Acquedotto Medievale - Sulmona, Provincia dell'Aquila
Indirizzo: Corso Ovidio, 153, 67039 Sulmona AQ, Italia.
Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 898 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Acquedotto Medievale
⏰ Orario di apertura di Acquedotto Medievale
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Acquedotto Medievale - Un Tesoro Nascosto a Sulmona
L'Acquedotto Medievale è una delle principali attrazioni turistiche di Sulmona, situata nel splendido Corso Ovidio, 153, 67039 Sulmona AQ, Italia. Questo monumento storico risale all'epoca medievale e rappresenta un vero e proprio capolavoro dell'ingegneria idraulica dell'epoca.
Caratteristiche e Storia
L'acquedotto era originariamente destinato a fornire acqua potabile alla città di Sulmona. Costruito tra il XII e il XIII secolo, è stato in grado di resistere ai test di tempo e ai numerosi terremoti che hanno colpito la zona nel corso dei secoli, dimostrando l'abilità e l'ingegno degli architetti e ingegneri dell'epoca.
Il monumento si caratterizza per una serie di arcate in pietra che creano un gioco di luci e ombre affascinante, specialmente al tramonto. L'acquedotto incornicia la bella Piazza Garibaldi, rendendo l'ambiente ancora più suggestivo.
Specialità e Accessibilità
- Speciale attrazione turistica
- Ingresso accessibile in sedia a rotelle
- Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
- Adatto ai bambini
L'Acquedotto Medievale è un luogo ideale per le famiglie con bambini, che possono godere della bellezza di questo monumento storico in un ambiente piacevole e accogliente.
Opinioni e Recensioni
L'Acquedotto Medievale di Sulmona ha ricevuto un totale di 898 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.6/5. Le recensioni sono generalmente positive e incoraggianti, con molti visitatori che apprezzano l'atmosfera unica e la bellezza del monumento.
"Un gioco di luci che danzano tra gli archi. Ed ecco a voi l'acquedotto che incornicia Piazza Garibaldi. Vedere un acquedotto monumentale nel centro della Città è una vera chicca. Poi, se ci aggiungiamo che si è salvato nel corso dei secoli ai vari terremoti che si sono succeduti, diventa un vero vanto del genio locale ed italico. Al suo apice, la bella fontana del Vecchio. Grazie Sulmona per darci ancora lezioni di come si applicano ingegneria ed architettura."
Si consiglia vivamente di visitare l'Acquedotto Medievale se si è in zona e di soffermarsi a godere della sua bellezza e della storia che racchiude.