Giampaolo D.
Volevo fare conoscere Sassello alla mia compagna, luogo dove ho vissuto e dove ci tornerei con lei. Avendo dei figli, le volevo mostrare il rifugio “Sciverna”perché oltre ad essere un luogo dove riposarsi, ha mantenuto il fascino dell’’antiche abitazioni Sassellesi ed è un importante centro dove si svolgono attività a contatto con la natura e l’arte per bambini e ragazzi. |Le camere sono pulite, avevamo dei dubbi sul riscaldamento, avendo la struttura aperta solo per noi ma, l’impianto ha fatto il suo dovere, in camera da letto c’era davvero caldo. |I prezzi sono popolari, in linea con i rifugi, anche se la qualità dei servizi, la pulizia dei luoghi anche in comune come la cucina, sono di un livello superiore. |Se si ha un po’ di fortuna al momento della prenotazione si può trovare libera una delle due casette, dove si può trovare più privacy, essendo separate dalla struttura principale anche se, la disposizione delle camere non crea particolare disturbo tra gli ospiti. |Se si ha un qualunque problema a qualunque ora si possono chiamare i gentilissimi gestori Alessandra e Massimo|In conclusione, un posto incantato, dove riscoprire la natura, 25€ a persona, per vivere quella calma, quella serenità che quel luogo trasmette, sono un prezzo irrisorio. |Da provare.