img_pop_international

Pop International

Sezione con focus su benessere e biodiversità.

12.000.000 di ettari per la foresta artificiale più grande del mondo. Questi sono i numeri dell’uliveto mondo, disseminato nei 5 continenti che produce extravergine per 176 paesi e che continua a crescere anno dopo anno soprattutto in quei luoghi dove viene ancora considerato una nuova risorsa per l’emozione che regala al gusto e per le moltissime proprietà terapeutiche.

Ma quale olio viene prodotto in paesi come Argentina, Cina, Australia o Giappone?

Quale cultivar sono prese in considerazione e per quale scopo?

In questo ambito di POP-OLIO apriremo una lente in un osservatorio internazionale per raccontare nuove esperienze e nuove visioni che riguardano i differenti modi di concepire l’olio extravergine di oliva, in mondi dove non sono la tradizione, la cucina locale, la storia a muovere le logiche produttive ma una dieta nuova e sana, dove l’olio diventa strategico per il benessere.

Accoglieremo ospiti provenienti da tutto il mondo che racconteranno il loro colpi di fulmine con l’extravergine e come sono coinvolti nei loro rispettivi paesi, per introdurre, insegnare a degustare e curare con l’olio.

Saranno video, interviste, racconti e provocazioni raccolte durante i nostri viaggi o inviate direttamente da professionisti amici di POP International.

Pop-International
img_pop_international

Pop International

Sezione con focus su benessere e biodiversità.

12.000.000 di ettari per la foresta artificiale più grande del mondo. Questi sono i numeri dell’uliveto mondo, disseminato nei 5 continenti che produce extravergine per 176 paesi e che continua a crescere anno dopo anno soprattutto in quei luoghi dove viene ancora considerato una nuova risorsa per l’emozione che regala al gusto e per le moltissime proprietà terapeutiche.

Ma quale olio viene prodotto in paesi come Argentina, Cina, Australia o Giappone?

Quale cultivar sono prese in considerazione e per quale scopo?

In questo ambito di POP-OLIO apriremo una lente in un osservatorio internazionale per raccontare nuove esperienze e nuove visioni che riguardano i differenti modi di concepire l’olio extravergine di oliva, in mondi dove non sono la tradizione, la cucina locale, la storia a muovere le logiche produttive ma una dieta nuova e sana, dove l’olio diventa strategico per il benessere.

Accoglieremo ospiti provenienti da tutto il mondo che racconteranno il loro colpi di fulmine con l’extravergine e come sono coinvolti nei loro rispettivi paesi, per introdurre, insegnare a degustare e curare con l’olio.

Saranno video, interviste, racconti e provocazioni raccolte durante i nostri viaggi o inviate direttamente da professionisti amici di POP International.

Pop-International