Castello Murat - Pizzo, Provincia di Vibo Valentia

Indirizzo: Via P. Marincola, snc, 89812 Pizzo VV, Italia.
Telefono: 0963532523.
Sito web: castellomurat.it
Specialità: Castello, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 3026 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Castello Murat

Castello Murat Via P. Marincola, snc, 89812 Pizzo VV, Italia

⏰ Orario di apertura di Castello Murat

  • Lunedì: 09–13, 15–19
  • Martedì: 09–13, 15–19
  • Mercoledì: 09–13, 15–19
  • Giovedì: 09–13, 15–19
  • Venerdì: 09–13, 15–19
  • Sabato: 09–13, 15–19
  • Domenica: 09–13, 15–19

<>

Se stai cercando un luogo unico per una visita turistica o per un'esperienza gastronomica memorabile, il Castello Murat a Pizzo, Italia, è sicuramente un luogo che non devi perdere. Indirizzo: Via P. Marincola, snc, 89812 Pizzo VV, Italia. Questo imponente castello, con indirizzo telefonico Telefono: 0963 532 523, offre non solo una visita affascinante ma anche una degustazione di spécialités come il Castello, un dolce tradizionale italiano che merita ammirazione.

Per chi cerca informazioni aggiuntive, il sito ufficiale è castellomurat.it, dove puoi trovare più dettagli su Specialità come il loro famoso castello di risotto o pollo, insieme ad Altri dati di interesse come il parcheggio accessibile in sedia a rotelle e l'attenzione speciale ai bambini, rendendo la visita comodissima per tutta la famiglia.

Opinioni su Google My Business sono abbondanti, con 3026 recensioni e una media delle opinioni di 4.4/5, che testimonia la qualità dell'esperienza offerta dal Castello Murat. Questa valutazione è un indicatore solido della soddisfazione dei visitatori, che avventurosi e gastronomi sono stati entusiasta dei servizi e delle piatti offerte.

Caratteristiche principali:
- Castello storico con un'atmosfera evocativa
- Offerta di Castello e altri dolci tradizionali
- Attrazione turistica di rilievo
- Parcheggio accessibile
- Adatto ai bambini

Per chiunque planifiichi una visita a Pizzo o la zona circostante, il Castello Murat è una svolta essenziale. La combinazione di storia, gastronomia e un'esperienza inclusiva ne rende una visita inespressibile.

Riconoscimento finale:
Non lasciare passeggiare lontano dal Castello Murat senza contattare directamente attraverso il loro sito web per riservare una visita o una degustazione. La loro pagina web è un'ottima risorsa per planificare la tua esperienza, con informazioni dettagliate su orari, prezzi e come prepararsi per una visita indimenticabile. Il telefono 0963 532 523 ti permetterà di fare riservazioni con facilità. Non dimenticare di contattarli per scoprire come possono personalizzare la tua esperienza per rendere la visita ancora più speciale.

Visita il Castello Murat e fai parte di quella lista di soddisfatti che hanno trascorso un momento indimenticabile in questo luogo magico. La tua prossima avventura culinaria e storica inizia qui

👍 Recensioni di Castello Murat

Castello Murat - Pizzo, Provincia di Vibo Valentia
Eugenio G.
5/5

Il castello Aragonese di Pizzo Calabro è meglio conosciuto come "Castello di Murat" perché legato alla morte di Gioacchino Murat, Re di Napoli, cognato di Napoleone Bonaparte, che a Pizzo cercava la riconquista del suo regno e invece vi trovò la morte.
Siamo all'inizio del 1800, e dopo la disfatta di Napoleone a Waterloo, Gioacchino Murat, all'epoca re di Napoli, si era rifugiato in Corsica per sfuggire alla cattura, e lì fu raggiunto da centinaia di suoi soldati.
Fu convinto a organizzare una spedizione per riprendersi il regno di Napoli e partì da Ajaccio il 28 settembre 1815. Murat voleva dapprima sbarcare nei dintorni di Salerno ma, dirottato da una tempesta in Calabria, sbarcò nel porticciolo di Pizzo.
Tradito dal capo battaglione, fu arrestato dai soldati borbonici e fu rinchiuso nelle carceri del castello di Pizzo.
Ferdinando I, che in seguito divenne re delle Due Sicilie, nominò da Napoli una Commissione militare alla quale aveva ordinato di applicare la sentenza di morte.
Murat venne fucilato nel castello il 13 ottobre 1815, e di fronte al plotone d'esecuzione si comportò con grande fermezza, rifiutando di farsi bendare.
Eroiche le ultime parole pronunciate prima di morire:
“Mirate al petto…non al viso”
All’ interno del castello una ricostruzione storica riproduce gli ultimi giorni di vita di Gioacchino Murat, rappresentando i diversi momenti della detenzione del Re e dei suoi uomini.

Castello Murat - Pizzo, Provincia di Vibo Valentia
Maria T. S.
5/5

Consiglio vivamente di fare una visitina al castello Murat di Pizzo. Un tuffo nel passato con vista mozzafiato. ❤️

Castello Murat - Pizzo, Provincia di Vibo Valentia
Melissa M.
3/5

Bellissimo castello, con una terrazza che si affaccia su uno scorcio fantastico di pizzo sul mare. Il biglietto è di 5 euro... un po troppo secondo me per quello che c è mi sspettavo di più, pero entrando si possono vedere le celle di Murat e dei suoi compagni, la sala del processo e il luogo dell'esecuzione, tutto raccontato da dei manichini e da pannelli presenti sui muri adiacenti.

Castello Murat - Pizzo, Provincia di Vibo Valentia
Mery M.
5/5

Se vai a Pizzo, devi visitare il castello di Murat! Molto carino, fruibile anche dai bambini grazie alla presenza di figure sceniche che mostrano come stavano le persone negli ambienti. Fucili, spade, uniformi ed un piccolo cannone mostrano una ricostruzione storica accettabile per il biglietto di 5 euro a persona.

Castello Murat - Pizzo, Provincia di Vibo Valentia
Giuseppe F.
4/5

Bel castello in pieno centro di Pizzo, facilmente raggiungibile dai parcheggi a pochi minuti a piedi dallo stesso. L'ingresso al castello costa 5€ per rivivere gli ultimi giorni di Murat prima della fucilazione, con alcuni reperti storici e con alcuni manichini per rendere la visita più interessante.

Castello Murat - Pizzo, Provincia di Vibo Valentia
Gloria B.
5/5

Il castello, in pieno centro a Pizzo Calabro, è molto caratteristico e ben tenuto con una terrazza che vi regalerà una vista spettacolare.
Abbiamo acquistato i biglietti in loco per 5€ senza nessuna attesa.

Castello Murat - Pizzo, Provincia di Vibo Valentia
Vincent
5/5

Visitato durante la bellissima esperienza di tracking Cost to cost (consigliatissima). Piccola fortezza aragonese del XV secolo divenuta famosa per essere stata la prigione e il luogo della fucilazione di Gioacchino Murat, re di Napoli e cognato di Napoleone Bonaparte. Molto belle le ricostruzioni sceniche. Prezzo del biglietto congruo (5 euro), ridotto 3,5, gratis bambini fini a 6 anni. Possibile acquisto di biglietto cumulativo per la visita della chiesa di Piedigrotta. Da non perdere. 👍

Castello Murat - Pizzo, Provincia di Vibo Valentia
marianna F.
4/5

Ci sono stata al tramonto ed essendo un castello che si trova sul mare c'è un bellissimo panorama esterno.
Gli interni sono tenuti bene e curati negli allestimenti d'epoca. Un piccolo viaggio nella storia in cui l'atmosfera di quelle stanze e prigioni ti riporta con la mente a persone e situazioni vissute da altre generazioni. Sicuramente consiglio di visitare se si passa per Pizzo.

Go up