale per l'annuale appuntamento con lo spettacolo del Teatro della Tosse di Genova. Un paesino suggestivo che al calar del sole assume un non so che di magico e attraente.

Apricale, il centro storico - Apricale, Provincia di Imperia
alessandro B.
5/5

Posto incantevole, la piazza che non ti aspetti

Apricale, il centro storico - Apricale, Provincia di Imperia
Milena S.
5/5

Borgo caratteristico da visitare e da goderne l'atmosfera unica

Go up